_
impostazione
impostazione
È possibile specificare contemporaneamente MASCHERA 1 e 2.
Se <
CONTROLUCE
> è impostato su <
BLC
>, la funzione AREA MASCHERA non è disponibile.
EST : L'interfaccia verso un allarme esterno permette una commutazione
automatica tra i modi GIORNO e NOTTE.
Se si utilizza una sorgente luminosa ad infrarossi in modo AUTO, questo può provocare
un guasto in COMMUTAZIONE AUTOMATICA o in MESSA A FUOCO AUTOMATICA.
BIL BIANCO
Se è necessario regolare il colore in base all'illuminazione ambiente, è possibile
utilizzare la funzione <
BIL BIANCO
>.
Generalmente ci si riferisce all'illuminazione come temperatura del colore, espressa
in kelvin (K). Le temperature del colore per un'illuminazione normale sono:
Nel menu <
BIL BIANCO
>, è possibile
impostare un modo per correggere il
valore <
BIL BIANCO
>.
- ATW1,2 : Se si imposta il menu
<
BIL BIANCO
> sul modo <
ATW1
>
o <
ATW2
>, questo monitora il
cambiamento della temperatura del
colore per correggere il valore <
BIL
BIANCO
> in base alle necessità.
I seguenti campi della temperatura
del colore vengono garantiti dai
singoli modi:
ATW1 : 2500K ~ 9300K (
1)
ATW2 : 2000K ~ 10000K
(adatto per lampade al sodio) (
2)
1 : Se il modo <
ATW1
> è attivato in un ambiente in cui la temperatura del colore è compresa
tra 2500K e 9300K, potrebbe non essere possibile garantire un valore di bilanciamento
del bianco opportuno; in questo caso, si consiglia di utilizzare il modo <
ATW2
>.
2 : Se il modo <
ATW2
> è attivato in un ambiente prevalentemente
monocromatico, il colore visualizzato potrebbe essere differente da quello
effettivo; selezionare quindi un modo adatto alla temperatura del colore.
Selezionare <
PROg CAmERA
> - <
BIL BIANCO
>.
Selezionare un modo in cui impostare <
BIL BIANCO
>.
M
1.
2.
Cielo sereno
Pioggia
Nuvole
Soleggiato
Leggermente nuvoloso
Luce fluorescente
Luce alogena
Luce a tungsteno
Lume di candela
10000K
9000K
8000K
7000K
6000K
5000K
4000K
3000K
2000K
1000K
EU ITALIAN.indd 22
2009-9-10 13:51:27