
accertarsi che questo non abbia subito nessun danno oppure utilizzare un accessorio intatto.
Una volta controllato e montato l’accessorio, far funzionare l’elettroutensile per la durata di un
minuto con il numero massimo di giri avendo cura di tenersi lontani e di impedire anche ad altre
persone presenti di avvicinarsi al accessorio in rotazione.
Nella maggior parte dei casi i accessori
danneggiati si rompono nel corso di questo periodo di prova.
8) Indossare abbigliamento di protezione. A seconda dell’applicazione in corso utilizzare una
visiera completa, maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di sicurezza. Per quanto
necessario, portare maschere per polveri, protezione acustica, guanti di protezione oppure un
grembiule speciale in grado di proteggervi da piccole particelle di segatura o di materiale.
Gli
occhi dovrebbero essere protetti da corpi estranei espulsi in aria nel corso di diverse applicazioni.
La maschera antipolvere e la maschera respiratoria devono essere in grado di filtrare la polvere
provocata durante l’applicazione. Esponendosi per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il
pericolo di perdere l’udito.
9) Evitare che altre persone possano avvicinarsi alla zona di lavoro. Ogni persona che entra nella
zona di operazione deve indossare un abbigliamento protettivo personale.
Frammenti del pezzo
da lavorare oppure utensili rotti possono volar via oppure provocare incidenti anche al di fuori
della zona diretta di lavoro.
10) Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo che l’accessorio impiegato possa arrivare
a toccare cavi elettrici nascosti oppure anche il cavo elettrico della macchina stessa, tenere
l’elettroutensile afferrandolo sempre alle superfici di impugnatura isolate.
Un contatto con un
cavo elettrico mette sotto tensione anche le parti in metallo dell’elettroutensile e provoca quindi
una scossa elettrica.
11) Tenere il cavo elettrico sempre lontano del’accessorio in movimento.
Se si perde il controllo
sull’elettroutensile, vi è il pericolo di troncare o di colpire il cavo di collegamento elettrico e la
mano o braccio può arrivare a toccare l’accessorio in movimento.
12) Mai poggiare l’elettroutensile prima che l’accessorio impiegato non si sia fermato
completamente.
L’accessorio in movimento può entrare in contatto con la superficie di appoggio
facendo perdere il controllo sulla macchina.
13) Mai trasportare l’elettroutensile mentre questo é ancora in funzione.
Attraverso un contatto
casuale l’accessorio in movimento potrebbe fare presa sugli indumenti oppure sui capelli
dell’operatore e potrebbe arrivare a ferire seriamente il corpo dell’operatore.
14) Pulire regolarmente le uscite di ventilazione dell’elettroutensile.
Il ventilatore del motore
attira polvere nella carcassa ed una importante raccolta di polvere può provocare pericoli elettrico.
15) Non utilizzare mai l’elettroutensile nelle vicinanze di materiali infiammabili.
Le scintille
possono fare prendere fuoco a questi materiali.
16) Non utilizzare mai accessori che richiedano liquidi refrigeranti.
L’utilizzo di acqua o di altri
liquidi refrigeranti può provocare una scossa elettrica.
17- Se l’alimentazione di corrente viene interrotta p. es. a causa di mancanza di corrente oppure
di estrazione della spina di rete, sbloccare l’interruttore di avvio/arresto e posizionarlo su
arresto.
In questo modo viene impedito un riavviamento incontrollato.
18- Mai utilizzare l’elettroutensile con un cavo danneggiato. Non toccare il cavo danneggiato
ed estrarre la spina della rete in caso che si dovesse danneggiare il cavo mentre si lavora.
Cavi danneggiati aumentano il rischio di una scossa di corrente elettrica.
19-
Rischi residui
Anche quando lo strumento viene utilizzato come prescritto, non è possibile eliminare tutti i
fattori di rischio residuo.
Le seguenti pericoli potrebbero sorgere in relazione alla costruzione dello strumento e del design:
a. Danni ai polmoni se una maschera di polvere efficace non è indossato.
b. Danni all'udito se una protezione acustica efficace non è indossato.