![Radius Design WALL FLAME Скачать руководство пользователя страница 17](http://html.mh-extra.com/html/radius-design/wall-flame/wall-flame_manual_780607017.webp)
14.04.2011
17
AVVERTENZA DI SICUREZZA
ISTRUZIONI PER L‘USO
DOCUMENTAZIONE IMPORTANTE. LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE! QUESTA APPARECCHIATURA NON È IDONEA AL RISCALDAMENTO. QUESTO APPAREC-
CHIO NON È ADATTO NÈ PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI, NÈ PER UN ESERCIZIO CONTINUO.
1.0 INDICAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L‘APPARECCHIO PESA 20 KG. INSTALLARE L’APPARECCHIATURA SU UNA SUPERFICIE DIRITTA, AL FINE DI GARANTIRNE SUFFICIENTE STABILITÀ. LA SUPERFICIE DI APPOGGIO DEVE AVERE UNA PORTATA SUFFICIENTE,
IN CASO CONTRARIO SI DEVONO PRENDERE LE MISURE CORRISPONDENTI (PER ES. POSARE UN PIASTRA PER LA DISTRIBUZIONE DEL CARICO). PER IL MONTAGGIO A PARETE DEI PRODOTTI DELLA HOME FLAME
COLLECTION, PRESTARE ATTENZIONE A UN MONTAGGIO ORIZZONTALE SICURO, CONFORMEMENTE A QUANTO INDICATO SULLE ISTRUZIONI PER L‘USO. LE APPARECCHIATURE PER LE QUALI È PREVISTO IL FISSAGGIO
A PARETE NON DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE MESSE IN ESERCIZIO SENZA ESSERE FISSATE. NON APPOGGIARE MATERIALI INFIAMMABILI SULLA SUPERFICIE DELL’APPARECCHIATURA. PER IL MONTAGGIO E
L’ESERCIZIO, RISPETTARE LE DISPOSIZIONI NAZIONALI E LOCALI VIGENTI. DURANTE LA COLLOCAZIONE DELL’APPARECCHIATURA, PRESTARE ATTENZIONE CHE NON SI GENERI ACCUMULO DI CALORE SUL SOFFITTO E
SULLE PARETI. QUESTO VALE IN PARTICOLARE PER LE PARETI O I SOFFITTI CON UN COEFFICIENTE U < 0,4 W/M²K. (AD ES. CASE A BASSO CONSUMO ENERGETICO).
1.1 DISTANZE DI SICUREZZA
ATTENERSI ALLA DISTANZA MINIMA DI 2 METRI DAGLI OGGETTI INFIAMMABILI. LA DISTANZA DAL SOFFITTO DEVE ESSERE DI ALMENO 1,80 METRI. DURANTE L’ESERCIZIO DELL’APPARECCHIATURA, TENERE SEMPRE
A PORTATA DI MANO UN ESTINTORE IDONEO. LA DISTANZA MINIMA DELLE PERSONE DALL’APPARECCHIATURA IN ESERCIZIO DEVE ESSERE DI ALMENO 1 METRO. NON COLLOCARE MATERIALI/OGGETTI FACILMENTE
INFIAMMABILI NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELL’APPARECCHIATURA, OVVERO A UNA DISTANZA > 200 CM (AD ES. IL COMBUSTIBILE).
1.2 DIMENSIONI MINIME DEL LOCALE E AERAZIONE
IN OGNI AMBIENTE DI INSTALLAZIONE È CONSENTITO L‘UTILIZZO DI UN SOLO APPARECCHIO. ACCENDERE SOLO IN LOCALI CON UN VOLUME MINIMO DI 270 M3. AL FINE DI GARANTIRE LA VENTILAZIONE CONTI-
NUA DEL LOCALE D’INSTALLAZIONE, È NECESSARIO UN VOLUME MINIMO DI 54 M3. INSTALLARE L’APPARECCHIATURA ESCLUSIVAMENTE IN UNA ZONA PROTETTA DAL FLUSSO TRASVERSALE. EVITARE MOVIMENTI O
CORRENTI D’ARIA NELLE VICINANZE DELL’APPARECCHIATURA POICHÉ POTREBBERO INFLUIRE SULLA FIAMMA.
