![Scheppach 5901311901 Скачать руководство пользователя страница 42](http://html.mh-extra.com/html/scheppach/5901311901/5901311901_translation-of-original-operating-manual_1211444042.webp)
42
www.scheppach.com
+(49)-08223-4002-99
+(49)-08223-4002-58
IT
Lavoro sicuro
1
Mantenere in ordine l‘area di lavoro
− Il disordine nell‘area di lavoro può causare in
-
fortuni.
2
Tenere conto dell‘influenza dell‘ambiente cir
-
costante
− Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia.
−
Non utilizzare gli utensili elettrici in ambiente
umido o bagnato.
− Provvedere ad una buona illuminazione della
zona di lavoro.
− Non utilizzare gli utensili elettrici in luoghi espo
-
sti a rischio di incendio o esplosione.
3 Proteggersi da scosse elettriche
− Evitare il contatto del corpo con componenti
messi a terra (come ad es. tubi, radiatori, pia
-
stre elettriche, dispositivi refrigeranti).
4
Tenete lontani i bambini
–
Impedite alle altre persone di toccare l’utensile
o il cavo, tenetele lontane dalla vostra zona di
lavoro..
5
Conservare gli utensili elettrici non utilizzati
in modo sicuro
–
Utensili elettrici inutilizzati devono essere de
-
positati in un luogo asciutto, alto o comunque
chiuso, fuori dalla portata di bambini.
6
Non sovraccaricare l‘utensile elettrico
–
Si lavora meglio e più sicuri nell‘intervallo di
potenza indicato.
7
Utilizzare il giusto elettroutensile
–
Non utilizzare elettroutensili a potenza debole
per lavori pesanti.
–
Non utilizzare l‘elettroutensile per scopi non
previsti. Ad esempio non utilizzare seghe circo
-
lari manuali per tagliare rami di alberi o tronchi
di legno.
–
Non utilizzare l‘elettroutensile per tagliare legna
da combustione.
8
Indossare abbigliamento adeguato
–
Non indossare abbigliamento largo o gioielli
perché potrebbero essere catturati da compo
-
nenti in movimento.
–
Durante i lavori all‘aperto si raccomandano cal
-
zature antiscivolo.
–
In caso di capelli lunghi, indossare una retina
per raccogliere i capelli.
9
Utilizzare attrezzatura protettiva
–
Indossare occhiali protettivi.
–
Utilizzare una mascherina di protezione delle
vie respiratorie in caso di lavori che producono
polvere.
10
Collegare il dispositivo di aspirazione della
polvere
–
In presenza di collegamenti all‘aspirapolvere e
al dispositivo di raccolta, accertarsi che questi
siano collegati e vengano utilizzati corretta
-
mente.
–
L‘esercizio in ambienti chiudi è consentito solo
con un impianto di aspirazione adeguato
Devono venire usate soltanto lame adatte all’appa
-
recchio (lame in metallo duro o cromovanadio).
È vietato l’uso di lame in acciaio HSS e dischi di ogni
tipo. Anche il rispetto delle avvertenze di sicurezza
nonché delle istruzioni di montaggio e delle avverten
-
ze per l’uso contenute nelle istruzioni per l’uso rientra
nell’uso corretto.
Le persone che usano l’apparecchio e che si occu
-
pano della manutenzione devono conoscere l’ap
-
parecchio e gli eventuali pericoli. Inoltre si devono
rispettare scrupolosamente le norme antinfortunisti-
che vigenti. Devono essere altresì rispettate ulteriori
regole generali di medicina del lavoro e di sicurezza .
m
Attenzione!
Nell’usare gli apparecchi si devono prendere diver
-
se misure di sicurezza per evitare lesioni e danni.
Quindi leggete attentamente queste istruzioni per
l’uso/avvertenze di sicurezza. Conservate bene le
informazioni per averle a disposizione in qualsiasi
momento. Se date l’apparecchio ad altre persone,
consegnate anche queste istruzioni per l’uso/av
-
vertenze di sicurezza insieme all’apparecchio. Non
ci assumiamo alcuna responsabilità per incidenti o
danni causati dal mancato rispetto di queste istru
-
zioni e delle avvertenze di sicurezza.
Le modifiche all’apparecchio escludono completa
-
mente ogni responsabilità del costruttore e ogni dan
-
no che ne derivi.
Anche nel caso di uso proprio, non si possono esclu
-
dere completamente determinati fattori di rischio re
-
siduo. Visto il funzionamento e la struttura dell’ap
-
parecchio si possono presentare i seguenti rischi:
•
Contatto con la lama nella zona non coperta.
•
Impigliamento nella lama in movimento (lesioni da
taglio).
•
Contraccolpo di pezzi da lavorare e loro frammenti.
•
Rotture della lama.
• Pezzi della lama difettosi in metallo duro scagliati
all’intorno.
•
Danni all’udito se non si indossano le cuffie antiru
-
more necessarie.
•
Emissioni nocive di polveri di legno in caso di im
-
piego in locali chiusi.
m
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale
o industriale. Non riconosciamo alcuna garanzia se
l’apparecchio viene usato in imprese commerciali,
artigianali o industriali, o in attività equivalenti.
Avvertenze importanti
m
Attenzione!
Quando si usano elettroutensili, per
proteggersi da scossa elettrica, lesioni e pericolo
d’incendio, vanno rispettate le seguenti misure di si
-
curezza fondamentali. Leggere tutte le avvertenze,
prima di usare il presente elettroutensile e conserva
-
re con cura le avvertenze per la sicurezza.
Содержание 5901311901
Страница 6: ...6 www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 21 13 22 7 32 23 ...
Страница 136: ...136 www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 ...
Страница 137: ...137 www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 ...