50
Manutenzione e riparazione
Eseguire lavori di regolazione, messa a punto e pulitura
solo a motore spento.
Scollegare la presa!
Operai esperti possono eseguire da sé piccole riparazioni
alla macchina.
Gli interventi di riparazione e manutenzione a livello dell’im-
pianto elettrico devono essere effettuati esclusivamente da
parte di personale tecnico specializzato.
Tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza devono es-
sere rimontati immediatamente dopo la conclusione dei
lavori di riparazione e di manutenzione.
Si raccomanda in particolare quanto segue:
• Pulire accuratamente l’apparecchiatura dopo ogni uti-
lizzo!
• Il fenditoio è un componente soggetto a usura, il quale
deve essere riaffilato o sostituito, se necessario.
•
Dispositivo di protezione a due mani
Il dispositivo di arresto e di comando combinato deve
essere sempre ben scorrevole. Lubrificare di tanto in
tanto con alcune gocce di olio.
•
Parti mobili
Mantenere pulite le guide del fenditoio. (sporco, tru-
cioli, corteccia, ecc.)
Lubrificare le guide di scorrimento con olio o grasso
•
Controllare il livello dell’olio dell’impianto idraulico.
Controllare il grado di ermeticità e di usura dei colle-
gamenti idraulici e dei raccordi a vite. Se necessario,
serrare le viti.
Controllare il livello dell’olio:
L’impianto idraulico è un sistema chiuso con serbatoio,
pompa e valvola di comando. Verificare il livello dell’olio
lubrificante regolarmente prima di ogni utilizzo. Un livello
d’olio troppo basso può danneggiare la pompa. Il livello
dell’olio si trova ca. 1 – 2 cm sotto la superficie del ser-
batoio.
Indicazioni:
il livello dell’olio deve essere controllato con
un fenditoio retratto. L’asta per il livello dell’olio si trova
sulla colonna di fenditura all’interno della vite A ( Fig.
11) e si serve di 2 tacche. La superficie dell’olio si trova
in corrispondenza della vite inferiore, a livello minimo
dell’olio. In tal caso, l’olio deve essere immediatamente
riempito. La vite superiore indica il livello massimo
dell’olio.
Il cilindro dev’essere inserito prima della verifica, la mac-
china deve essere a livello.
Quando si deve cambiare l’olio?
Il primo cambio di olio deve aver luogo dopo 50 ore di
esercizio e, successivamente, ogni 500 ore di esercizio.
Sostituzione dell’olio
• Spingere il cilindro fino in fondo.
• Togliere il rivestimento ( vedi Fig. 11)
• Posizionare un contenitore di almeno 6 l sotto la mac-
china.
• Svitare la vite di scarico dell’olio A
• Staccare il morsetto B della pompa dell’olio per per-
mettere a quest’ultimo di fuoriuscire.
• Riallacciare la pompa.
Fig. 11