Petzl Croll Скачать руководство пользователя страница 8

technical notice - 

TOP / TOP CROLL-1

 

c815010e (051113)

8

IT

Solo le tecniche presentate come non barrate, senza simbolo di morte e/o senza «NO!», 

sono autorizzate. Alcuni cattivi utilizzi sono presentati a titolo di esempio, ma non è possibile 

descriverli tutti. Informatevi regolarmente sugli ultimi aggiornamenti delle informazioni tecniche 

sul sito www.petzl.com. 

In caso di dubbi o di problemi di comprensione, rivolgersi direttamente a Petzl.

1. Campo di applicazione

Dispositivo di protezione individuale (DPI).

Componente di un sistema anticaduta, le imbracature pettorali TOP e TOP CROLL 

non devono essere utilizzate da sole. Solo le combinazioni imbracature basse + TOP o 

TOP CROLL, definite come compatibili (vedi paragrafo compatibilità) sono certificate CE 

EN 361: 2002. 

Questo prodotto non deve essere sollecitato oltre i suoi limiti o in qualsiasi altra situazione 

differente da quella per cui è destinato.

ATTENZIONE
Le attività che comportano l’utilizzo di questo dispositivo sono per natura 

pericolose. 

Voi siete responsabili delle vostre azioni e decisioni.

Prima di utilizzare questo dispositivo, occorre: 

- Leggere e comprendere tutte le istruzioni d’uso. 

- Ricevere una formazione adeguata sul suo utilizzo. 

- Acquisire familiarità con il dispositivo, imparare a conoscerne le prestazioni e i limiti. 

- Comprendere e accettare i rischi indotti.

Il mancato rispetto di una sola di queste avvertenze può essere la causa di 

ferite gravi o mortali.
Responsabilità

ATTENZIONE, prima di ogni utilizzo è indispensabile un’adeguata formazione, adattata alle 

attività specificate nel campo di applicazione. 

Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da persone competenti e addestrate o 

sottoposte al controllo visivo diretto di una persona competente e addestrata. 

L’apprendimento delle tecniche adeguate e delle misure di sicurezza è sotto la sola vostra 

responsabilità. 

Voi vi assumete personalmente tutti i rischi e le responsabilità per qualsiasi danno, ferita o 

morte che possano sopraggiungere, in qualsiasi modo, conseguentemente al cattivo utilizzo 

dei nostri prodotti. Se non siete in grado di assumervi questa responsabilità e questi rischi, non 

utilizzate questo materiale.

2. Nomenclatura

(1) Bretelle, (2) Fibbia posteriore di regolazione, (3) Fibbia anteriore di regolazione, (4) Punto 

di attacco sternale, (5) Passante portamateriali, (6) Passanti elastici, (7) Passante Velcro per 

sistemazione di cordino.

TOP

(8) Connettore pettorale-imbracatura bassa.

TOP CROLL

(9) Maglia rapida direzionale con barretta di separazione, (10) Bloccante ventrale CROLL 

integrato EN 12841, (11) Fermacorda, (12) Leva di sicurezza.

Materiali principali:

Fettucce: poliestere. 

Fibbie di regolazione acciaio. 

Punti di attacco e connettore fibbia di collegamento anteriore pettorale-imbracatura 

bassa: lega di alluminio. 

CROLL: lega d’alluminio (corpo), acciaio inossidabile (fermacorda).

3. Controllo, punti da verificare

Prima di ogni utilizzo

Pettorale: verificare le fettucce a livello dei punti d’attacco, delle fibbie di regolazione e delle 

cuciture di sicurezza. 

Fare attenzione ai tagli, all’usura e ai danni dovuti all’utilizzo, al calore, ai prodotti chimici, ecc. 

Attenzione ai fili tagliati. 

Controllare il buon funzionamento delle fibbie DoubleBack. 

Connettore pettorale-imbracatura bassa: verificare sul corpo, sul rivetto e sulla ghiera di 

bloccaggio l’assenza di fessurazioni, deformazioni, corrosione... Aprire la leva e controllare 

che si chiuda e si blocchi correttamente. Il foro del Keylock non deve essere ostruito (terra, 

sassolini...). 

