13
6.2
Versione con termostato e timer 60’
Il termoventilatore è dotato di due manopole, una per il timer ed una per il termostato.
Ruotare la manopola del timer per selezionare il tempo desiderato di funzionamento fra 5min e 60min. Il
prodotto funziona così a piena potenza (2000W) e il termostato non influisce sul funzionamento.
Quando il timer si azzera il prodotto torna a funzionare alla potenza intermedia (1000W) e sotto il controllo del
termostato. Per l’uso del termostato, vedere il paragrafo 6.3.
Quando il prodotto funziona a piena potenza, durante il tempo di attivazione del timer, il termostato non controlla
la temperatura della stanza. In questa condizione non utilizzate mai il termoventilatore in piccole stanze qualora
siano occupate da persone incapaci di lasciare la stanza autonomamente a meno che non siano sotto la
supervisione di una persona responsabile per la loro sicurezza.
6.3
Uso del termostato
In una stanza ove la temperatura supera i 30°C è normale che il termostato, anche se posizionato al massimo,
non accenda il termoventilatore.
Viceversa, in una stanza con una temperatura troppo bassa (sotto i 5°C) è normale che il termostato mantenga
l’apparecchio continuamente acceso, anche se posizionato al minimo.
Per regolare al meglio il termostato consigliamo questa procedura:
-
posizionate il termostato al massimo e fate funzionare l’apparecchio sino al raggiungimento di una temperatura
confortevole;
-
girate poi la mano
pola termostato in senso antiorario sino a che sentirete un “ click” e l’apparecchio si
spegnerà;
-
girate poi ancora leggermente (solo un pochino) la manopola del termostato in senso orario; in questa
posizione il termostato manterrà la temperatura ambiente che avete prescelto.
7. Sicurezza in caso di funzionamento anormale
In caso di surriscaldamento il sistema di protezione dell’apparecchio disattiva automaticamente gli elementi
riscaldanti ed il motore, facendo così interrompere il funzionamento del termoventilatore
In questo caso:
-
Spegnere il termoventilatore con l’interruttore principale;
-
Rimuovere le cause di surriscaldamento (per es. ostacoli di fronte alla griglia di ingresso e/o uscita dell’aria,
anomalo accumulo di sporco ecc);
-
Lasciare raffreddare il prodotto per 15/20 minuti;
-
Accendere nuovamente il termoventilatore e verificarne il corretto funzionamento.
Se notate anomalie nel funzionamento del termoventilatore, danneggiamenti dell’elemento riscaldante o
dell’involucro scollegate il prodotto dall’alimentazione e contattate il rivenditore o il centro di assistenza di riferimento.
8. Manutenzione
Questo termoventilatore non richiede particolare manutenzione;
Vi raccomandiamo di pulire il prodotto ogni 6 mesi ed in particolare modo le griglie di ingresso e di uscita
dell’aria. Utilizzando un aspirapolvere rimuovere lo sporco accumulatosi sul motore e sull’elemento riscaldante.
Qualora sia necessario riparare il termoventilatore contattate un centro di assistenza qualificato.
Se deve essere sostituito il cavo di alimentazione ricordatevi che deve obbligatoriamente essere utilizzato un
cavo tipo 2 x 1 mm
2
H05VV-F <HAR>.
Tutela dell'ambiente e riciclaggio
Affinché il vostro apparecchio non subisca danni durante il trasporto, esso è stato imballato con cura. Per
contribuire alla tutela del nostro ambiente, vi chiediamo di smaltire in modo appropriato il materiale
utilizzato per l'imballaggio dell'apparecchio.
Smaltimento degli apparecchi usati
Gli apparecchi che recano il contrassegno riportato a fianco non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti
urbani, ma vanno raccolti e smaltiti separatamente. Lo smaltimento degli apparecchi usati va eseguito a regola d'arte,
in conformità con le prescrizioni e leggi vigenti localmente in materia.
Содержание PIKKOLO
Страница 2: ...2 1 2 3 4 min 15cm min 50cm min 15cm min 15cm min 15cm 105mm 175mm 4 mm...
Страница 3: ...3 5...
Страница 24: ...24 Pikkolo_STD 20141002 R4...