Pic Solution ThermoDiary HEAD Скачать руководство пользователя страница 2

LEGENDA SIMBOLI

0197

(93/42/CEE)

Marchio CE con numero di registrazione 

dell'Organismo notificato. Ciò indica la con-

formità della Direttiva europee 93/42/CEE sui 

Dispositivi medici.

Informazioni sullo smaltimento: in caso di 

smaltimento dell'articolo, attenersi alle nor-

mative vigenti. I dettagli sono reperibili pres-

so le autorità locali.

Rappresentante europeo autorizzato

Attenzione

Nome e recapito del produttore

Tipo di protezione della parte applicata 

contro scosse elettriche, corpi galleggianti.

Seguire le istruzioni per l'uso

SN YYMWWWXXXXX

SN: Numero di serie del prodotto

YY: anno, M: mese, WWW: foglio di lavoro, 

XXXXX: num. di serie

IP22

Questo prodotto soddisfa le prescrizioni gene-

rali relative alla sicurezza fondamentale e alle 

prestazioni essenziali indicate nel test di con-

dizionamento IP22 (protezione contro oggetti 

estranei solidi di 12,5 mm   e superiori e contro 

il gocciolamento d'acqua verticale quando il 

rivestimento è piastrellato fino a 15°). 

Marchio combinato Bluetooth®,

versione Bluetooth® v. 4.0

Limiti di temperatura

Codice di riferimento del catalogo prodotti o 

numero di catalogo.

Numero di lotto

(2014/53/UE)

Conforme alla Direttiva RED 2014/53/UE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE 

Il fabbricante,  AVITA Corporation, dichiara che il tipo di apparecchiatura radio REF. 02009197000000, è conforme alla direttiva 

2014/53/UE, alla Direttiva 93/42/CEE e alla direttiva 2011/65/UE (RoHS). Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è 

disponibile al seguente indirizzo Internet: http://www.avita.com.tw/download/RED_DoC.pdf

QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 2012/19/UE.

Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere 

trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature 

elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equi-

valente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L’adeguata 

raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambien-

talmente compatibile contribuisce a evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali 

di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale 

di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.

CONFORME ALLA DIRETTIVA COMUNITARIA 2006/66 CE

Il simbolo del cestino barrato riportato sulle batterie o sulla confezione del prodotto indica che, alla fine della propria vita utile, 

esse non possono essere smaltite nei rifiuti domestici. Devono essere trattate separatamente dai rifiuti domestici, conferen-

dole in un centro di raccolta differenziata o riconsegnandole al rivenditore al momento dell’acquisto di pile ricaricabili o non 

ricaricabili nuove equivalenti. L’eventuale simbolo chimico Hg, Cd, Pb, posto sotto al cestino barrato indica il tipo di sostanza 

contenuta nella pila: Hg=Mercurio, Cd=Cadmio, Pb=Piombo. L'utente è responsabile dello smaltimento delle pile esauste che 

dovranno essere portate presso un centro di smaltimento dei rifiuti speciali autorizzato per consentirne il trattamento e il riciclaggio. L’adeguata 

raccolta differenziata per l’avvio successivo delle pile esauste al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile con-

tribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana e favorisce il riciclo delle sostanze di cui sono composte le pile. 

Lo smaltimento improprio del prodotto da parte dell’utente può comportare danni all’ambiente e alla salute umana. Per informazioni più det-

tagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.

NOTA:

• Il marchio commerciale e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di SIG, Inc. e ogni utilizzo da parte di PIKDARE è soggetto a licenza.

• Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google Inc.

•  Apple e il logo di Apple sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. App Store è un marchio di servizio di 

Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri Paesi.

GARANZIA

Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dalle istruzioni 

per l’uso. La garanzia non sarà pertanto applicata in caso di danni derivanti da un uso improprio, usura o eventi accidentali.

Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si rinvia alle specifiche previsioni delle normative nazionali applicabili nel 

paese d’acquisto, dove previste.

In caso di problemi riguardo le impostazioni, la manutenzione o l’utilizzo dell’apparecchio, contattare il distributore locale o il 

numero verde 800 900 080. Avvertenza! Non eseguire la manutenzione e/o riparare l'apparecchio.