Maglia rapida: verificare sul corpo l’assenza di fessurazioni, deformazioni, corrosione… 

Verificare che il dado di bloccaggio sia avvitato a fondo correttamente (nessuna filettatura deve 

essere visibile) e che sia bloccato alla coppia di serraggio di 3 Nm. 

CROLL: verificare sul prodotto l’assenza di fessurazioni, deformazioni, segni, usura, 

corrosione… 

Verificare lo stato del corpo, dei fori di collegamento, del fermacorda e della leva di sicurezza, le 

molle e l’asse del fermacorda. 

Controllare la mobilità del fermacorda e l’efficacia della sua molla. 

Controllare che i denti del fermacorda non siano sporchi. 

ATTENZIONE, se mancano dei denti o se sono usurati, non utilizzare più questo bloccante. 

Consultare i dettagli del controllo da effettuare per ogni DPI sul sito www.petzl.com/it/

verifica-dpi 

In caso di dubbio, contattare Petzl.

Durante l’utilizzo

È importante controllare regolarmente lo stato del prodotto e dei suoi collegamenti con gli altri 

dispositivi del sistema. Assicurarsi del corretto posizionamento dei dispositivi gli uni rispetto 

agli altri. 

CROLL: 

ATTENZIONE: 

- agli oggetti estranei che rischiano di ostacolare il funzionamento del fermacorda, 

- agli elementi che rischiano di agganciarsi sulla leva, provocando l’apertura del fermacorda.

4. Compatibilità

Verificare la compatibilità di questo prodotto con gli altri elementi del sistema nella vostra 

applicazione (compatibilità = buona interazione funzionale). 

Utilizzare soltanto imbracature basse definite come compatibili. Fare riferimento alla tabella di 

compatibilità.

5. Installazione del pettorale TOP

A- Installazione sull’imbracatura bassa

Seguire le istruzioni sui disegni. Ripassare bene la fibbia DoubleBack.

B- Installazione dell’imbracatura completa

- Assicurarsi d’inserire correttamente le eccedenze di fettuccia (ben appiattita) nei passanti. 

Connettore fibbia di collegamento pettorale-imbracatura bassa: 

non utilizzarlo per collegare un cordino o un assorbitore d’energia. 

ATTENZIONE PERICOLO, utilizzarlo sempre con la leva chiusa e bloccata. La sua resistenza si 

riduce fortemente se la leva è aperta. 

Controllare regolarmente che la leva sia correttamente bloccata facendo pressione con la 

mano. Corpi estranei (fango, sabbia, vernice, ghiaccio, acqua sporca...) possono impedire il 

bloccaggio.

Regolazione e prova di sospensione

L’imbracatura deve essere regolata aderente al corpo per ridurre il rischio di ferite in caso di 

caduta. 

Si devono effettuare dei movimenti e una prova di sospensione su ogni punto di attacco, con la 

propria attrezzatura, per essere sicuri che sia della taglia giusta e della comodità necessaria per 

l’utilizzo previsto e che la regolazione sia ottimale.

6. Installazione del pettorale TOP CROLL

A- Installazione sull’imbracatura bassa

Collegamento posteriore: seguire le istruzioni sui disegni. Ripassare bene la fibbia DoubleBack. 

Collegamento anteriore: collegare il CROLL alla parte anteriore dell’imbracatura bassa, 

passando la maglia rapida nel punto ventrale (in tessuto) del collegamento pettorale-

imbracatura bassa. Stringere e bloccare con la chiave da 3 Nm. 

Non dimenticare di agganciare la barretta di separazione in plastica. 

Non utilizzare questa maglia rapida direzionale per collegare un cordino o un assorbitore 

d’energia. 

Eccezione per la FALCON ASCENT: 

- Non utilizzare la maglia rapida direzionale venduta con il TOP CROLL. Non è concepita per 

la FALCON ASCENT. 

- Collegare il CROLL ai due anelli in tessuto dell’imbracatura bassa con una maglia rapida 

DEMI-ROND o un connettone con ghiera di bloccaggio OMNI TRIACT-LOCK.

