![Radialight CES5000 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/radialight/ces5000/ces5000_installation-and-operating-manual_3244138007.webp)
-
girate poi la manopola termostato in senso antiorario sino a che sentirete un “ click” e l’apparecchio
si spegnerà;
-
girate poi ancora leggermente (solo un poco) la manopola del termostato in senso orario; in questa
posizione il termostato manterrà la temperatura ambiente che avete prescelto.
5. Filtro
Il vostro prodotto è dotato di un filtro per proteggere gli elementi riscaldanti dalla polvere e dallo sporco.
❑
Il filtro è rimuovibile e può essere inserito sia da destra che da sinistra, figura 8.
❑
Per un corretto funzionamento del prodotto consigliamo di pulire il filtro una volta ogni 6 mesi
RICORDANDOSI DI MONTARLO POI SUL PRODOTTO.
6. Barra porta salviette
❑
La barra porta salviette vi permette di scaldare fino a 2 salviette per volta.
❑
Le salviette devono essere posizionate correttamente sul supporto, come indicato in figura 9 e NON
come indicato in figura 10, per evitare surriscaldamenti e malfunzionamenti.
7. Sicurezza in caso di funzionamento anormale
❑
In caso di surriscaldamento il sistema di protezione dell’apparecchio disattiva automaticamente gli
elementi riscaldanti ed il motore, facendo così interrompere il funzionamento del termoventilatore . In
questo caso il prodotto non funziona ma la lampadina luminosa è accesa.
❑
In questo caso:
-
Spegnere il termoventilatore e lasciarlo raffreddare per circa 15/20 minuti
-
Controllate che il filtro anti polvere non sia completamente ostruito e, se così, pulitelo e ri montatelo
-
Rimuovete eventuali altre cause di surriscaldamento (per es. ostacoli di fronte alla griglia di
ingresso e/o uscita dell’aria, anomalo acumulo di sporco ecc);
-
Accendete nuovamente il termoventilatore e verificatene il corretto funzionamento.
-
Per qualsiasi intervento di manutenzione sul prodott è necessario rivolgersi a personale
specializzato e qualificato.
8. Manutenzione
❑
Questo prodotto non richiede manutenzione speciale.
❑
Pulire il prodotto con un panno asciutto almeno una volta ogni 6 mesi.
❑
In caso il prodotto debba essere riparato, rivolgersi ad un centro di assistenza qualificato.
❑
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare un tipo 2x1,00mm
2
H05VV-F <HAR>. Tale
sostituzione deve essere effettuata da personale tecnico qualificato e mai dal
l’utente finale per evitare un
danneggiamento del prodotto e ogni rischio per la persona.
9. Comunicazioni di legge
Tutela dell'ambiente e riciclaggio
Affinché il vostro apparecchio non subisca danni durante il trasporto, esso è stato imballato con
cura. Per contribuire alla tutela del nostro ambiente, vi chiediamo di smaltire in modo appropriato
il materiale utilizzato per l'imballaggio dell'apparecchio.
Smaltimento degli apparecchi usati
Gli apparecchi che recano il contrassegno riportato a fianco non devono essere smaltiti insieme
ai rifiuti urbani, ma vanno raccolti e smaltiti separatamente. Lo smaltimento degli apparecchi usati
va eseguito a regola d'arte, in conformità con le prescrizioni e leggi vigenti localmente in materia.