METODO DI CONVALIDA DI ACCURATEZZA CLINICA

Questo dispositivo è un termometro clinico con modalità operativa. Le informazioni convalidate per l'accuratezza clinica in 

ciascuna modalità operativa sono:

Gruppo A1: 

Δcb=-0,01°C, LA=0,18, σr=±0,08°C

Gruppo A2: 

Δcb= 0,06°C, LA=0,22, σr=±0,08°C

Gruppo B: 

Δcb=-0,01°C, LA=0,20, σr=±0,07°C

Gruppo C: 

Δcb=-0,01°C, LA=0,18, σr=±0,07°C

cb: 

BIAS CLINICO

LA: 

LIMITI DI CONCORDANZA

σr: 

RIPETIBILITÀ CLINICA

PULIZIA E DISINFEZIONE

Per la disinfezione domestica dell'apparecchio, utilizzare alcol (etanolo o alcool isopropilico) concentrato al 70%, disponibile in farmacia.

•  Pulire  il  sensore  per  la  misurazione  dopo  ogni  uso.  Utilizzare  un  panno  pulito  o  un  bastoncino  ovattato  imbevuto  di  alcol 

concentrato al 70%. 

•  Per la pulizia dell'intero apparecchio, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione delicata saponata. 

Evitare l'infiltrazione di liquidi all'interno dell'apparecchio. Non riutilizzarlo finché non è completamente asciutto.

CODICI DI ERRORE

Al verificarsi di un malfunzionamento o di una misurazione errata della temperatura, viene visualizzato un messaggio di errore 

come descritto di seguito.

Display LCD

Causa

Soluzione

La temperatura rilevata è superiore a

1. Modalità misurazione fronte: 43°C (109,4°F)

2. Modalità misurazione oggetti: 100°C (212,0°F)

Utilizzare il termometro solamente all’interno 

dell’intervallo di temperatura specificato. Se ne-

cessario, pulire il sensore. Se il malfunzionamento 

persiste, contattare il rivenditore più vicino o il 

Servizio Clienti.

La temperatura rilevata è inferiore a

1. Modalità misurazione fronte: 34°C (93,2°F)

2. Modalità misurazione oggetti: 0°C (32°F)

La temperatura rilevata non rientra nell'intervallo 

di temperatura specificato.

15°C~35°C (59°F~95°F)

Utilizzare il termometro solamente all’interno 

dell’intervallo di temperatura specificato.

SPECIFICHE

• Intervallo di misurazione:

   

Temperatura corporea: 34°C~43°C (93,2°F~109,4°F)

   Oggetti: 

0°C~100°C 

(32,0°F~212,0°F)

• Accuratezza della calibrazione:

 

Temperatura corporea: ±0,2°C (±0,4°F): da 34 a 43 °C (da 93,2 a 109,4 °F)

 

 

 

Oggetti: < 40°C ± 2°C; >= 40°C ± 5%

• Risoluzione display:

  

0,1°C

• Posizione per la misurazione:

 Fronte

• Posizione corporea di riferimento:

 Orecchio

• Ambiente di funzionamento:

 

15°C~35°C (59°F ~ 95°F) con umidità relativa massima 95% (non condensante)

• Ambiente di conservazione/

   trasporto:

 

 

 

da -25 a 55 °C (da -13 a 131 °F) con umidità relativa massima 95% (non condensante)

• Alimentazione: 

 

2 batterie alcaline AAA 1,5V

• Peso:

 

 

 

circa 80g (con batterie)

• Dimensioni: 

   

 

circa 52,4mmX44,5mmX129,9mm (L×P×A)

• Distanza di funzionamento:

  

3 cm

• Modulo BT:

 

 

  MAB40A 

• Frequenza:

    

 

2,402 - 2,480 GHz

• Intervallo potenza d’uscita:

   

<4 dBm

• Si raccomanda di far verificare la precisione dal produttore ogni anno. 

Gli apparecchi elettromedicali richiedono precauzioni speciali in materia di compatibilità elettromagnetica e devono essere 

installati e messi in funzione secondo le informazioni CEM.

1.  Interferenza di frequenze radio/elettromagnetiche (CEM/RFI): Le letture possono subire delle interferenze se l'apparecchio 

viene fatto funzionare in un campo di forza elettromagnetico con radiofrequenza di circa 3 Volt per metro, ma le prestazioni 

dello strumento non saranno compromesse in modo permanente. Occorre mantenere il termometro ad almeno 6 pollici di 

distanza dai trasmettitori R/C per evitare l'interferenza di radiofrequenze.

2.  Evitare di tenere il termometro in prossimità di oggetti che producono elevato calore continuo (come una piastra calda) per 

lunghi periodi di tempo, che ne possono causare il surriscaldamento.