B- Installazione dell’imbracatura completa

- Assicurarsi d’inserire correttamente le eccedenze di fettuccia (ben appiattita) nei passanti.

Regolazione e prova di sospensione

Idem TOP.

7. Punto di attacco sternale anticaduta 

EN 361: 2002

Solo il punto di attacco sternale serve a connettere un sistema d’arresto caduta ad esempio un 

anticaduta di tipo guidato su corda, un assorbitore d’energia..., sistema descritto nella norma 

EN 363. Per meglio identificarlo, questo punto è contrassegnato dalla lettera A.

Tirante d’aria: altezza libera sotto l’utilizzatore

L’altezza libera sotto l’utilizzatore deve essere sufficiente affinché non urti degli ostacoli in 

caso di caduta. I calcoli specifici del tirante d’aria sono esposti dettagliatamente nelle note 

informative degli altri componenti (assorbitori di energia, anticaduta di tipo guidato...).

8. Bloccante ventrale: CROLL

Il CROLL è un dispositivo di regolazione su corda di tipo B destinato alla progressione verso 

l’alto sulla fune di lavoro.

Il CROLL deve essere utilizzato con un dispositivo di tipo A in 

autoassicurazione sulla fune di sicurezza (es: con un anticaduta di tipo 

guidato su corda ASAP).

- Il CROLL non è adatto ad un utilizzo in un sistema anticaduta. 

- Per rispondere ai requisiti della norma EN 12841: 2006 tipo B, utilizzare delle corde 

semistatiche (anima + calza) EN 1891 tipo A da 10 a 11 mm di diametro. (Nota: al momento 

della certificazione, test effettuati su corde Antipodes BEAL 10 mm e 11,5 mm). 

- Utilizzare un sistema di collegamento di 1 m di lunghezza massima (c conn 

apparecchi). 

- La corda deve sempre essere tesa tra il dispositivo di regolazione e l’ancoraggio per limitare 

il rischio di caduta. 

Quando si è in tensione sul proprio supporto di lavoro, assicurarsi che il proprio supporto di 

sicurezza non sia caricato. 

Un sovraccarico dinamico potrebbe danneggiare i supporti d’assicurazione. 

Carico nominale massimo: 140 kg.

Principio e test di funzionamento

Questo bloccante è un dispositivo di progressione su corda. Scorre lungo la corda in un senso, 

mentre nell’altro blocca. 

I denti del fermacorda avviano il serraggio permettendo così al fermacorda di bloccare la corda 

stringendola. La scanalatura del fermacorda permette la fuoriuscita di fango.

Installazione e rimozione della corda

Abbassare la leva e bloccarla sul corpo dell’apparecchio. Il fermacorda resta così in posizione 

aperta. 

Sistemare la corda nel suo alloggiamento. Rispettare l’indicazione Alto e Basso. Sbloccare 

la leva affinché il fermacorda si appoggi sulla corda. In questa posizione, la leva impedisce 

l’apertura involontaria del fermacorda. 

Per togliere la corda: 

Far scorrere l’apparecchio sulla corda verso l’alto e contemporaneamente togliere il 

fermacorda azionando la leva.

Risalita su corda

Utilizzare il CROLL con un altro bloccante ad esempio un BASIC e un pedale. Non dimenticare 

di attaccarsi a questo secondo bloccante con un cordino appropriato.

Caso di traversata obliqua

In caso di traversata obliqua, guidare la parte orizzontale della corda in modo da renderla più 

verticale possibile per evitare il rischio di apertura del fermacorda.

Breve discesa

Far scorrere leggermente l’apparecchio sulla corda verso l’alto e contemporaneamente 

spingere il fermacorda con l’indice. Non manipolare la leva poiché c’è il rischio di apertura 

involontaria. 

Attenzione, per i lavoratori di peso superiore a 100 kg, consultare l’informazione Soluzioni per 

lavoratori di peso superiore a 100 kg sul sito web www.petzl.com.

9. Informazioni normative supplementari 

EN 365

Procedura di soccorso

Prevedere i mezzi di soccorso necessari per intervenire rapidamente in caso di difficoltà.

Ancoraggi

L’ancoraggio del sistema deve essere preferibilmente situato al di sopra della posizione 

dell’utilizzatore e deve rispondere ai requisiti della norma EN 795 (resistenza minima 10 kN).

Informazioni aggiuntive

- In un sistema di arresto caduta, prima di ogni utilizzo, è fondamentale verificare lo spazio 

libero richiesto sotto l’utilizzatore, per evitare la collisione con il suolo o un ostacolo in caso 

di caduta. 

- Assicurarsi che il punto di ancoraggio sia posizionato correttamente, per ridurre il rischio e 

l’altezza di caduta. 

- Un’imbracatura anticaduta è l’unico dispositivo di presa del corpo che sia consentito utilizzare 

in un sistema di arresto caduta. 

- Un pericolo può sopraggiungere al momento dell’utilizzo di più dispositivi in cui la funzione 

di sicurezza di uno dei dispositivi può essere compromessa dalla funzione di sicurezza di un 

altro dispositivo. 

- ATTENZIONE PERICOLO, assicurarsi che i prodotti non sfreghino contro materiali abrasivi 

o parti taglienti. 

- Gli utilizzatori devono avere l’idoneità sanitaria per le attività in quota. ATTENZIONE, la 

sospensione inerte nell’imbracatura può generare gravi disturbi fisiologici o la morte. 

- Devono essere rispettate le istruzioni d’uso indicate nelle note informative di ogni dispositivo 

associato a questo prodotto. 

- Le istruzioni d’uso di questo dispositivo devono essere fornite all’utilizzatore e redatte nella 

lingua del paese in cui il prodotto viene utilizzato.

10. Generalità Petzl

Durata / Eliminazione

Per i prodotti Petzl in plastica e tessuto, la durata di vita massima è di 10 anni a partire dalla 

data di fabbricazione. Indefinita per i prodotti metallici. 

ATTENZIONE, un evento eccezionale può comportare l’eliminazione del prodotto dopo un solo 

utilizzo (tipo ed intensità di utilizzo, ambiente di utilizzo: ambienti aggressivi, ambiente marino, 

parti taglienti, temperature estreme, prodotti chimici, ecc.). 

Il prodotto deve essere eliminato quando: 

- Ha più di 10 anni ed è composto da materiale plastico o tessile. 

- Ha subito una forte caduta (o sforzo). 

- Il risultato dei controlli del prodotto non è soddisfacente. Si ha un dubbio sulla sua affidabilità. 

- Non si conosce l’intera storia del suo utilizzo. 

- Quando il suo utilizzo è obsoleto (evoluzione delle leggi, delle normative, delle tecniche o 

incompatibilità con altri dispositivi, ecc.).

Distruggere i prodotti scartati per evitarne un futuro utilizzo.
Controllo del prodotto

Oltre ai controlli prima di ogni utilizzo, una persona competente deve eseguire una verifica 

approfondita. Bisogna adattare la frequenza in base alla legislazione applicabile, al tipo ed 

all’intensità di utilizzo. Petzl raccomanda un controllo come minimo ogni 12 mesi. 

Non rimuovere etichette e marcature per mantenere la tracciabilità del prodotto. 

I risultati dei controlli devono essere registrati in una scheda di verifica: tipo, modello, dati 

fabbricante, numero di serie o numero individuale, date: fabbricazione, acquisto, primo utilizzo, 

successive verifiche periodiche; note: difetti, osservazioni; nome e firma del controllore. 

Vedi esempio su www.petzl.com/it/verifica-dpi.

Stoccaggio, trasporto

Conservare il prodotto all’asciutto, al riparo da raggi UV, prodotti chimici, in un luogo 

temperato, ecc. Pulire e asciugare il prodotto se necessario.

Modifiche, riparazioni

Sono proibite le modifiche e le riparazioni effettuate al di fuori degli stabilimenti Petzl (salvo 

pezzi di ricambio).

