![Radialight THERMO Скачать руководство пользователя страница 5](http://html2.mh-extra.com/html/radialight/thermo/thermo_operating-instructions-manual_3245047005.webp)
5
ITALIANO
ISTRUZIONI D’USO E INSTALLAZIONE
Si prega di leggere attentamente queste istruzioni, prima di utilizzare il prodotto, in modo da evitare danneggiamenti o comunque il
verificarsi di situazioni di pericolo. Qualsiasi utilizzo del prodotto diverso da quanto indicato nel presente manuale può causare
incendi, pericoli elettrici o ferite e rende nulla qualsiasi garanzia.
La garanzia non si applica ad alcun difetto, deterioramento, perdita, ferimento o danneggiamento riconducibili ad un uso non corretto del
prodotto. Rimangono garantiti tutti i diritti di legge in materia. Nessuna condizione di garanzia può escludere o modificare le condizioni di
garanzia regolamentate da leggi dello Stato che non possono essere a nessun titolo escluse o modificate.
Prima di ogni operazione, rimuovere con cura l’imballo e controllare la perfetta integrità del prodotto. Nel caso si evidenziassero dei difetti o
danni, non installare né cercare di riparare l’apparecchiatura, ma rivolgersi al rivenditore.
Non lasciare l’imballo alla portata dei bambini e smaltirne le parti in conformità con le disposizioni vigenti.
1. Per la Vostra sicurezza
♦
Assicuratevi che l’alimentazione di rete sia adeguata ai dati di targa;
♦
Non lasciate mai che animali o bambini giochino o tocchino il prodotto. Attenzione! Durante il funzionamento il pannello può diventare
molto caldo ( circa 160°C/320°F per le versioni BT e 320°C/608°F per le versioni HT);
♦
IMPORTANTE: per evitare surriscaldamenti non ricoprite mai il prodotto. Non appoggiate mai alcun oggetto a contatto con
l’apparecchio.
♦
Questo prodotto non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con inadeguata
esperienza e conoscenze, che non siano sotto la supervisione di una persona responsabile per la loro sicurezza o che non siano da essa
stati adeguatamente istruiti. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con il prodotto.
♦
Il prodotto non è dotato di un dispositivo di controllo della temperatura ambiente. Non utilizzate il pannello riscaldante in ambienti di piccole
dimensioni se questi sono occupati da persone (bambini inclusi) che non sono in grado di lasciare la stanza da soli e che non siano sotto
costante supervisione di una persona responsabile per la loro sicurezza.
♦
Non utilizzate il prodotto in stanze sature di gas esplosivi, di vapori generati da solventi e vernici o comunque di vapori/gas infiammabili.
♦
Il prodotto deve essere posizionato in modo tale che la presa di alimentazione sia sempre raggiungibile.
2. Posizionamento sicuro
♦
Utilizzate il prodotto esclusivamente in posizione orizzontale con la superficie riscaldante rivolta verso il basso;
♦
L’apparecchio di riscaldamento non deve essere posto immediatamente sotto una presa di corrente e non deve essere installato all’interno
di un vano. L’installazione prescritta è quella sospesa, lasciando almeno 15cm di spazio tra la parte posteriore del pannello ed il soffitto e
180cm fra il prodotto e il pavimento.
♦
La superficie radiante frontale del pannello deve essere libera e non coperta da oggetti i quali, oltre a rendere inefficace il pannello,
potrebbero danneggiarlo o danneggiarsi in modo irreparabile e provocare rischi di incendio. Lasciare almeno 1 metro di distanza tra la
superficie del pannello ed eventuali oggetti che si trovino direttamente al di sotto di questo. Il pannello deve inoltre essere collocato ad una
distanza minima di 50cm dalle pareti laterali.
♦
Il prodotto è costruito in singolo isolamento elettrico (classe I) e, pertanto, richiede il collegamento di terra;
♦
Fate sempre attenzione affinché siano rispettate le distanze minime da pareti, soffitto e pavimento riportate in figura 1.
♦
Non installate mai il prodotto a contatto con superfici di legno o di materiale sintetico.
♦
Il prodotto ha un grado IP54 di protezione dalla sporcizia e dall’acqua.
3. Installazione
♦
Dopo aver letto attentamente le avvertenze di cui ai precedenti paragrafi procedete al fissaggio utilizzando 4 catene metalliche di
caratteristiche adeguate al peso del prodotto.
♦
All’interno dell’imballo vi è una busta contenente 4 ganci a occhiello per l’installazione (figura 2):
-
avvitate, senza serrarli eccessivamente, i 4 ganci ai dadi imprigionati all’interno della cornice posteriore del prodotto;
-
fate scorrere i ganci nella posizione più opportuna rispettando i vincoli riportati nella tabella di figura 2;
-
serrate con forza i ganci fino a bloccarli nella posizione scelta.
♦
Identificate i 4 punti nei quali fissare le catene per l’installazione nel rispetto delle distanze minime indicate in figura 1.
♦
Fissate le 4 catene nei punti prescelti utilizzando dei tasselli o altri sistemi adeguati al peso del prodotto e alla tipologia del supporto sul
quale si desidera effettuare l’ancoraggio.
♦
Appendete il prodotto alle catene utilizzando adeguati elementi di collegamento.
4. Connessione alla rete elettrica
♦
Prima di effettuare qualsiasi operazione ricordatevi di disconnettere l’alimentazione della rete e assicuratevi che essa non possa essere
ripristinata accidentalmente.
♦
Tutti i prodotti della gamma devono essere installati ed utilizzati da persone con adeguata qualifica e preparazione.
♦
L’installazione deve essere conforme alle normative in vigore nel vostro paese e alle prescrizioni riportate nel presente manuale. Prima di
installare il prodotto assicuratevi sempre che le caratteristiche della rete siano adeguate alle specifiche di alimentazione richieste. Il
collegamento elettrico con la rete deve inoltre prevedere l’utilizzo di un interruttore multipolare con una distanza minima di apertura fra i
contatti di almeno 3mm.
♦
La gamma include diversi modelli differenziati sia per il numero di elementi riscaldanti che per la loro potenza assorbita. Per rendere
l’installazione il più possibile flessibile e compatibile con le caratteristiche del vostro impianto, tutti i prodotti sono dotati di una scatola di
connessione esterna. Dentro la scatola è presente un morsetto a più poli per il collegamento del connettore di terra, del neutro e delle fasi.