38
afferrandolo sempre dalle super
fi
ci di
impugnatura isolate.
Un contatto con un
cavo elettrico mette sotto tensione anche
le parti in metallo dell’utensile elettrico e
provoca quindi una scossa elettrica.
- Assicurare il pezzo in lavorazione.
Un
pezzo in lavorazione può essere bloccato
con sicurezza in posizione solo utilizzan-
do un apposito dispositivo di serraggio
oppure una morsa a vite e non tenendolo
semplicemente con la mano.
-
Non lavorare pietre con acido silicico cri-
stallino (SiO
2
).
Durante la lavorazione si
forma una polvere dannosa per la salute.
-
Non lavorare mai materiali contenenti
amianto.
L’amianto è ritenuto materiale
cancerogeno.
- Prendere dei provvedimenti appropriati
se esiste la possibilità che durante il la-
voro si sviluppino polveri dannose per la
salute, in
fi
ammabili oppure esplosive.
Ad
esempio: Alcune polveri sono considerate
cancerogene. Indossare una maschera di
protezione contro la polvere ed utilizzare,
se collegabile, un sistema di aspirazione
polvere/ aspirazione trucioli.
-
L’apparecchio deve essere impiegato solo
con i relativi dispositivi di protezione.
- Prima di appoggiare l’utensile elettri-
co, attendere sempre che si sia ferma-
to completamente.
L’utensile ad innesto
può incepparsi e comportare la perdita
di controllo dell’utensile elettrico.
-
Durante l’uso fare sempre in modo che
il cavo e la prolunga rimangano dietro
all’apparecchio.
Ciò riduce il rischio di
inciampare nel cavo durante il lavoro.
- Portare l’interruttore in posizione “Spen-
to” prima di s
fi
lare la spina dalla presa.
Se l’apparecchio in seguito viene colle-
gato di nuovo alla rete, si impedisce un
avvio involontario della macchina e si li-
mita il pericolo di incidenti.
-
Gli utensili non usati devono essere con-
servati in locali asciutti e chiusi, lontani
dalla portata dei bambini!
- Al
fi
ne di rilevare linee di alimentazione
nascoste, utilizzare apparecchiature di
ricerca adatte oppure rivolgersi alla lo-
cale società erogatrice.
Un contatto con
linee elettriche può provocare lo sviluppo
di incendi e di scosse elettriche. Dan-
neggiando linee del gas si può creare il
pericolo di esplosioni. Penetrando una
tubazione dell’acqua si provocano seri
danni materiali.
- Spegnere immediatamente l’utensile
elettrico quando l’utensile accessorio si
blocca. Aspettarsi sempre momenti di
reazione elevati che possono provocare
un contraccolpo.
L’utensile accessorio si
blocca quando:
- l’utensile elettrico è sottoposto a sovrac-
carico oppure
- prende angolature improprie nel pezzo
in lavorazione.
- Non è permesso perforare l’involucro del-
l’apparecchio per contrassegnarlo.
L’iso-
lamento di protezione viene così bypas-
sato. Utilizzare targhette autoincollanti.
-
Non utilizzare mai l’utensile elettrico con
un cavo danneggiato. Non toccare il cavo
danneggiato ed estrarre la spina di rete
qualora il cavo venga danneggiato men-
tre si lavora.
I cavi danneggiati aumen-
tano il rischio di una scossa di corrente
elettrica.
Giunto a frizione
- Assumere sempre una posizione sicura
e tenere l’utensile saldamente con en-
trambe le mani.
Se la punta si blocca
inaspettatamente, la macchina reagisce
con contraccolpi.
- La trasmissione all’alberino
fi
lettato si
blocca se l’attrezzo si inceppa oppure re-
sta bloccato.
Scaricare immediatamente
la macchina tirando indietro l’attrezzo.
AVVERTIMENTO
Se l’utensile elettrico si blocca, spe-
gnerlo e sbloccare l’attrezzo impiega-
to. Avviando la macchina con la punta
utensile bloccata si provocano elevati
momenti di reazione!
Altri rischi
Nonostante nelle istruzioni per l’uso dei no-
stri utensili elettrici siano contenute avver-
tenze dettagliate per la lavorazione sicura,
gli utensili comportano certi rischi che non
si possono escludere neanche con i dispo-
sitivi di protezione. Pertanto usarli sempre
con la dovuta cautela!
Содержание CHP 26 PLUS
Страница 2: ......
Страница 3: ......
Страница 88: ...88 3 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 1 6 1 7 1 8 1 9 2 1 3 1 3 2 A 3 3 3 4 4 4 1 4 2 4 3...
Страница 89: ...89 4 4 4 5...
Страница 90: ...90 4 6 SiO2 AUS...
Страница 91: ...91 4 7 EN 50 144 91 A 102 A K 3 A 24 2 2 K 2 5 2 18 6 2 K 1 5 2 5...
Страница 93: ...93 1 5 SDS plus 2 1 3 2 6 3 1 4 DIN 3126 5 7 SDS plus 7 1 3 1...
Страница 94: ...94 7 2 3 1 8 1 2 20 UNF 13 3 2 8 1 3 1 3 2 8 2 3 2 3 4 2 1 40 3 1 3 4 3 2 3 4 3 2 9 4 10 5 5...
Страница 119: ......
Страница 120: ...Protool GmbH Wertstr 20 D 73240 Wendlingen Tel 07024 804 0 Telefax 07024 804 608 www tts protool com...