
33
Italiano
I
F
GB
D
E
P
NL
S
DK
N
FIN GR
HU
CZ
RU
RO
PL SLO HR
TR EST
LT
LV
SK
BG
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Nota:
Nel caso in cui la molla cada dal carter della
bobina, ricollocarla prima di reinstallare la bobina e la
relativa protezione.
■
Assicurarsi che la testina a filo o altri componenti non
siano danneggiati ed effettuare un'accurata pulizia.
■
Utilizzando un nuovo filo di taglio di circa 3 m,
introdurre un'estremità del filo nella fessura della
bobina. Assicurarsi che l'estremità passi dal lato
interno della fessura.
Nota:
Dalla fessura non lasciare sporgere più di
3,175 mm di filo.
■
Avvolgere il filo sulla bobina in modo stretto e
regolare. Il filo deve essere avvolto nella direzione
della freccia disegnata sulla bobina.
■
Lasciare circa 102 mm di filo svolto. Tenere
saldamente il filo e la bobina per impedire a
quest'ultima di svuotarsi, quindi inserire su di essa
l'apposita protezione.
■
Trattenere la protezione e la bobina con il pulsante di
pressione al suolo, collocare il gruppo nel carter della
bobina e quindi fare passare il filo di taglio
nell'apertura del carter della bobina di filo.
Nota:
Le linguette di chiusura della protezione della
bobina devono essere allineate con le fessure del
carter della bobina.
■
Premendo le linguette di chiusura, esercitare
pressione sulla protezione e sulla bobina per
bloccarle in posizione.
■
Una volta montata, la testina a filo deve essere
conforme a quella illustrata nella Figura 13.
AVVERTENZA
Utilizzare esclusivamente un filo con diametro di
1,65 mm per sostituire il filo di taglio usurato.
Non utilizzare mai fili metallici, cavi, corde, ecc.,
che infatti potrebbero rompersi ed essere
scagliati verso l'esterno durante il taglio.
Su questo apparecchio non utilizzare
altri accessori.
INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA BOBINA
Vedere la Figura 12.
■
Rimuovere la batteria dal tagliabordi.
■
Premere le linguette di chiusura situate ai lati della
protezione della bobina.
■
Rimuovere la protezione della bobina e la
bobina stessa.
Nota:
Nel caso in cui la molla cada dal carter della
bobina, ricollocarla prima di reinstallare la bobina e la
relativa protezione.
■
Assicurarsi che la testina a filo o altri componenti non
siano danneggiati ed effettuare un'accurata pulizia.
■
Svolgere circa 102 mm di filo dalla nuova bobina.
Tenere saldamente il filo e la bobina per impedire a
quest'ultima di svuotarsi, quindi inserire su di essa
l'apposita protezione.
■
Trattenere la protezione e la bobina con il pulsante di
pressione al suolo, collocare il gruppo nel carter della
bobina e quindi fare passare il filo di taglio
nell'apertura del carter della bobina.
Nota:
Le linguette di chiusura della protezione della
bobina devono essere allineate con le fessure del
carter della bobina.
■
Premendo le linguette di chiusura, esercitare
pressione sulla protezione e sulla bobina per
bloccarle in posizione.
■
Una volta montata, la testina a filo deve essere
conforme a quella illustrata nella Figura 13.
AVVERTENZA
Non tentare di apportare modifiche all'apparecchio
o di montare un accessorio non raccomandato nel
presente manuale. Tali modifiche o trasformazioni
equivalgono ad un utilizzo non consentito e
possono causare situazioni pericolose in grado di
provocare gravi lesioni fisiche. Ispezionare
regolarmente il tagliabordi, per assicurarsi che non
vi siano componenti rotti e che tutti gli organi siano
fissati saldamente. Onde ridurre i rischi di gravi
lesioni fisiche, assicurarsi che tutte le viti e tutti gli
elementi di fissaggio siano adeguatamente serrati.
PULIZIA DEL TAGLIABORDI
■
Rimuovere la batteria.
AVVERTENZA
Onde evitare gravi lesioni fisiche, rimuovere la
batteria prima di riparare o pulire l'apparecchio o
di smontare qualsiasi componente.
■
Pulire il tagliabordi servendosi di un panno umido
imbevuto di detergente delicato.
■
Non utilizzare detergenti aggressivi per pulire il carter
o l'impugnatura: questi componenti sono realizzati in
plastica e potrebbero venire danneggiati da alcuni oli
aromatici, come il pino o il limone, o da solventi come
il cherosene.
OLT-1823_25 lgs 12/09/06 13:59 Page 33
Содержание ONE+ OLT-1823
Страница 3: ...Fig 8 Fig 9 Fig 10 A Fig 6 B A Fig 7 B A Fig 11 30 OLT 1823_25 lgs 12 09 06 13 59 Page A3...
Страница 4: ...Fig 13 Fig 12 B A C D E F G H I OLT 1823_25 lgs 12 09 06 13 59 Page A4...
Страница 161: ...155 BG F GB D E I P NL S DK N FIN GR HU CZ RU RO PL SLO HR TR EST LT LV SK OLT 1823_25 lgs 12 09 06 13 59 Page 155...