![Sanixair AirBox Скачать руководство пользователя страница 2](http://html1.mh-extra.com/html/sanixair/airbox/airbox_installation-use-and-maintenance_3954362002.webp)
Fig.
02
Fig.
03
Fig.
04
V
Z
AVVERTENZE E DIVIETI GENERALI
Questa scheda è parte integrante del dispositivo AirBox. Dovrà essere letta e compresa in ogni sua
parte prima delle operazioni di installazione, uso e manutenzione dello stesso. Conservare con cura.
Ogni azione sul dispositivo dovrà essere eseguita nel pieno rispetto del presente documento. Non è
in ogni caso consentito modificare o manomettere AirBox o qualunque suo componente.
AirBox funziona tramite corrente elettrica. Si prescrive quanto segue:
•
E’ vietato abbandonare o disperdere nell’ambiente il materiale di imballaggio e
confezionamento. Lasciare lo stesso al di fuori della portata dei bambini.
•
Il dispositivo non è destinato all’uso da parte di bambini o persone con ridotte capacità fisiche,
mentali o sensoriali, che possano trarne pregiudizio per la propria e altrui sicurezza e incolumità.
•
È vietato operare sul dispositivo quando connesso alla rete elettrica. In ogni caso non gettare
liquidi di qualunque natura sul dispositivo o immergerlo.
•
È vietato staccare componenti, modificarne i collegamenti o alterare la sagoma del dispositivo.
In nessun caso è consentito appoggiare pesi, salire o sedersi sul dispositivo. Non forare.
•
Non è ammesso l’utilizzo del prodotto per scopi diversi da quelli previsti dal produttore.
•
Ogni operazione di manutenzione, quando prevista dal presente documento, dovrà svolgersi
come da prescrizioni e previa rimozione del collegamento all’alimentazione principale.
INSTALLAZIONE
Il dispositivo AirBox potrà essere collocato all’interno dell’ambiente su superfici orizzontali o verticali,
in semplice appoggio o tramite fissaggio.
AirBox dispone di un lato dotato di fori a occhiello e fori filettati [Fig.
09
]. Utilizzare i primi per un
idoneo fissaggio del dispositivo, secondo le esigenze del caso, nel verso desiderato. Utilizzare
l’apposita dima per l’esecuzione dei fori sul supporto individuato (diametro massimo vite 8mm). I fori
filettati possono essere impiegati per l’utilizzo di appositi magneti e piastra metallica (accessorio non
incluso, rivolgersi al produttore).
CABLAGGIO E FUNZIONAMENTO
Accensione e spegnimento di AirBox sono assicurati da un interruttore luminoso. Utilizzare il cavo in
dotazione per la connessione alla spina 10A. Il connettore IEC a cablare incluso nella confezione può
essere impiegato per effettuare collegamenti elettrici specifici, secondo le esigenze del caso.
MANUTENZIONE
Le uniche operazioni di manutenzione consentite sono il cambio del fusibile di protezione, della
lampadina UV-C e la rimozione periodica di eventuale accumulo di polveri all’interno del dispositivo e
del catalizzatore.
Ogni operazione di manutenzione deve essere eseguita previa interruzione della tensione di rete
dal sistema, in luogo idoneo e sicuro, con strumenti adeguati.
Rimuovere sempre il connettore dal
dispositivo
.
Cambio fusibile:
Estrarre il portafusibile a cassetto [Fig.
02
], rimuovere il fusibile di esercizio
Z
e
sostituirlo con quello di scorta
V
. Non riporre mai nel cassetto il fusibile saltato dopo averlo sostituito.
Usare fusibile dello stesso tipo e dimensione di quello in dotazione.
Cambio lampadina:
Rovesciare il dispositivo e sfruttare i 4 fori tondi per allentare i dadi M4 posti
sul fondo [Fig.
03
] servendosi di una chiave a stelo e bussola esagonale 5,5 (non in dotazione).
Rovesciare il dispositivo facendo attenzione a mantenere in posizione il coperchio, quindi spostare
leggermente il coperchio nella direzione dei comandi e sollevare [Fig.
04
].
Estrarre il catalizzatore dal suo alloggiamento tirandolo verso l’alto [Fig.
05
]. Scollegare la lampadina
rimuovendo delicatamente il portalampada [Fig.
06
], allentare quindi la vite sul catalizzatore [Fig.
07
]
al fine di estrarre la lampadina [Fig.
08
]. Inserire la nuova lampadina nell’apposito alloggiamento
avendo cura di centrare i fori in ambo i lati del catalizzatore, quindi stringere la vite senza eccedere
nella pressione. Riconnettere la lampadina al portalampada, inserire nuovamente il catalizzatore nel
suo alloggiamento avendo cura di verificarne il fissaggio, quindi procedere alla chiusura del coperchio.
Utilizzare solo lampadine UV-C idonee e certificate della tipologia “ozone-free”
. Rivolgersi al
produttore.
Non toccare la lampadina UV-C a mani nude, qualora ciò avvenisse pulirla accuratamente con alcool.
Eseguire la rimozione di eventuale accumulo di polveri soltanto attraverso soffiatura. Non operare la
rimozione o la sostituzione di qualunque delle componenti di AirBox ad esclusione della lampadina
UV-C e del fusibile, quando necessario.
Assicurarsi che durante le operazioni non siano stati involontariamente danneggiati componenti e/o i
collegamenti tra gli stessi. Se ciò avvenisse non connettere AirBox alla rete e contattare il produttore.
Pericolo di shock elettrico o danni da radiazioni UV-C se usato impropriamente
.
ITALIANO
Garantiamo l’autenticità del prodotto, la totale qualità delle materie prime impiegate nella sua
realizzazione e le lavorazioni eseguite per la sua fabbricazione. Confermiamo che il dispositivo è stato
sottoposto a severe verifiche e controlli, in conformità alla normativa di sicurezza, ciononostante
potrebbero esistere difetti di fabbricazione per i quali garantiamo piena copertura in garanzia.
Usare sempre e soltanto ricambi originali.
GESTIONE DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Questo prodotto rientra nel campo di applicazione della Direttiva 2012/19/UE riguardante la gestione
dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il dispositivo non deve essere smaltito
con gli scarti domestici poiché composto da diversi materiali riciclabili presso le apposite strutture.
Informarsi presso il proprio comune per l’individuazione dei centri preposti alla raccolta, al riciclo e
allo smaltimento delle apparecchiature in oggetto. Il prodotto, RoHs Compliant, non è potenzialmente
pericoloso per la salute umana e l’ambiente poiché non contiene sostanze dannose, come da Direttiva
2011/65/UE. Tuttavia, non deve in nessun caso essere disperso nell’ambiente. Si raccomanda di
leggere con attenzione le istruzioni prima di utilizzare il dispositivo. Si raccomanda di non usare il
prodotto per un uso diverso da quello a cui è stato destinato.