
EURO/SER
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
PRASTEL S.r.l. Via del Vetraio, 7 40138 Bologna Italy - Tel. +39-051-6023311 Fax +39-051-538460
E-mail: [email protected] - Web site: http://www.prastel.com
EURO/SER IT 03_1999
2
M E M B E R O F
4. COLLEGAMENTO E MESSA IN FUNZIONE DELLA CENTRALINA
•
Prima di eseguire l’installazione della centralina EURO/SER leggere le
“Avvertenze generali per la sicurezza”
.
•
Fissare il box tramite gli appositi fori di fissaggio.
•
Prevedere sulla rete di alimentazione un interuttore / sezionatore come previsto dalle vigenti normative di riferimento.
•
Togliere l’alimentazione prima di collegare i cavi di potenza.
•
Fissare i passacavi in dotazione (PG 7) e fare passare i cavi tenendo separati quelli di potenza a 230 Vac da quelli di comando a 24 Vdc
(schema di pag. 6).
•
Collegare i cavi di potenza e di comando come indicato nella schema di pag. 6 tenendo presente i seguenti punti:
•
Collegare i dispositivi previsti per la migliore sicurezza possibile sulla automazione su cui viene installata la centralina
Il collegamento al morsetto 41 si effettua solo se si installano dispositivi con funzione di autotest incorporata (dispositivi Prastel
FOTO/30SDE, FOTOTEST/2, FOTO/35SDE, etc…).
•
Il pulsante di STOP collegato dovrà essere del tipo a sblocco manuale.
•
Prima di dare tensione bloccare il pulsante di STOP; è ora possibile realizzare delle manovre, dette ad “UOMO PRESENTE”, tramite i
contatti di APRE e CHIUDE (contatti NA da collegare sui morsetti 1 e 4 (chiude) ed 1 e 3 (apre) della morsettiera di comando; vedi
schema di pag. 6). L’apertura e la chiusura avvengono con il mantenimento della chiusura dei contatti suddetti.
N.B. durante le manovre ad uomo presente è attivo solo il dispositivo di sicurezza fotocellula (collegamento sui morsetti 1-8)
•
Sbloccare il pulsante di STOP
•
Selezionare tramite gli appositi dip-switch le opzioni di funzionamento desiderate
•
Programmare uno o più trasmettitori, secondo le modalità indicate nel paragrafo 6.1 “Programmazione e cancellazione dei codici”, ed
eseguire tutte manovre di comando possibili via radio o manuali (morsetti 1-4, 1-3).
Morsettiera fissa di potenza
Morsettiera estraibile
di comando
Dip-switch
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
T1
P1
RADIO
LD1
LD2
Fig. 1