![Phottix Mitros Скачать руководство пользователя страница 69](http://html1.mh-extra.com/html/phottix/mitros/mitros_instruction-manual_1553728069.webp)
69
It
ISTRUZIONI D’USO
Modalità Manuale (M)
In modalità Manuale il flash scatterà al livello di potenza impostato. Il flash Phot-
tix può essere regolato da 1/1 (piena potenza) a 1/128 – 8 stop con
intervalli da 1/3 di stop. Diaframma, velocità dell’otturatore e valore ISO della
fotocamera devono essere impostati manualmente. Per risultati ottimali utiliz-
zare la fotocamera in modalità M-Manuale.
Utilizzo:
1. Premere il pulsante
finché la lettera M non viene visualizzata sul
display LCD del flash.
2. Premere il pulsante
per accedere alla schermata di regolazione della
potenza. Il livello di potenza lampeggerà e sarà evidenziato.
3. Premere i pulsanti
e
per regolare la potenza del flash.
4. Premere il pulsante per uscire dalla schermata di regolazione della
potenza.
5. Quando la spia di pronto flash s’illumina di colore rosso, il flash è complet-
amente carico e pronto ad essere azionato.
6. Premendo il pulsante
azioneremo il flash al livello di potenza manu-
ale impostato. Ciò risulta utile quando si effettuano misurazioni.
Nota:
- Premendo a metà il pulsante di scatto, verrà visualizzata sul display LCD del
flash l’effettiva gamma della potenza del flash in manuale.
Multi: Modalità stroboscopica
In modalità Multi stroboscopica sarà azionata una serie di brevi flash. Il flash
Phottix consente di programmare il conteggio dei lampi e la frequenza
e la potenza di questi lampi. La modalità Multi è utile per l’acquisizione d’im-
magini multiple di un soggetto in movimento nella stessa foto e altri effetti
speciali.
La frequenza dell’effetto (in Hz. - numero di lampi al secondo), il numero totale
di lampi ed i livelli di uscita possono essere impostati.
Utilizzo:
1. Premere il pulsante
finché Multi non viene visualizzato sul display
LCD del flash.
2. Premere il pulsante per modificare le impostazioni della modalità
Multi. Verranno visualizzati (da sinistra verso destra sul display LCD) poten-
za, frequenza (HZ) e conteggio dei lampi. La potenza viene evidenziata e
lampeggia dopo l’accesso alla schermata di regolazione.
3. Premere il pulsante
e
per scorrere tra potenza, frequenza
(HZ) e conteggio dei lampi.
4. Premere i pulsanti
e
mentre l’impostazione è evidenzia-
ta, per regolare ai livelli desiderati potenza, frequenza (HZ) e conteggio dei
lampi.
5. Premere il pulsante
per uscire dalla schermata di regolazione.
Nota:
1. L’uso eccessivo della modalità Multi stroboscopica può portare al surriscalda-
mento e causare danni. Non azionare il flash più di 20 volte consecutivamente.
Grafico di resa in modalità stroboscopica Multi
2. In caso di surriscaldamento, il flash aumenterà automaticamente il tempo
di carica, fino a quando la temperatura del flash non sarà diminuita.
Modalità stroboscopica e velocità dell’otturatore
Per determinare l’adeguata velocità dell’otturatore della fotocamera che deve
essere utilizzata con diverse variabili della modalità stroboscopica, utilizzare la
seguente formula:
Numero di lampi / frequenza = velocità dell’otturatore
Esempio: 5 x (numero di lampi) / 10 Hz (frequenza) = .5 secondi velocità dell’ot-
turatore.
Si tratta di un’indicazione di massima: Potrebbe essere necessario aumentare o
diminuire la velocità dell’otturatore per ottenere il risultato desiderato.