DATI SUL VOLUME MINIMO E SUL RICAMBIO D’ARIA MINIMO NEL LOCALE D’INSTALLAZIONE
VOLUME MINIMO DEL LOCALE [m
3
]
RICAMBIO D’ARIA [n/h]
NOTA
270
0,2
TASSO DI RICAMBIO D’ARIA A CAUSA DI PERDITE NELL’EDIFICIO
90
0,6
TASSO USUALE DI RICAMBIO DELL’ARIA IN EDIFICI ERMETICI CON ABITUDINI DI AERAZIONE STANDARD DA
PARTE DELL'UTENTE
54
1,0
RICAMBIO D’ARIA COMPLETO NEL LOCALE D’INSTALLAZIONE NELL‘ARCO DI UN‘ORA
VALORI ORIENTATIVI APPROSSIMATIVI PER IL RICAMBIO D’ARIA
RICAMBIO D’ARIA [n/h]
NOTA
0 ... 0,5
FINESTRE, PORTE CHIUSE
0,3 ... 1,5
FINESTRA INCLINATA, SENZA TAPPARELLE
5 ... 10
FINESTRA SEMIAPERTA
1.3 AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
I COMPONENTI DELL’APPARECCHIO POSSONO DIVENTARE ROVENTI. PRESTARE LA DOVUTA CAUTELA. L‘APPARECCHIO NON DEVE ESSERE ACCESO SE È CALDO!
2.0 AVVERTENZE DI SICUREZZA PER IL COMBUSTIBILE
INDICAZIONE DEL PERICOLO DI INFIAMMABILITÀ: FACILMENTE INFIAMMABILE
INDICAZIONI DI PERICOLO PARTICOLARI PER L’UOMO E L’AMBIENTE: I VAPORI DEL PRODOTTO SONO PIÙ PESANTI DELL’ARIA E POSSONO RACCOGLIERSI IN CONCENTRAZIONE ELEVATA SUL SUOLO, IN FOSSE, CANALI
E CANTINE. R11 FACILMENTE INFIAMMABILE
2.1 MISURE DI PRIMO SOCCORSO IN CASO DI CONTATTO CON IL COMBUSTIBILE
CONDURRE L‘INTERESSATO FUORI DALLA ZONA DI PERICOLO E FARLO DISTENDERE. FARLO STARE TRANQUILLO, AL CALDO E COPRIRLO. TOGLIERE GLI ABITI CONTAMINATI DAL PRODOTTO.
IN CASO DI INALAZIONE: PORTARE ALL’ARIA APERTA, EVENTUALMENTE PRATICARE LA RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA; TENERE AL CALDO. SE I DISTURBI NON DOVESSERO CESSARE, CONSULTARE IL MEDICO.
IN CASO DI PERDITA DELLA CONOSCENZA, DEPORRE E TRASPORTARE L’INTERESSATO IN POSIZIONE ORIZZONTALE STABILE.
IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: LAVARE CON ACQUA E SAPONE, POSSIBILMENTE ANCHE CON GLICOLE DI POLIETILENE 400. SE L’IRRITAZIONE ALLA PELLE DOVESSE PERMANERE, CONSULTARE IL MEDICO.
IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: SOLLEVARE LE PALPEBRE E LAVARE GLI OCCHI PER DIVERSI MINUTI CON L’ACQUA CORRENTE.
IN CASO DI INGESTIONE: SCIACQUARE LA BOCCA E BERE MOLTA ACQUA.
2.2 AVVERTENZE PER IL MEDICO
SINTOMI DI INTOSSICAZIONE ACUTA: OLTRE ALL’INFIAMMAZIONE DELLE MUCOSE INTERESSATE, LA SOSTANZA INALATA O ASSUNTA PER VIA PERCUTANEA PUÒ CAUSARE UN LEGGERO PEGGIORAMENTO DELLE FUN-
ZIONI INIBITORIE DELLO ZNS, RICONOSCIBILE DAL PUNTO DI VISTA CLINICO COME L’INIZIO DI UNO STADIO DI EUFORIA. CONTEMPORANEAMENTE SI NOTA UN ROSSORE SUL VOLTO E SULLA PELLE, DOVUTO ALLA
DILATAZIONE DEI VASI SANGUIGNI PERIFERICI. PER ACCERTARE LA DIAGNOSI E VALUTARE LA QUANTITÀ INGERITA, UTILIZZARE LE PIPETTE PER L’ALCOL.
2.3 AVVERTENZE PER IL PRIMO SOCCORSO MEDICO
IN GENERE NON È NECESSARIA NESSUNA CURA; IN OGNI CASO È CONSIGLIABILE EVITARE PERDITA DI CALORE E ADOTTARE MISURE SINTOMATICHE. DOPO L’INTOSSICAZIONE, SOLO IN CASI ECCEZIONALI PUÒ ESSERE
NECESSARIO UN TRATTAMENTO OSPEDALIERO.
2.4. PROVVEDIMENTI PER L’ESTINZIONE DI INCENDI
AGENTI ESTINGUENTI IDONEI: CO2 , POLVERE ESTINGUENTE O GETTO D’ACQUA; PER INCENDI DI GRANDI DIMENSIONI UTILIZZARE GETTO D’ACQUA O SCHIUMA RESISTENTE ALL‘ALCOL.
PERICOLO PARTICOLARE DOVUTO ALLA SOSTANZA, I SUOI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE O I GAS GENERATI: PUÒ SVILUPPARE MISCELE ESPLOSIVE GAS-ARIA.
DURANTE L’INCENDIO SI PUÒ SPRIGIONARE MONOSSIDO DI CARBONIO E BIOSSIDO DI CARBONIO.
2.5. AVVERTENZE PER UN UTILIZZO SICURO
CONSERVARE IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO IN CONFEZIONI BEN CHIUSE. UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE IN ZONE BEN AERATE. GARANTIRE UNA BUONA AERAZIONE DEL LOCALE ANCHE NELLA ZONA DEL SUOLO (I
VAPORI SONO PIÙ PESANTI DELL’ARIA).
2.6. AVVERTENZE PER LA PROTEZIONE DA INCENDI E DA ESPLOSIONI
PRENDERE GLI ADEGUATI PROVVEDIMENTI CONTRO LE CARICHE ELETTROSTATICHE. TENERE LONTANO LE FONTI IGNIFERE, NON FUMARE.
2.7. AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO
NON SMALTIRE CON I RIFIUTI DOMESTICI. NON FARE GIUNGERE NELLE FOGNATURE. PER LA RESTITUZIONE DEL PRODOTTO NELLE CONFEZIONI ORIGINALI NON APERTE, CONTATTARE IL COSTRUTTORE.
2.8. CONFEZIONI NON PULITE
SVUOTARE COMPLETAMENTE LE CONFEZIONI DA OGNI RESTO, EVENTUALMENTE LAVARLE CON ACQUA. SMALTIRE L‘ACQUA UTILIZZATA PER LA PULIZIA CONFORMEMENTE ALLE DISPOSIZIONI LOCALI VIGENTI. LE
CONFEZIONI NON CONTAMINATE POSSONO ESSERE RIUTILIZZATE. LE CONFEZIONI CHE NON POSSONO ESSERE PULITE DEVONO ESSERE SMALTITE COME IL PRODOTTO.
3.0 AVVERTENZE RELATIVE AI PERICOLI
NON EFFETTUARE MODIFICHE ALL’APPARECCHIATURA, IN PARTICOLARE ALLA CAMERA DI COMBUSTIONE. L’ESERCIZIO SICURO DELL’APPARECCHIATURA È GARANTITO SOLO ALLO STATO ORIGINALE. SI DEVONO USARE
SOLO PEZZI DI RICAMBIO AUTORIZZATI DAL COSTRUTTORE. NON SOFFIARE MAI NELLE FIAMME. SI POSSONO GENERARE DELLE FIAMMATE CON IL CONSEGUENTE PERICOLO DI USTIONI. ASCIUGARE SUBITO IL
COMBUSTIBILE EVENTUALMENTE VERSATO E LAVARE IMMEDIATAMENTE CON ACQUA PER EVITARE LE FIAMME AL DI FUORI DEL BRUCIATORE. DURANTE L’ACCENSIONE DELL’APPARECCHIATURA, TENERE SEMPRE UNA
DISTANZA LATERALE SUFFICIENTE. ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI PER L‘USO. L’APPARECCHIATURA DEVE ESSERE MESSA IN ESERCIZIO ESCLUSIVAMENTE SOTTO SORVEGLIANZA E NON DA BAMBINI O ALTRE PERSONE
NON DEBITAMENTE ISTRUITE. ACCENDERE IL BRUCIATORE SOLO SE È PIENO DI COMBUSTIBILE, CONFORMEMENTE A QUANTO INDICATO NELLE ISTRUZIONI PER L‘USO. I COMPONENTI DELLA FIAMMA DIVENTAVO
ROVENTI! PRESTARE LA DOVUTA CAUTELA QUANDO SI UTILIZZA L’APPARECCHIATURA.
ITALIANO