11
Attenzione
-
Non collegare mai microfoni dinamici quando l’alimentazione PHANTOM è inserita, in
quanto potrebbero danneggiarsi.
-
Escludere l’alimentazione PHANTOM prima di inserire o disinserire i connettori
microfonici.
-
Accertatevi che l’alimentazione PHANTOM non sia inserita quando utilizzate dei
microfoni che non richiedono un’alimentazione esterna: la tensione presente sui pin 2
e 3 della presa XLR potrebbe causare rotture.
VI. SCHEMA A BLOCCHI E CONNESSIONI
fig.3
•
Gli ingressi MICRO 1 e MICRO 2 (fig.1 rif.4) sono di tipo bilanciato,
utilizzabili per il collegamento sia di microfoni dinamici a bassa
impedenza (250-600
Ω
), sia di microfoni a condensatore con
alimentazione phantom. Sono in grado di accettare connettori di tipo
“XLR” a 3 poli.
•
Ingressi AUX INPUT (fig.1 rif.6). Su questi ingressi è possibile
collegare una sorgente sonora esterna ad alto livello. Le prese R e L
consentono l’ingresso del canale destro (R) e sinistro (L) attraverso
connettori RCA.
Volume
MIC1
12V ON/OFF
Phantom Power
ON/OFF
Limiter
Volume
MIC2
12V ON/OFF
Phantom Power
ON/OFF
Limiter
Volume
AUX1
L
R
Volume
AUX2
L
R
Bass Treble
Master
Balanced
Line Driver
VU Meter
Содержание PREW
Страница 1: ...MANUALE UTENTE USER S MANUAL Preamplificatore da incasso Flush Mounted Preamplifier PREW...
Страница 2: ...2...
Страница 27: ...27...