Garanzia 3 anni

Contro ogni difetto di materiale o di fabbricazione. Sono esclusi: usura normale, ossidazione, 

modifiche o ritocchi, cattiva conservazione, manutenzione impropria, negligenze, utilizzi ai quali 

questo prodotto non è destinato.

Responsabilità

Petzl non è responsabile delle conseguenze dirette, indirette, accidentali o di ogni altro tipo di 

danno verificatosi o causato dall’utilizzo dei suoi prodotti.

Tracciabilità e marcatura

a. Organismo che controlla la fabbricazione di questo DPI

b. Ente riconosciuto che interviene per l’esame CE di tipo

c. Tracciabilità: datamatrix = codice pr numero individuale

d. Diametro

e. Numero individuale

f. Anno di fabbricazione

g. Giorno di fabbricazione

h. Controllo o nome del controllore

i. Incrementazione

j. Normative

k. Leggere attentamente l’istruzione tecnica

Содержание Croll

Страница 1: ...technical notice TOP TOP CROLL 1 C815010E 051113 1 ...

Страница 2: ...technical notice TOP TOP CROLL 1 C815010E 051113 2 ...

Страница 3: ...technical notice TOP TOP CROLL 1 C815010E 051113 3 ...

Страница 4: ...technical notice TOP TOP CROLL 1 C815010E 051113 4 ...

Страница 5: ...a mobile fall arrester an energy absorber or other system described in the EN 363 standard For ease of identification this point is marked with the letter A Clearance amount of free space below the user The clearance below the user must be sufficient to prevent the user from striking any obstacle in case of a fall Specific details on calculating clearance are found in the technical notices for the...

Страница 6: ... Pour mieux l identifier ce point est marqué de la lettre A Tirant d air hauteur libre sous l utilisateur La hauteur libre sous l utilisateur doit être suffisante pour qu il ne heurte pas d obstacle en cas de chute Les calculs spécifiques de tirant d air sont détaillés dans les notices techniques des autres composants absorbeurs d énergie antichute mobile 8 Bloqueur ventral CROLL Le CROLL est un d...

Страница 7: ...Komplettgurts Verstauen Sie das überstehende Gurtband in den Riemenhaltern so dass es flach anliegt Einstellung und Hängetest Siehe TOP 7 Sternale Auffangöse nach EN 361 2002 Verbinden Sie nur die sternale Auffangöse mit einem Auffangsystem z B mitlaufendes Auffanggerät Falldämpfer oder andere in der Norm EN 363 beschriebene Systeme Zur leichteren Identifizierung ist diese Öse mit dem Buchstaben A...

Страница 8: ...rresto caduta ad esempio un anticaduta di tipo guidato su corda un assorbitore d energia sistema descritto nella norma EN 363 Per meglio identificarlo questo punto è contrassegnato dalla lettera A Tirante d aria altezza libera sotto l utilizzatore L altezza libera sotto l utilizzatore deve essere sufficiente affinché non urti degli ostacoli in caso di caduta I calcoli specifici del tirante d aria ...

Страница 9: ...lo mejor este punto está marcado con la letra A Altura libre altura de seguridad por debajo del usuario La altura libre por debajo del usuario debe ser suficiente para que no choque contra ningún obstáculo en caso de caída Los cálculos específicos de la altura libre están detallados en las fichas técnicas de los demás componentes absorbedores de energía anticaídas deslizante 8 Bloqueador ventral C...

Страница 10: ...o identificar este ponto está marcadas com a letra A Zona livre desimpedida altura livre por debaixo do utilizador A altura livre sob o utilizador deve ser suficiente para que não embata em obstáculos em caso de queda Os cálculos específicos da zona livre desimpedida estão indicados com detalhe nas notícias técnicas dos outros componentes do sistema absorvedores de energia antiquedas móvel 8 Bloqu...

Страница 11: ...biele antivalbeveiliging op touw een energie absorber systemen die beschreven zijn in de EN 363 norm Om dit punt beter te identificeren is het aangeduid met de letter A Tirant d air resterende hoogte onder de gebruiker De resterende hoogte onder de gebruiker moet voldoende zijn zodat hij geen hindernissen raakt bij een val De specifieke berekeningen van de tirant d air zijn uitgelegd in de technis...

Страница 12: ...n A Clearance frihöjd säkerhetsmarginal hur stor fri höjd som finns under användaren Frihöjden under användaren måste vara tillräcklig för att skydda personen från att slå i något vid ett fall Information om hur man beräknar frihöjden finns i den tekniska informationen för övriga delar i fallskyddssystemet falldämpare mobilt fallskydd osv 8 CROLL främre repklämma CROLL är en repklämma av typ B för...

Страница 13: ... Tunnistamisen helpottamiseksi tämä piste on merkitty A kirjaimella Turvaetäisyys vapaa tila käyttäjän alapuolella Turvaetäisyys käyttäjän alapuolella pitää olla riittävä jottei käyttäjä putoamishetkellä iskeydy maahan rakenteisiin Yksityiskohtaiset ohjeet välimatkan laskemiseen löytyvät muiden osien nykäyksenvaimentimet liikkuva putoamisen pysäyttäjä jne teknisistä ohjeista 8 CROLL nousuvarmistin...

Страница 14: ... i NS EN 361 Bruk kun tilkoblingspunktet på brystet for tilkobling til et fallsikringssystem Eksempler på fallsikringssystemer er bl a løpebremser falldempere eller andre systemer beskrevet i NS EN 363 Dette tilkoblingspunktent er merket med bokstaven A for at det skal være lett synlig Klaring Tilstrekkelig klaring under brukeren Sørg for at det er tilstrekkelig klaring under brukeren for å unngå ...

Страница 15: ...í bod pro zachycení pádu Pro připojení k systému zachycení pádu například pohyblivý zachycovač pádu tlumič pádu a ostatní systémy definované v EN 363 používejte pouze tento připojovací bod Pro snadnou identifikaci jsou tyto body označeny písmenem A Minimální bezpečná hloubka volný prostor pod uživatelem Prostor volné hloubky pod uživatelem musí být dostatečný aby v případě pádu nedošlo k nárazu na...

Страница 16: ... wpinania EN 361 2002 Wyłącznie piersiowy punkt wpinania służy do łączenia uprzęży z systemem chroniącym przed upadkiem z wysokości jak np absorber energii system jest opisany w normie EN 363 Dla łatwiejszej identyfikacji ten punkt został oznaczony literą A Wolna przestrzeń pod użytkownikiem Przestrzeń pod użytkownikiem na drodze jego potencjalnego upadku musi być pozbawiona jakichkolwiek przeszkó...

Страница 17: ...bványnak megfelelő mellkasi bekötési pont zuhanás megtartására Kizárólag a mellkasi beötési pont alkalmas az EN 363 szabványban leírt zuhanás megtartását szolgáló rendszer pl kötélre szánt mobil zuhanásgátló energiaelnyelő stb rögzítésére A jobb felismerhetőség érdekében ez a bekötési pont A betűvel van megjelölve Szabad eséstér a felhasználó alatti szabad tér A felhasználó alatti szabad térnek el...

Страница 18: ...Toleranţă spaţiul liber de sub utilizator Toleranţa de sub utilizator trebuie să fie suficientă pentru a preveni accidentarea acestuia prin lovirea de obstacole în cazul unei căderi Puteţi găsi detalii specifice cu privire la calcularea toleranţei în notele tehnice pentru celelalte componente şoc absorbere dispozitive mobile de asigurare la cădere etc 8 Blocatorul de coardă ventral CROLL Blocatoru...

Страница 19: ... эта точка промаркирована буквой A Зазор размер свободного пространства под пользователем Свободное пространство под пользователем должно быть достаточным для того чтобы в случае срыва он не ударился о препятствие Детали рассчёта зазора находятся в инструкциях по эксплуатации для других компонентов системы амортизаторов рывка мобильного страховочного устройства и т д 8 Грудной зажим для веревки CR...

