6
In condizioni normali le elettropompe della serie PENTAIR FLOTEC AUTOJET non hanno bisogno di alcuna manuten-
zione. Per prevenire possibili inconvenienti si consiglia di controllare periodicamente la pressione fornita e l’assorbi-
mento di corrente. Una diminuzione della pressione è sintomo di usura dell’elettropompa.
Sabbia e altri materiali corrosivi nel liquido di mandata provocano un'usura veloce e ad una riduzione delle presta-
zioni. In questo caso si consiglia l'impiego di un filtro. Un aumento dell'assorbimento di corrente è segno di attriti
meccanici anomali nella pompa e/o nel motore.
Nel caso l’elettropompa debba rimanere inutilizzata per un lungo periodo (p.es. un anno intero), si consiglia di svuo-
tarla completamente (aprendo il tappo di scarico, vedi fig. 1 n. 10), risciacquarla con acqua pulita e riporla in luogo
asciutto e al riparo dal gelo.
Se dopo aver eseguito queste operazioni l'inconveniente non è stato eliminato occorre rivolgersi al servizio di
assistenza clienti.
CAPITOLO 7
MANUTENZIONE E RICERCA GUASTI
ISTRUZIONI ORIGINALI
IT
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, scollegare l’elettropompa dalla rete di
alimentazione elettrica.
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
INCONVENIENTE
POSSIBILI CAUSE
RIMEDIO
1) LA POMPA NON GIRA
1) Mancanza di acqua.
1) LED rosso acceso (FAILURE). Scoprire la causa, ripristinare il
funzionamento premendo il pulsante di RESTART
2) Pompa bloccata.
2) Scoprire la causa e sbloccare la pompa.
3) Mancanza di elettricità.
3) Verificare che ci sia tensione e che la presa sia ben inserita. Il
LED verde (power On) risulta spento
4) PRESSUREMATE difettoso.
4) Contattare il servizio assistenza clienti.
2) LA POMPA NON SI ARRESTA
1) Pulsante per il riavvio bloccato. 1) Controllare e se necessario pulire l'apparecchio.
2) La pompa aspira aria.
2) Vedi punto 4.
3) RESSUREMATE difettoso..
3) Contattare il servizio assistenza clienti.
3) L’ELETTROPOMPA NON EROGA
ACQUA, IL MOTORE NON GIRA
1) Mancanza di alimentazione.
1) Controllare la tensione sui conduttori del cavo di alimentazione.
2) Protezione motore interve-
nuta.
2) Smontare e pulire l'elettropompa.
3) Condensatore difettoso.
3) Diluire il liquido pompato.
4) Albero bloccato.
4) Verificare la causa del blocco:
a) acertarsi di aver staccato il cavo dalla rete di alimentazione
b) togliere il copriventola
c) Provare a sbloccare l'albero facendo ruotare la ventola di
raffreddamento.
Se il problema persiste contattare il servizio assistenza
4) IL MOTORE GIRA, MA L’ELET-
TROPOMPA NON EROGA LIQUIDO
1) Aspira aria.
1) -Controllare che le giunzioni siano a tenuta.
-Controllare che il livello del liquido non si sia abbassato al di
sotto della
valvola di fondo.
-Controllare che la valvola di fondo sia a tenuta e non sia bloccata.
5) L’ELETTROPOMPA SI FERMA
DOPO UN BREVE PERIODO DI
FUNZIONAMENTO PER INTER-
VENTO DEL MOTOPROTETTORE
TERMICO
1) Alimentazione non conforme ai
dati di targa.
1) Controllare la tensione sui conduttori del cavo di alimentazione.
2) Girante bloccata da corpo
solido.
2) Contattare il servizio assistenza clienti.
Содержание AUTOJET 1000
Страница 71: ...69 2 1 4 3 4 5 6 7 Teflon 30 mA 1 KEF 3 8 EL EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE...
Страница 72: ...70 KEF 4 KEF 5 1 30 mA DIN VDE 0100T739 PENTAIR FLOTEC AUTOJET 3 HO7 RN F EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL...
Страница 107: ...105 2 1 HA 4 S 3 c 4 HI 5 6 7 e 30 mA 1 3 co 8 RU...
Страница 108: ...106 4 5 1 30 mA DIN VDE 0100T739 PENTAIR FLOTEC AUTOJET 3 H07 RN F o RU...
Страница 111: ...109 Fig 1...
Страница 121: ...119...