![RIB ACG8044 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html.mh-extra.com/html/rib/acg8044/acg8044_manual_1453134005.webp)
5
VERTIGO è conforme alle norme EN12978 e EN13849-2 (2008) e congiuntamente ad un
quadro elettronico RIB è un dispositivo di protezione di Classe 2 atto a garantire la protezione
di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a
chiusura automatica.
L’ostacolo viene rilevato su tutta la distanza presente tra i dispositivi trasmettitore e ricevitore
del raggio infrarosso che costituiscono il prodotto VERTIGO.
VERTIGO può essere posizionato in zone raggiungibili da cavi elettrici.
Utilizzando i quadri elettronici RIB è possibile eseguire l’autotest del sistema.
Utilizzare attuatori RIB, quadri elettronici RIB dotati di autotest e sicurezze RIB permette di
realizzare un’installazione conforme alle Norme e Direttive Europee in vigore.
Una volta ultimato l’impianto ci si deve sincerare che sia conforme alla norma EN13241-1.
RIB non puó considerarsi responsabile per eventuali danni causati da un uso improprio,
erroneo o irragionevole del prodotto.
RIFERIMENTI NORMATIVI PER PORTE E CANCELLI AUTOMATICI
RIB NON PUÓ CONSIDERARSI RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DA UN
USO IMPROPRIO, ERRONEO O IRRAGIONEVOLE.
Restrizioni d’uso:
Le fotocellule VERTIGO non possono essere utilizzate su apparecchiature
escluse dall’applicazione della EN12978, quali:
-
apparati di protezione per installazione su porte destinate ad un uso differente rispetto a
quello sulle porte di accessi pedonali e veicolari coperti dalla norma e il cui principale uso è
quello di dare accesso sicuro in luoghi industriali, commerciali, pubblici o residenziali. Alcuni
esempi di esclusioni possono essere: chiuse e paratie; porte di ascensori; porte di veicoli;
porte principalmente usate per la custodia di animali; tende in tessuto per teatro; barriere
ferroviarie; barriere utilizzate solo per veicoli.
-
dispositivi usati solo per il controllo normale e per l’arresto, incluso l’arresto di emergenza,
di porte motorizzate.
-
apparati di sicurezza o dispositivi di sicurezza per l’uso su macchine diverse dalle porte.
ATTENZIONE
: Eventuali modifiche del prodotto o della configurazione dell’apparato non
possono essere eseguite senza consultare il fabbricante o il suo rappresentante autorizzato.
L’installatore del dispositivo di sicurezza deve fornire all’utilizzatore finale quanto segue:
-
i dispositivi di sicurezza devono essere fatti conoscere a tutte le persone coinvolte.
-
le aree che danno accesso ai dispositivi devono essere tenute libere da ostacoli;
-
le indicazioni per la pulizia per evitare accumuli di sporcizia;
-
possibili dettagli per una procedura di riavvio da eseguire dopo una fermata di emergenza
o accidentale causata dal sistema di controllo.
La modifica del progetto o della configurazione dell’apparato senza la consultazione del
fabbricante o del suo rappresentante autorizzato può creare situazioni pericolose.
Le VERTIGO sono prodotte nelle versioni da parete:
- VERTIGO 8
cod. ACG8044
- VERTIGO 10
cod. ACG8045
da fissare su colonne (o pareti) in ferro o in altro materiale liscio.
È possibile se necessario, ruotare di 90° in 90° l’uscita del raggio infrarosso rispetto
all’ingombro del contenitore circuito (vedi figura a lato).
CAMPO DI APPLICAZIONE
PESO MAX
CANCELLO
VELOCITÁ MAX
SPOSTAMENTO
8
150 kg
300 kg
13 m/min.
10 m/min.
10
500 kg
1000 kg
13 m/min.
10 m/min.
I
RX
TX
INSTALLAZIONE
IMPORTANTE!
Nel momento della messa in opera della
fotocellula VERTIGO, oltre a osservare le
indicazioni date nella tabella “CAMPO
DI APPLICAZIONE”, verificare che se
utilizzate un quadro elettronico NON
RIB, questo deve essere conforme ai
tempi di reazione (inversione) previsti
dalla norma EN12453 (requisiti della
sicurezza in uso di porte motorizzate).
POSIZIONARE IL RICEVITORE DELLA
FOTOCELLULA ALL’ESTREMITÀ
SUPERIORE DELLE COLONNE DEL
CANCELLO.
IL TRASMETTITORE VERTIGO DEVE
ESSERE APPLICATO ALL’ESTREMITÀ
INFERIORE DELLE COLONNE DEL
CANCELLO.
Содержание ACG8044
Страница 25: ...25 NOTES ...
Страница 26: ...26 NOTES ...