![RCF CR 16 ND CONTROL RACK Скачать руководство пользователя страница 16](http://html1.mh-extra.com/html/rcf/cr-16-nd-control-rack/cr-16-nd-control-rack_owners-manual_792967016.webp)
16
5.1
PANNELLO POSTERIORE
Le uscite analogiche del CR 16 ND sono divise in 4 sezioni uguali, ciascuna delle quali ha 4 uscite
audio (XLR) 2 uscite RDNET (XLR). Queste uscite sono poste in parallelo con un connettore
multipolare standard LK 25 per 8 segnali bilanciati: 4 per segnali audio, 2 per segnali RDNET e 2
ausiliari per uso generico o di riserva. L’intento è quello di utilizzare un solo cavo sia per l’audio che
per la rete dati di parte del sistema.
Gli ingressi 7 e 8 (XLR f) di ciascuna sezione A-B-C-D sono collegati con le uscite 7 e 8 del connettore
LK 25. È possibile combinarli con qualsiasi uscita, audio o RDNET, per il collegamento dei cluster o
dei subwoofers.
Il doppio switch Ethernet (opzionale) consente il collegamento del CONTROL 8 e del processore DX
1616 allo stesso computer.
Vi sono inoltre delle porte secondarie per le connessioni ridondanti della rete
Dante
.
È inoltre possibile collegare un secondo punto di accesso wireless a disposizione di dispositivi con
s.o. ‘iOS’ od ‘Android’ per il controllo dei parametri del processore DX 1616.
Sul pannello frontale del CR 16 ND, sono visibili l’unità CONTROL 8 ed il DX 1616.
Vi è inoltre il connettore ‘Powercon’ per l’alimentazione del rack.
Il rack è provvisto di un cassetto per gli accessori e di
una protezione (a scomparsa) in legno
per il
pannello dei collegamenti.
Figura 2:1 – Pannello frontale e posteriore
Содержание CR 16 ND CONTROL RACK
Страница 1: ...CR 16 ND CONTROL RACK OWNER MANUAL...
Страница 7: ...7 2 CONNECTIONS Figure 3 1 CR 16 ND Connections 2 3 4 5 7 8 9 15 10 14 13 12 11 1 6 6...
Страница 10: ...10 Figure 3 3 System connections Wiring...
Страница 20: ...20 Figura 3 3 Cablaggio del sistema...
Страница 23: ...23...
Страница 24: ...www rcf it 10307579 RevA...