![Scheppach 5904605903 Скачать руководство пользователя страница 62](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5904605903/5904605903_original-instruction-manual_1211248062.webp)
www.scheppach.com
62 | IT
12. Stoccaggio
Se il vibratore delle piastre non viene utilizzato per un
periodo di tempo superiore a 30 giorni, seguire i pas-
saggi sottostanti per prepararlo allo stoccaggio.
1. Svuotare completamente il serbatoio di benzina.
La benzina stoccata contenente etanolo o MTBE
diventa stantia entro 30 giorni. La benzina stantia
ha un elevato contenuto di gomma e può intasare
il carburatore e limitare l‘alimentazione di benzina.
2.
Avviare il motore e tenerlo in funzione finché non
si arresta. In questo modo si garantisce che non
rimanga benzina nel carburatore. In questo modo
si evita la formazione di depositi nel carburatore e
il possibile danneggiamento del motore.
3.
Scaricare l‘olio dal motore quando è ancora caldo.
Riempire con olio nuovo.
4.
Lasciare raffreddare il motore.
Rimuovere la can-
dela di accensione e versare 60 ml di olio motore
SAE-30 ad alte prestazioni nel cilindro. Tirare la
leva di avviamento per distribuire l’olio uniforme-
mente. Sostituire la candela di accensione.
m
Rimuovere la candela di accensione e scaricare
tutto l’olio dal cilindro prima di avviare l’apparec
-
chio dopo lo stoccaggio.
5.
Scaricare l‘eventuale carburante dalla vaschetta
(vedi “Pulizia della vaschetta”)
6. Impiegare panni puliti per la pulizia dei lati esterni
del compressore e dei bocchettoni di scarico.
m
Non impiegare detergenti aggressivi o a base di
olio per la pulizia delle parti di plastica. I prodotti
chimici possono danneggiare le plastiche.
7. Fissare la manopola con il perno di blocco come
raffigurato.
8. Stoccare il vibratore delle piastre in posizione ver-
ticale in un edificio pulito, asciutto e con una buona
ventilazione.
m
Non stoccare il vibratore delle piastre con ben-
zina in un’area non ventilata dove i gas derivanti
dalla benzina possono entrare in contatto con
fiamme, scintille, luci di controllo o altre fonti di
innesco. Utilizzare solo taniche di benzina appro-
vate.
Conservare l‘apparecchio e i suoi accessori in un luo
-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile a
bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è com-
presa tra 5 e 30 °C.
Conservare l‘attrezzo nel suo im
-
ballaggio originale.
Coprire l‘attrezzo per proteggerlo
da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l‘uso
nei pressi dell‘attrezzo.
10. Pulizia
m
ATTENZIONE!
Spegnere sempre il motore prima delle operazioni di
pulizia ed estrarre la pipetta della candela.
Si raccomanda di pulire l‘apparecchio subito dopo ogni
utilizzo.
Rimuovere i depositi dalla piastra vibrante con una
spazzola morbida, un aspirapolvere o aria compressa.
Pulire il lato inferiore del compressore non appena ri-
mangono bloccate particelle del fondo compattato. La
macchina non funziona bene se il lato inferiore non è
liscio e pulito.
Pulire regolarmente l‘apparecchio con un panno umido
e del sapone molle. Non impiegare detergenti o sol-
venti; questi potrebbero corrodere le parti di plastica
dell‘apparecchio.
Assicurarsi che non possa penetrare
acqua all‘interno dell‘apparecchio.
m
ATTENZIONE!
Non impiegare alcuna “idropulitrice” per pulire la pia-
stra vibrante.
L‘acqua può penetrare in aree ristrette
della macchina e danneggiare mandrini, pistoni, cusci-
netti o il motore. Le idropulitrici riducono la durata di
funzionamento e peggiorano l‘operatività.
11. Trasporto
Vedi i dati tecnici per il peso della macchina. Lasciare
raffreddare il motore prima del sollevamento/trasporto
o dello stoccaggio al chiuso per evitare ustioni e rischi
di incendio.
Per cambiare posizione della macchina, essa può es
-
sere equipaggiata con il dispositivo di movimentazione
(f) in dotazione (vedi Montaggio del dispositivo di mo
-
vimentazione).
Caricamento della macchina:
Sollevare la macchina con l‘ausilio del punto di solle
-
vamento (3) sul telaio della macchina.
Impiegare una
catena, una fune o una cinghia sufficientemente robu
-
sta. La macchina deve essere trasportata in posizione
verticale per evitare il rovesciamento di benzina. Non
posizionare la macchina su un lato o capovolta.
Fissare la macchina o impiegare il punto di solleva-
mento (3) per il trasporto.
m
Se non viene sollevata adeguatamente, la macchina
può cadere e causare danni o lesioni.
Sollevare solo
dal punto di sollevamento (3).
Содержание 5904605903
Страница 2: ...www scheppach com 2 A 1 2 3 4 5 6 7 9 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 b a...
Страница 3: ...www scheppach com 3 E C D F G B 19 23 Max Min 2 8...
Страница 4: ...www scheppach com 4 I J K M H L 24 12 b a 10 i j l k...
Страница 5: ...www scheppach com 5 O N P f f c d e g...
Страница 112: ...www scheppach com 112...
Страница 114: ...www scheppach com 114...