![Proxxon CW-matic Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/proxxon/cw-matic/cw-matic_manual_1621638021.webp)
9.3 Rimozione ed inserimento del sacchetto filtro di carta (Fig. 8):
Nota: al momento della consegna dell’aspirapolvere non è inserito
alcun sacchetto filtro di carta. Se si desidera utilizzare il sacchetto
filtro di carta ad es. per aspirare polvere fine è necessario che
questo venga inserito prima. Procedere come descritto più avanti,
ovviamente in questo caso il Punto 3 non è necessario.
1. Estrarre verso l’alto la parte superiore dell’alloggiamento con il
filtro pieghettato dopo aver sbloccato i morsetti di sostegno.
2. Rimuovere il sacchetto filtro di stoffa come illustrato nella Fig. 6
3. Estrarre il sacchetto filtro di carta dal raccordo e smaltirlo.
4. Introdurre un nuovo sacchetto filtro di carta con l’apposita
apertura di cartone sul raccordo del tubo.
5. Assemblare nuovamente l’aspiratore
Nota:
Con questa procedura si consiglia di pulire anche il contenitore
della polvere (se necessario).
Nota:
Quando si aspirano liquidi o polvere umida è necessario rimuovere
il sacchetto filtrante di carta!
10 Avvertenze interessanti ed importanti
Se durante il funzionamento dell’aspiratore si percepiscono dei ru-
mori inusuali, si prega di disattivare immediatamente l’aspirapol-
vere e farlo sottoporre ad un controllo da un esperto qualificato!
Spegnere immediatamente l’aspirapolvere nel caso in cui dovesse
disattivare improvvisamente!
Controllare in questo caso la bocchetta, il tubo flessibile ed i tubi.
Probabilmente sono bloccati o sporchi.
Controllare regolarmente gli inserti filtranti: forse sono sporchi e
devono essere puliti. Il filtro pieghettato ed il filtro di stoffa posso-
no essere puliti battendoli leggermente se sono poco sporchi,
mentre se lo sporco è molto forte possono essere puliti anche con
l’acqua. Sostituire i sacchetti filtri di carta quando sono pieni! Non
utilizzare mai dell’acqua per pulire i sacchetti filtri di carta!
Dopo gli interventi pulire il contenitore della polvere ed i filtri: in
questo modo resta invariata la potenza di aspirazione dell’aspira-
tore e si evita il diffondersi di odori sgradevoli.
Con il morsetto-adattatore (Fig. 9 a/b) in dotazione è possible fis-
sure facilmente e orientare opportunamente il bocchettone di aspi-
razione sul supporto universale UHZ o sulla morsa per meccanica
di precisione FMZ: in questo modo la presa die aspirazione si trova
sempre nel punto in cui effettivamente serve dirante il lavoro:
posto di lavoro pulito! Garantito!
11 Manutenzione e cura:
Attenzione:
Prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione, dipuli-
zia e di riparazione estrarre sempre la spina di rete.
Per garantire una lunga durata è necessario pulire l’apparecchio dopo
ogni impiego con uno straccio morbido, una scopetta o un pennello.
La pulizia esterna accurata della parte superiore dell’alloggiamen-
to può essere effettuata con un panno morbido ed eventualmente
umido, mentre la pulizia del contenitore della polvere all’occorren-
za può essere eseguita con l’acqua.
Per tale operazione è possibile usare del sapone delicato o un altro
detergente adatto. Evitare solventi o detergenti contenenti alcool
(ad es. benzina, alcool detergenti ecc.) poiché potrebbero attacca-
re il rivestimento in plastica dell’alloggiamento.
Una potenza di aspirazione ridotta può essere la causa di filtri ot-
turati, pertanto è necessario pulirli e sostituirli ad intervalli regolari.
12 Smaltimento:
Non smaltire l’apparecchio con i rifiuti domestici. L’apparecchio
contiene dei materiali che possono essere riciclati. In caso di do-
mande in proposito rivolgersi all’azienda locale per lo smaltimento
oppure ai corrispondenti enti comunali.
Dichiarazione di conformità CE
Nome ed indirizzo del produttore:
PROXXON S.A.
6-10, Härebierg
L-6868 Wecker
Denominazione prodotto: CW-MATIC
N. articolo: 27490
Dichiariamo sotto la propria esclusiva responsabilità, che il prodot-
to è conforme alle seguenti direttive e documenti normativi:
Direttiva CEE-CEM
2004/108/CEE
DIN EN 55014-1 / 02.2010
DIN EN 55014-2 / 06.2009
DIN EN 61000-3-2 / 03.2010
DIN EN 61000-3-3 / 06.2009
Direttiva CEE in materia di bassa tensione
2006/95/CEE
DIN EN 60335-1 / 01.2011
DIN EN 60335-2-2 / 11.2010
Data: 06.05.2011
Ing. Jörg Wagner
PROXXON S.A.
Reparto sicurezza macchine
Il rappresentante della documentazione CE è identico al
sottoscritto.
- 21 -
Содержание CW-matic
Страница 1: ...Werkstattstaubsauger CW matic MANUAL D GB F I E NL DK S CZ TR PL RUS...
Страница 3: ...Notizen 3...
Страница 4: ...4 Fig 1 21 Fig 3A Fig 3B Fig 3 Fig 2 22...
Страница 5: ...5 Fig 8 Fig 7 Fig 6 Fig 5 Fig 4 Fig 9a Fig 9b...
Страница 52: ...I 6 6 2 1 I 5 7 8 9 9 1 1 5 2 9 1 1 9 2 6 6 9 2 1 7 9 3 8 3 1 2 6 3 4 5 52...
Страница 54: ...54 Notizen...
Страница 55: ...55 Notizen...