
LDID180
I
www.prolights.it
8
Come impostare l’unità
Per visualizzare il menu e la funzione selezionata.
DMX
On
DMX input present
MASTER
On
Master mode
SLAVE
On
Slave mode
SOUND
Flashing
Sound activation
LED
MENU
To select the programming functions
DOWN
To go backward in the selected functions
UP
To go forward in the selected functions
ENTER
To confirm the selected functions
Pulsante
» FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
Funzionamento
1. Inserire il cavo di rete in dotazione prima nella presa (4) e quindi in una presa di rete (230 V~/50 Hz).
Durante la fase di avvio, il display segnala
C208
e i LED rimangono spenti. Dopodiché l’apparecchio
è pronto per l’uso e può essere comandato per mezzo di un’unità di comando luce DMX oppure svolge
autonomamente il programma show impostato. Per spegnere, staccare la spina dalla presa di rete.
Attenzione: l’apparecchio non deve essere collegato con la tensione di rete per mezzo di un dimmer.
2. Per maggiore comodità conviene collegare l’unità con una presa comandata da un interruttore di luce.
3. Se si usano più LDID180, la presa POWER LINK OUTPUT (3) della prima unità può essere collegata con
la presa di rete (4) della seconda unità servendosi di un cavo di rete con una spina o presa a norma.
La seconda unità, a sua volta, può essere collegata con la terza unità ecc., finché tutti gli apparecchi
sono collegati formando una catena. In questo modo è possibile assemblare un massimo di 40 unità.
Dopodiché, la 41 unità deve avere un proprio collegamento con la rete.
Funzionamento tramite unità di controllo DMX
Per il funzionamento tramite un’unità di comando luce con protocollo DMX512, l’LDID180 è equipaggiato
con 27 canali DMX.
Per il collegamento, l’unità possiede dei contatti XLR a 3 poli (1 = massa, 2 = DMX-, 3 = DMX+).
Per il collegamento si dovrebbero usare cavi per un alto flusso di dati. L’impiego di normali cavi per microfoni
è consigliabile solo per una lunghezza complessiva dei cavi fino a 100 m. I migliori risultati di trasmissione si
ottengono con cavi schermati per microfoni di 2 x 0,25mm
2
oppure con cavi speciali per la trasmissione dati.
Nel caso di lunghezze oltre i 150 m è consigliabile l’inserimento di un amplificatore DMX.
1. Collegare l’ingresso DMX (8) con l’uscita DMX dell’unità di comando luce.
2. Collegare l’uscita DMX (7) con l’ingresso DMX dell’unità successiva comandata da DMX, l’uscita di quest’ultima
con l’ingresso dell’unità successiva e via dicendo finché tutti le unità comandate da DMX sono collegate. Le prese
d’uscita DMX sono equipaggiate con un dispositivo di blocco. Per sfilare il connettore premere la levetta PUSH.
3. Terminare con una resistenza di 120Ω (> 0,3 W) l’uscita DMX dell’ultima unità comandata da DMX della
catena: saldare la resistenza ai pin 2 e 3 di un connettore XLR e inserire il connettore nell’uscita DMX
oppure usare un adattatore adeguato.
Содержание LDID 180
Страница 1: ...I GB Manuale d Istruzione User Manual LDID 180...
Страница 2: ...REV 003 07 09...
Страница 16: ......
Страница 30: ......
Страница 31: ......