ThermoDiary HEAD 

  02009197000000 è progettato per essere utilizzato in un ambiente elettromagnetico con le caratteristiche 

sotto specificate. L'acquirente o utilizzatore di ThermoDiary HEAD 

 02009197000000 è tenuto ad assicurarsi che l'apparecchio venga 

utilizzato in un ambiente conforme a tali specifiche.

Dichiarazione del produttore e linee guida - emissioni elettromagnetiche

Fenomeno 

Strutture sanitarie 

professionali 

a

)

AMBIENTE DOMESTICO 

a

)

EMISSIONI in radiofrequenza condotte e irradiate

a

)

CISPR 11 

Gruppo 1 Classe B

Distorsione armonica

Non applicabile

Fluttuazioni di tensione/flicker (sfarfallamento) 

Non applicabile

a

)  L'apparecchio è destinato all'uso in ambiente domestico o in strutture sanitarie professionali e può essere utilizzato esclusivamente nelle 

camere di degenza e nei locali adibiti a terapia respiratoria di ospedali o cliniche. Sono stati considerati e applicati i limiti di accettazione 

più restrittivi previsti per il Gruppo 1 Classe B (CISPR 11). L'apparecchio è adatto all'uso negli ambienti sopra menzionati qualora sia 

collegato alla rete elettrica pubblica.

b

)  Il test può essere applicato a questo ambiente a patto che il DISPOSITIVO EM e il SISTEMA EM utilizzati siano collegati alla RETE 

ELETTRICA PUBBLICA e che l'alimentazione sia conforme alle prescrizioni della norma base di riferimento in materia di compatibilità 

elettromagnetica (EMC).

Dichiarazione del produttore e linee guida - immunità elettromagnetica - porta involucro

Fenomeno

Norma di riferimento EMC o 

metodo di prova

Livelli prova immunità

Strutture sanitarie 

professionali

Ambiente domestico

SCARICHE ELETTROSTATICHE

IEC 61000-4-2

± 8 kV contatto

± 2 kV, ±4 kV ±, ±8 kV, ±15 kV aria

Campi elettromagnetici a 

radiofrequenza irradiati 

IEC 61000-4-3

a

)

10 V/m 

b

) 80 MHz - 2,7 GHz 

80% AM a 1 kHz 

Campi in prossimità 

di apparecchiature di 

comunicazione wireless in 

radiofrequenza

IEC 61000-4-3

CONFORME

NOTA: è possibile richiedere ulteriori informazioni sulle distanze 

di separazione tra apparecchi di comunicazione a radiofrequen-

za portatili e mobili (trasmettitori) e ThermoDiary HEAD 

 

02009197000000  contattando  PIKDARE  S.r.l.  mediante  i  recapiti 

riportati nel presente libretto. Si consiglia comunque di mantenere 

l'apparecchio elettromeccanico per aerosolterapia a una distanza 

adeguata (almeno 0,5 m) da telefoni cellulari o altri apparecchi 

di comunicazione a radiofrequenza al fine di ridurre al minimo le 

eventuali interferenze.

Campi magnetici alla 

frequenza NOMINALE di rete.  

IEC 61000-4-8

30 A/m 

c

)

50 Hz o 60 Hz

a

)  L'apparecchio è destinato all'uso in ambiente domestico o in strutture sanitarie professionali e può essere utilizzato esclusivamente nelle 

camere di degenza e nei locali adibiti a terapia respiratoria di ospedali o cliniche. Nelle prove di immunità sono stati considerati e applicati 

i limiti di accettazione più restrittivi. 

b

) Prima della modulazione.

c

)  Questo livello di prova presuppone una distanza minima di almeno 15 cm tra il DISPOSITIVO EM o SISTEMA EM e le sorgenti di campi 

magnetici alla frequenza di rete.

02009197000000

76 009197 000 000

Rev

. 01/2017

Distribuito da:
PIKDARE S.r.l.,
Via Saldarini Catelli 10,
22070 - Casnate con Bernate (CO) - Italia

MIB Technology Ltd, JPA Brenson Lawlor House, Argyle Square, Morehampton Road, Dublin 4, Ireland.

AVITA Corporation 9F, No.78 Sec.1,
Kwang-Fu Rd., San-Chung District,
24158 New Taipei City, Taiwan

0197

(93/42/CEE)

(2014/53/UE)

Отзывы: