![Pattfield PE-20RHB Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/pattfield/pe-20rhb/pe-20rhb_original-instructions-manual_4013723020.webp)
IT
38
IT
39
c)
Quando il pacco batteria non è in uso,
tenerlo lontano da oggetti metallici quali
graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o al-
tri piccoli oggetti metallici, che possono
stabilire una connessione da un termi-
nale all'altro.
Un cortocircuito tra i terminali
della batteria può causare ustioni o incendi.
d)
In condizioni abusive, la batteria può
perdere del liquido, evitarne il contatto.
In caso di contatto accidentale, sciac-
quare con acqua. Nel caso il liquido ven-
ga a contatto con gli occhi, consultare
inoltre un medico.
Il liquido fuoriuscito dal-
la batteria può causare irritazioni o ustioni.
6 ASSISTENZA
a)
Fare eseguire le riparazioni da personale
qualificato, ricorrendo esclusivamente a
pezzi di ricambio identici.
In tal maniera
viene garantito un funzionamento in tutta
sicurezza dell'attrezzo elettrico.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ADDIZIONALI
CIRCA I RISCHI A CAUSA DI VIBRAZIONI
a)
I dati di vibrazione dichiarati rappresen-
tano le principali applicazioni dell'at-
trezzo, ma diversi usi dello strumento
oppure una scarsa manutenzione pos-
sono causare dati di vibrazione differen-
ti.
Ciò può aumentare notevolmente il livello
di vibrazione per l'intero periodo di lavoro.
b)
Si consiglia di prendere delle misure di
sicurezza addizionali per proteggere l'u-
tente dagli effetti della vibrazione.
Tene-
re l'attrezzo e i suoi accessori in condizioni
ineccepibili, mantenere calde le mani ed
organizzare degli schemi e periodi di lavoro.
ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER
IL TRAPANO AVVITATORE A BATTERIA
a)
Tenere l'utensile per le superfici isola-
te, durante l'esecuzione di operazioni in
cui l'accessorio di taglio o di serraggio
può toccare fili nascosti o il cavo di ali-
mentazione.
Un accessorio di taglio o di
serraggio che tocca un filo "sotto corrente"
potrebbe mettere "sotto corrente" le parti
metalliche esposte dell'attrezzo, provocan-
do una scossa elettrica all'utente.
b)
Fissare il pezzo da lavorare.
È più sicuro
bloccare il pezzo da lavorare attraverso un
dispositivo di serraggio oppure in una mor-
sa, che tenerlo con la mano.
c)
Adottare delle misure di protezione
quando durante la lavorazione si può
sviluppare della polvere nociva per la sa-
lute, combustibile o esplosiva.
Esempio:
Alcune polveri sono considerate canceroge-
ne. Indossare una mascherina antipolvere e
lavorare con un impianto di aspirazione di
polvere / trucioli se possibile collegarlo.
d)
Prima di qualsiasi intervento sulla mac-
china (ad esempio la manutenzione,
cambio utensile, ecc), così come duran-
te il trasporto e lo stoccaggio, impostare
l'interruttore del senso di rotazione in
posizione centrale.
Un azionamento invo-
lontario del interruttore On / Off può com-
portare delle lesioni.
e)
Tenere la macchina con una presa sal-
da.
Durante l'avvitamento o l'allentamento
di viti si può verificare un'alta coppia di rea-
zione.
f)
Spegnere l'apparecchio immediatamen-
te se l'utensile inserito si inceppa. Siate
preparati per alti momenti di reazione
che possono causare contraccolpi.
L'in-
serto si inceppa quando:
- l'attrezzo a batteria è sottoposto al sovrac-
carico o
- se si incastra nel pezzo da lavorare.
g)
Utilizzare un rivelatore di metalli per
determinare se ci sono tubi del gas o
dell'acqua nascosti nella zona di lavo-
ro oppure rivolgersi all'azienda di ap-
provvigionamento locale società prima
di iniziare il lavoro.
Un contatto con o la
penetrazione del tubo del gas provocherà
un'esplosione. La penetrazione di acqua in
un apparecchio elettrico può comportare la
morte a causa di scosse elettriche.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LA BATTERIA
Non usare mai una batteria danneggiata.
1. Non aprire mai la batteria. Vi è un pericolo
di cortocircuito.
2. Proteggere la batteria dal calore, ad es.
dovuto all'esposizione continua alla luce
solare, come anche dal fuoco, dall'acqua e
dall'umidità. Vi è un pericolo di esplosione.
3. In caso di danni e uso improprio della bat-
teria, possono essere emessi dei vapori.
Provvedere all'aria fresca e consultare il
medico in caso di disturbi. I vapori posso-
no irritare le vie respiratorie.
4. In condizioni abusive, la batteria può per-
dere del liquido, evitarne il contatto. In
caso di contatto accidentale, sciacquare
con acqua. Nel caso il liquido venga a con-
tatto con gli occhi, consultare inoltre un
medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria
può causare irritazioni o ustioni.
5. Usare solo delle batterie originali con la cui
tensione corrisponde alla tensione indicata
sulla targhetta del vostro elettroutensile.
Se si usano altre batterie, ad es. imitazio-
ni, batterie revisionate o prodotti di terzi,
vi è un pericolo di lesione come anche di
danno a causa di batterie scoppianti.
6. La tensione della batteria deve corrispon-
dere alla tensione di carica del caricabat-
terie. Altrimenti vi è un pericolo di incendio
ed esplosione.
7. Ricaricare solo con il caricabatterie spe-
cificato dal costruttore. Un caricabatterie
adatto per un determinato tipo di batteria
può creare un rischio di incendio se utiliz-
zato con un pacco batteria diverso.
8. Oggetti appuntiti quali chiodi o cacciavite
come anche forze esterne possono dan-
neggiare la batteria. Ciò può causare un
cortocircuito interno e un incendiarsi della
batteria, la formazione di fumo, esplosione
o surriscaldamento.
9. Quando la batteria non è in uso, tenerla
lontana da graffette, monete, chiavi, chio-
di, viti o altri piccoli oggetti che possono
provocare un cortocircuito presso i termi-
nali di carica.
10. Le batterie esauste devono essere smalti-
te in modo sicuro e corretto.