![Roger Technology T90/F4S Скачать руководство пользователя страница 2](http://html.mh-extra.com/html/roger-technology/t90-f4s/t90-f4s_instruction-and-warnings-for-the-installer_1477272002.webp)
2
1
Introduzione alle istruzioni e avvertenze
Il presente manuale è destinato solamente al personale
tecnico qualificato per l’installazione.
Nessuna informazione contenuta nel presente documento
può essere considerata d’interesse per l’utilizzatore finale.
Questo manuale è riferito alle fotocellule sincronizzabili
T90/F4S e non deve essere utilizzato per prodotti diversi.
AVVERTENZE
Leggere attentamente le istruzioni prima
di eseguire l’installazione.
L’installazione deve essere effettuata solo
da personale tecnico qualificato in base
alle normative vigenti.
Attuare i collegamenti con cavi
adeguati alle correnti e tensioni richieste e rispettare le
caratteristiche tecniche del prodotto.
Per non pregiudicare il buon funzionamento, le fotocellule
devono essere allineate correttamente senza sfruttare
riflessioni su superfici e non devono interferire con
altre fotocellule, dello stesso o anche di diverso tipo. E’
possibile, infatti, che si verifichino interferenze tra coppie
di fotocellule non sincronizzate, tra più di quattro coppie
di fotocellule sincronizzate o con altri dispositivi che
emettono luce infrarosso. Adottare tutte le precauzioni per
eliminare questo problema.
Per comprendere le problematiche inerenti alla riflessione e
all’interferenza tra coppie non sincronizzate vedere
figura 2
.
ATTENZIONE: Nel caso l’installazione preveda una distanza
tra TX e RX minore di 2,5 metri si devono togliere le lenti
dal TX e dal RX: in caso contrario non è garantito un
corretto funzionamento. In ogni caso la distanza minima
consentita è 80 centimetri.
ATTENZIONE: è fondamentale modificare la configurazione
dei jumper in assenza di tensione in quanto vengono letti
solo al momento dell’accensione e per evitare danni ai
componenti.
ATTENZIONE: in caso di alimentazione in corrente alternata
collegare tutti i TX e RX con la stessa polarità.
2
Descrizione prodotto
Le fotocellule sincronizzate versione
T90/F4S
sono
rilevatori di presenza a tecnologia infrarosso, che
permettono di rilevare ostacoli presenti sull’asse ottico tra
la fotocellula trasmittente e la fotocellula ricevente, sono
utilizzabili per ingressi automatici, per servizi di cortesia e
monitoraggio passaggi.
Le
T90/F4S
sono fotocellule solo
per installazioni con
montaggio su colonnina serie TRIX.
La sincronizzazione permette di collegare fino a 4 coppie di
fotocellule senza preoccuparsi che interferiscano tra loro.
La sincronizzazione è realizzata mediante un filo aggiuntivo
che collega tutte le fotocellule trasmettitori e ricevitori.
La sincronizzazione è generata da una fotocellula TX,
denominata MASTER, e viene trasmessa al ricevitore
ad essa abbinata e a tutte le altre coppie di fotocellule
presenti (denominate SLAVE).
In queste istruzioni, la fotocellula trasmittente sarà
denominata fotocellula TX, la fotocellula ricevente sarà
denominata fotocellula RX, mentre una o più coppie di
fotocellule (composte sempre da una fotocellula RX e una
fotocellula TX) saranno denominate brevemente come
fotocellule.
3
Caratteristiche tecniche prodotto
TECNOLOGIA ADOTTATA
Infrarosso attivo, con trasmissione modulata controllata da microcontrollore
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
24Vac 50Hz, 24Vdc
ASSORBIMENTO DI CORRENTE
TX=18mA, RX=27mA
LUNGHEZZA D’ONDA
EMISSIONE INFRAROSSO
950 nm
ANGOLO DI EMISSIONE DEL DIODO
<17°
DISTANZA DI FUNZIONAMENTO
Standard 10m, opzione 15m (tagliando il ponticello R della fotocellula RX, vedi
figura 3
). Distanza minima di funzionamento 0,8m
CONTATTO DI USCITA
Doppio relay con contatti in serie (doppia sicurezza), uscita normalmente chiusa,
30Vmax 0,5Amax con carico resistivo
TIPOLOGIA DI SINCRONISMO
digitale, connessione via filo
TEMPO DI INTERVENTO RELAYS
<32ms
TEMPO DI RILASCIO RELAYS
<120ms
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO -20°C … +55°C
GRADO DI PROTEZIONE
IP 55
DIMENSIONI PRODOTTO
T90/F4S dimensioni in mm. 23x23x132 Peso: 80g
IT
INDICE Pagina
1 Introduzione alle istruzioni e avvertenze
2
2 Descrizione prodotto
2
3 Caratteristiche tecniche prodotto
2
4 Morsetti e segnalazioni
3
5 Installazione
3
5.1 Cablaggio e configurazione
3
5.2 Montaggio
3
5.3 Allineamento
3
6 Collaudo
4
7 Manutenzione
4
8 Smaltimento
4
9 Dichiarazione di conformità
4
10 Illustrazioni e schemi
23