Страница 20: ...во пространството под ползвателя Свободното пространство под ползвателя трябва да е достатъчно за да не се удари при падане в някое препятствие Начинът на изчисляване на свободното пространство е посочен в инструкциите към другите елементи от системата поглъщатели на енергия спирачни устройства 8 Гръден самохват CROLL Самохват CROLL е регулируемо устройство от тип В за системи с въжен достъп и е п...

Страница 21: ...ストラップは必ず折って平らにした状態でリテイナーにし まってください 調節の確認 TOP と同様です 7 フ ォールアレス ト用胸部アタッチメン トポイン ト EN361 2002 適合 フォールアレストシステム 例 モバイルフォールアレスター エネ ルギーアブソーバー その他 EN 363 で定められているシステム に連結する場合は必ず胸部アタッチメントポイントを使用してくだ さい 区別しやすくするため このアタッチメントポイントには A の文字が刻印されています ク リアランス ユーザーの下の障害物のない空間 墜落した際に途中で障害物に衝突することを回避するため ユー ザーの下には必ず十分なクリアランスを確保してください 必要な クリアランスを算出する方法は フォールアレストシステムを構成 するその他の器具 エネルギーアブソーバー モバイルフォールア レスター等 の取扱説明書に記載され...

Страница 22: ...연결한다 B 안전벨트 착용하기 보관 부분에 여분의 웨빙 평평히 접힘 을 정확히 보관할 수 있음 조절 및 매달리기 실험 TOP과 동일 7 EN 361 2002 가슴 추락 제동 부착지점 추락 제동 장치를 연결하기 위해 가슴 부착지점을 사용한다 예 이동식 추락 방지대 충격 흡수 장비 및 EN 363 기준에 맞는 그 밖의 장비 등 부착지점이라는 것을 확인하기 위해 각 지점에 A 문자로 표기해 둔다 이격거리 사용자 아래의 여유 공간 길이 사용자 아래의 이격거리는 추락이 발생한 경우에 어떤 장애물과도 부딪히지 않도록 충분해야 한다 이격거리를 계산하는 구체적인 상세설명은 다른 구성 제품 충격 흡수 장비 이동 추락 방지대 등 을 위해 기술 상세설명서에서 찾아볼 수 있다 8 CROLL 복부 로프 크램프 CROLL은 작업로프...

Страница 23: ...RIACT LOCK 上鎖 安全扣連接到兩個在安全帶上的環 B 穿上安全帶上 確定正確的將多餘扁帶放 折叠 在約束帶中 調校和懸吊測試 和TOP相同 7 EN 361 2002 尾部防下墮繫縛點 這尾部繫縛點只可用作連接一個防下墮系統 例如一個可攜式防 下墮器 一個勢能吸收器 或在EN 363標準下的其他系統 為方 便識別 這些繫縛點刻上字母 A 淨空距離 使用者下方還有多少下墜空間 使用者下方必須有足夠的淨空距離防止其在墜落時碰撞到任何 障礙物 計算淨空的詳盡資料在其他配件的使用指南內找到 勢 能吸收器 可攜式防下墮器 8 CROLL 腹部繩柄 CROLL是B型繩索調節器 用於上升的工作繩索 CROLL必須與一個安裝於第二繩索 安全繩 的A型後備設備一同使用 例如繩索用的ASAP可攜式防下墮器 CROLL不適用於一個防下墮系統 為符合EN 12841 2006 B型標準 利用一條10 1...

Страница 24: ... กับตัวยับยั ง การตก เชือกสั นลดแรงกระชาก หรือในระบบอื นที ระบุมาตรฐาน EN 363 เพื อการ บ งบอกถึงข อระบุนี ที จุดนี จะถูกแสดงด วยเครื องหมาย A พื นที ปลอดภัย คือช องว างที อยู ด านใต ของผู ใช งาน ระยะห างด านล างของผู ใช งาน ต องพอเพียงต อการที ผู ใช ไม ไปกระแทกกับสิ งกีดขวาง ในกรณีที มีการตก รายละเอียดของการคำ นวณพื นที ปลอดภัย สามารถค นหาได จาก ข อมูลทางเทคนิคสำ หรับส วนประกอบอื น ๆ เชือกสั นดูดซ...

Отзывы: