rlon SYNTAX Скачать руководство пользователя страница 4

Gentile cliente,

Grazie per aver acquistato la nostra lampada. Le presenti istruzioni sono parte 
integrante del prodotto. La preghiamo di leggere le istruzioni per l’uso e le 
avvertenze di sicurezza e di seguirne le indicazioni e i suggerimenti in modo da 
poter utilizzare la lampada in modo ottimale.

Questa lampada ha lasciato i nostri locali in condizioni tecniche 
e di sicurezza perfette. Per conservare tali condizioni e garantire 
un funzionamento sicuro, è necessario rispettare le norme e le 
avvertenze di sicurezza contenute nelle presenti istruzioni per l’uso. 
La garanzia decade e non saremo ritenuti responsabili per danni 

derivanti dalla mancata osservanza delle istruzioni per l’uso e delle avvertenze di 
sicurezza. L’installazione deve essere eseguita solo da personale qualificato. Se 
danneggiato, il cavo flessibile non deve essere sostituito con cavi di altro tipo.

A. Istruzioni per l’uso

Disimballare la lampada e, prima di utilizzarla, esaminarla attentamente per 
verificare che non presenti danni. Conservare l’imballaggio. Al fine di proteggere 
il prodotto da urti, polvere e umidità durante il trasporto e lo stoccaggio, 
utilizzare l’imballaggio originale o un imballaggio specifico per il trasporto o lo 
stoccaggio.

Destinazione d’uso

•  Operare il prodotto esclusivamente con una tensione di rete di 230 V~/50 Hz.
•  La lampada è adatta per l’uso in ambienti interni.
•  Devono essere rigorosamente rispettate tutte le normative vigenti in materia 

di installazione dei cavi. 

•  Questo apparecchio può essere operato solo ad altitudini pari o inferiori a 

2.000 m s.l.m.

•  Evitare colpi o urti violenti durante l’installazione o il funzionamento 

dell’apparecchio.

•  Assicurarsi che non venga lasciato in giro nessun cavo, poiché ciò 

rappresenta un pericolo per la propria sicurezza e per quella degli altri! 

Non è consentito alcun uso diverso da quello specificato! 
Eventuali modifiche possono danneggiare il prodotto, con 
conseguente pericolo di corto circuito, incendio, folgorazione 
ecc. La responsabilità dei danni a persone e cose derivanti da 
un uso improprio della lampada non ricade sul fabbricante 

bensì sull’operatore. Eventuali errori di manipolazione e/o collegamento 
esulano dal nostro controllo.

Collegamento della lampada

Prima della messa in funzione della lampada si prega di verificare che non siano 
presenti danni evidenti dovuti al trasporto. Qualora si notino eventuali danni al 
cavo di alimentazione o alla presa, non procedere alla messa in funzionamento 
dell’apparecchio e contattare immediatamente il proprio rivenditore. La 
lampada deve essere collegata ad una rete domestica da 230 V~ la cui tensione 
e frequenza corrispondano esattamente con quelle riportate sulla targhetta 
dell’apparecchio. Tensioni o prese di corrente non adeguate possono rovinare 
la lampada e causare folgorazioni letali. Una volta collegato l’apparecchio alla 
tensione di alimentazione, esso inizia a funzionare. Secondo la norma DIN VDE 
0100-715, occorre eseguire i collegamenti e le connessioni di conduttori non 
preparati come unità di serraggio del tipo a vite ai sensi della normativa CEI EN 
60998-2-1 (DIN VDE 0613-2-1), oppure le connessioni senza viti conformemente 
alla CEI EN 60998-2-2 (DIN VDE 0613- 2-2). Il collegamento di lampade 
mediante contrappesi, clip a coccodrillo o elementi analoghi non consente 
una connessione elettrica continua e sicura e non è dunque consentito. 
Non possono essere utilizzati neanche connettori IDC. I collegamenti e le 
connessioni devono essere eseguiti in modo tale da rendere impossibile un 
corto circuito. L’installazione all’interno delle lampade deve essere effettuata 
in conformità con le norme della VDE servendosi di cavi resistenti al calore, 
come cavi in silicone o in teflon. I singoli fili all’interno di prese e pressacavi 
devono essere rivestiti con tubi in silicone. In caso di illuminazioni o lampade 
a sospensione occorre assicurarsi che venga eseguito un montaggio a soffitto 
adeguato, servendosi di materiale di fissaggio idoneo e aggiungendo un 
ulteriore ancoraggio (gancio a tre fori) per i cavi elettrici. 

Durante il funzionamento

•  In caso di utilizzo di lampadine LED: non guardare mai direttamente la 

lampadina LED per evitare danni agli occhi. 

Attenzione: pericolo di accecamento! 
Attenzione: pericolo di surriscaldamento e incendio!  
A causa del calore generato dalla lampadina, la lampada non deve 
essere coperta mentre è accesa. 

      

Manutenzione

Rimuovere impurità, quali polvere, ecc. dall’apparecchio. Per la pulizia, 
utilizzare un panno umido senza pelucchi. Non utilizzare mai alcol o solventi! 
I componenti all’interno dell’apparecchio non devono essere sottoposti 
a manutenzione. Le operazioni di manutenzione e servizio sono riservate 
esclusivamente ai rivenditori autorizzati.

Smaltimento

Le lampadine LED possono contenere sostanze dannose per l’ambiente entro i 
limiti consentiti dalla legge. Per ottemperare alla legislazione in materia, i LED 
devono essere smaltiti come rifiuti elettronici. Attenzione: questo prodotto non 
fa parte dei rifiuti domestici. Per un corretto smaltimento, contattare il servizio 
di raccolta pubblica della comunità.

B. Avvertenze di sicurezza e garanzia

•  Non continuare ad utilizzare la lampada se la lampadina, la presa o il cavo di 

collegamento sono danneggiati.

•  Se il cavo esterno o il cavo di questa lampada è danneggiato, deve essere 

sostituito esclusivamente dal produttore o da una persona qualificata simile, 
al fine di evitare un pericolo.

•  L’apparecchio non deve essere messo in funzione dopo essere stato 

spostato da un ambiente freddo a uno caldo, poiché la condensazione 
risultante potrebbe rovinarlo in determinate circostanze. Attendere fino al 
raggiungimento della temperatura ambiente.

•  Non alterare, piegare, sottoporre a deformazione meccanica, mettere sotto 

pressione, tirare o riscaldare i cavi elettrici, né collocarli in prossimità di fonti 
di calore o freddo. In caso contrario, si potrebbero causare danni al cavo di 
alimentazione, con conseguente incendio o folgorazioni letali.

•  Non tirare il pressacavo o il morsetto dell’apparecchio, poiché il cavo 

potrebbe danneggiarsi, con conseguenti folgorazioni mortali.

•  Se il cavo o la lampada sono impolverati, occorre spegnere l’apparecchio, 

interrompere il circuito e procedere alla pulizia servendosi di un panno 
asciutto. Lo sporco ostinato sull’apparecchio o al suo interno deve essere 
rimosso esclusivamente da uno specialista.

•  Evitare in qualsiasi caso l’entrata di liquidi di ogni tipo nelle prese di 

corrente, nelle prolunghe o in qualsiasi apertura o crepa. Se si sospetta che 
nell’apparecchio possano essere penetrati dei liquidi, anche in quantità 
minima, scollegarlo immediatamente e completamente dalla rete elettrica. 
Procedere in questo modo anche se l’apparecchio è stato esposto ad umidità 
elevata. Sebbene la lampada continui a funzionare, deve essere esaminata 
da un esperto per verificare che l’isolamento dei vari elementi non sia stato 
compromesso dall’entrata del liquido. Una riduzione dell’isolamento può 
infatti causare folgorazioni.

•  Quando si manipolano prodotti che entrano in contatto con la tensione 

elettrica, occorre rispettare le norme della VDE in vigore.

•  A causa del calore generato dalla lampada, quest’ultima non deve essere 

coperta mentre è accesa.

•  Prima di intervenire sull’apparecchio, scollegarlo da tutte le reti elettriche e 

verificare che sia spento.

•  Nelle scuole e presso centri formativi, ricreativi o di mutua assistenza, 

l’uso dell’apparecchio deve essere monitorato da personale qualificato 
responsabile.

•  Negli enti commerciali devono essere osservate le norme antinfortunistiche 

delle associazioni professionali in materia di dispositivi ed impianti elettrici.

•  Non far cadere il prodotto e non sottoporlo ad una forte pressione meccanica 

poiché potrebbe risultarne danneggiato. • Non accendere l’apparecchio in un 
ambiente in cui sono presenti gas, vapori o polveri infiammabili.

•  Questo prodotto non è un giocattolo! Tenere l’apparecchio fuori dalla portata 

dei bambini.

•  Assicurarsi che i bambini non abbiano accesso alla confezione.
•  Al momento dell’acquisto, insieme al prodotto viene fornita una garanzia di 

due anni per difetti insorti in caso di uso dell’apparecchio conforme alla sua 
destinazione.

•  Consultare le condizioni commerciali generali! 

Le presenti istruzioni per l’uso sono pubblicate da RLON GmbH,
Lobeckstraße 30-35, 10969 Berlin – Germania.
 
Tutti i diritti riservati, compresa la traduzione. È vietata la riproduzione con 
qualsiasi mezzo, quali ad esempio fotocopie, microfilm o salvataggio in 
apparecchiature per il trattamento elettronico dei dati, senza l’autorizzazione 
scritta dell’editore. È vietata la riproduzione, anche parziale. Le istruzioni per 

IT

Отзывы: