Panasonic Z7 SERIES Скачать руководство пользователя страница 5

 AVVERTENZE

Non utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per la pulizia diversi da quelli consigliati dal produttore. Qualsiasi metodo inadatto o l’uso di materiale non compatibile 
potrebbe causare danni al prodotto, ustioni e lesioni gravi.

Non installare l’unità esterna in prossimità del corrimano della veranda. Se si installa il condizionatore sulla veranda di palazzi alti, i bambini potrebbero salire sull’unità esterna, saltare 
il corrimano e causare incidenti.

Non usare un cavo non specifi cato, modifi cato, di connessione o una prolunga del cavo di alimentazione. Non utilizzare la presa singola per altri apparecchi elettrici. Contatto o 
isolamento insuffi ciente o sovracorrente provocheranno una scossa elettrica o un incendio.

L’apparecchio deve essere conservato in una stanza ben ventilata con area interna del pavimento superiore a 

A

min

 (m²) [consultare la Tabella A] e senza fonti di combustione in 

funzionamento continuo. Tenere lontano da fi amme libere, eventuali apparecchi a gas in funzione o qualsiasi riscaldatore elettrico in funzionamento. In caso contrario, potrebbe 
esplodere e causare lesioni o morte.

Non legare il cavo di alimentazione in un fascio. Si può verifi care l’aumento anomalo della temperatura sul cavo di alimentazione.

Non inserire dita o altri oggetti nell’unità, l’elevata velocità della ventola di rotazione può provocare lesioni. 

Non sedersi o camminare sull’unità, si può cadere in modo accidentale. 
L’apparecchio deve essere installato e/o azionato in una stanza con superfi cie superiore a 

A

min

 (m²) [consultare la Tabella A] e tenuto lontano da fonti di combustione, come calore/

scintille/fi amme libere o aree pericolose, ad esempio, apparecchi a gas, cucina a gas, sistemi reticolari di fornitura di gas, apparecchi di raffreddamento elettrici, ecc.

Tenere la busta di plastica (materiale di confezionamento) lontano dalla portata di bambini piccoli, potrebbe rimanere attaccata al naso e alla bocca impedendo la respirazione.

Quando si installa o si sposta in altro luogo il condizionatore d’aria, non lasciar che altre sostanze diverse dal refrigerante specifi cato, ad es. aria ecc., si mescolino nel ciclo di 
refrigerazione (tubazioni). Mescolare aria o altre sostanze provocherà un’elevata pressione anomala nel ciclo di refrigerazione con conseguente esplosione, lesioni, ecc.

Non forare o bruciare, in quanto l’apparecchio è pressurizzato. Non esporre l’apparecchio a calore, fi amme, scintille o altre fonti di combustione.
In caso contrario, potrebbe esplodere e causare lesioni o morte.

Non aggiungere o sostituire refrigerante diverso da quello specifi cato. Potrebbe danneggiare il prodotto, causare scoppi, lesioni, ecc.

Non effettuare il collegamento svasato all’interno di un edifi cio, un’abitazione o una stanza, quando si collega lo scambiatore di calore dell’unità interna con le tubazioni di collegamento. 
Il collegamento del refrigerante all’interno di un edifi cio, un’abitazione o una stanza deve essere effettuato mediante brasatura o saldatura. Il collegamento comune dell’unità interna 
tramite svasatura può essere effettuato solo a all’aperto o al di fuori di un edifi cio, un’abitazione o una stanza. Il collegamento svasato potrebbe causare perdite di gas e atmosfere 
infi ammabili.

 

Per il modello R32, usare tubi, dado di svasatura e attrezzi specifi ci per il refrigerante R32. L’uso di tubi, dado di svasatura e attrezzi esistenti (R22) può causare un aumento 
anomalo della pressione nel ciclo di refrigerazione (tubazione) e provocare possibili esplosioni e lesioni alle persone.

 

Lo spessore dei tubi di rame utilizzati con R32 deve essere superiore a 0,8 mm. Non utilizzare mai tubi di spessore inferiore a 0,8 mm.

 

È consigliabile che la quantità di olio residuo sia inferiore a 40 mg/10 m.

Affi dare l’installazione al rivenditore autorizzato o personale specializzato. Se l’installazione viene effettuata dall’utente in modo sbagliato, ciò può causare perdite d’acqua, scosse 
elettriche o incendi.

Per il sistema di refrigerazione, eseguire l’installazione attenendosi alle istruzioni. Se un’installazione è difettosa, si possono causare perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.

Per l’installazione, utilizzare le parti accessorie e le parti fornite. Altrimenti, si possono provocare la caduta dell’apparecchio, le perdite di acqua, incendi o scosse elettriche.

Installare in un posto resistente e stabile, in grado di sostenere il peso dell’apparecchio. Se la parete non è suffi cientemente solida o l’installazione non è stata fatta adeguatamente, 
l’apparecchio può cadere e provocare ferite.

Per le opere elettriche, attenersi alle normative e leggi nazionali e alle presenti istruzioni di installazione. Devono essere utilizzati un circuito elettrico indipendente ed una presa elettrica 
singola. Qualora la capacità del circuito elettrico non fosse suffi ciente o si riscontrassero difetti nelle opere elettriche, possono verifi carsi scosse elettriche o incendi.

Non utilizzare il cavo di connessione quale cavo di collegamento per l’unità interna/esterna. Utilizzare il cavo di collegamento dell’unità interna/esterna, fare riferimento alle istruzioni 

5

 

COLLEGAMENTO DEL CAVO ALL’UNITÀ INTERNA

 ed eseguire saldamente il collegamento interno/esterno. Bloccare il cavo in modo che nessuna forza esterna possa produrre 

degli effetti sul terminale. Se il collegamento o il montaggio non è perfetto, si verifi cherà un riscaldamento o un incendio sulla connessione.

La disposizione dei fi li deve essere corretta in modo che il coperchio della scheda di controllo sia fi ssato perfettamente. Se il coperchio del pannello di comando non è fi ssato 
perfettamente, può provocare incendi o scosse elettriche.

Questo apparecchio deve disporre di uno scarico a terra; inoltre, si consiglia vivamente di dotarlo di un interruttore differenziale (ELCB) o un dispositivo di corrente residua (RCD) con 
sensibilità di 30 mA a 0,1 sec. o meno. Se l’interruttore non è presente, si possono verifi care scosse elettriche o fi amme in caso di guasti all’apparecchio o all’isolamento.

Durante l’installazione, montare le tubature del refrigerante correttamente prima di mettere in funzione il compressore. La messa in funzione del compressore senza aver installato le 
tubature del refrigerante e le valvole in posizione aperta provocherà un risucchio d’aria, un’elevata pressione anomala nel ciclo di refrigerazione con conseguente esplosione, lesioni, 
ecc.

Mentre si scarica la pompa, arrestare il compressore prima di rimuovere la tubazione di refrigerazione. La rimozione delle tubature del refrigerante mentre il compressore è in funzione 
e le valvole sono aperte provocherà un risucchio d’aria, un’elevata pressione anomala nel ciclo di refrigerazione con conseguente esplosione, lesioni, ecc.

Stringere le svasature con una chiave torsiometrica secondo il metodo specifi cato. Se la svasatura è serrata eccessivamente, dopo un certo periodo di tempo potrebbe rompersi e 
causare la perdita di gas refrigerante.

Dopo aver terminato l’installazione, confermare che non vi siano perdite di gas refrigerante. Potrebbe svilupparsi gas tossico se il refrigerante viene a contatto con la fi amma.

Ventilare nel caso si verifi chi una perdita di gas durante il funzionamento. Potrebbe svilupparsi gas tossico se il refrigerante viene a contatto con la fi amma.

I refrigeranti potrebbero non contenere odore.

Questo apparecchio deve essere collegato a terra correttamente. Non collegare la messa a terra ad un tubo di gas, ad un condotto dell’acqua, alla messa a terra dell’asta parafulmini 
né alla linea telefonica.
Una messa a terra imperfetta può causare scosse elettriche in caso di guasti all’apparecchio o all’isolamento.

 ATTENZIONE

Non installare l’apparecchio in un luogo dove ci sono perdite di gas infi ammabile. Nel caso in cui fughe di gas si accumulino intorno all’apparecchio, si potrebbero verifi care incendi.

Evitare la penetrazione di liquido o vapore nei pozzetti o nelle fognature in quanto il vapore è più pesante dell’aria e potrebbe formare atmosfere soffocanti.

Non scaricare il refrigerante durante l’installazione o la reinstallazione dei tubi e durante la riparazione delle parti refrigeranti. Fare attenzione al liquido refrigerante, può causare 
congelamento.

Non installare questo apparecchio in un locale lavanderia o altri luoghi dove possa gocciolare acqua dal soffi tto, ecc.

Non toccare l’aletta in alluminio affi lata, parti affi late possono causare delle lesioni. 

Collegare i tubi di drenaggio come descritto nelle istruzioni. Se il drenaggio non è perfetto l’acqua esce nella stanza e rovina l’arredamento.

Selezionare una posizione di installazione che consenta una facile manutenzione.
Una installazione, manutenzione o riparazione non corretta del presente climatizzatore potrebbe incrementare il rischio di rottura, con conseguenti perdite, danni o lesioni e/o danni 
materiali.

Collegamento per l’alimentazione dell’apparecchio.
Usare 3 cavi di alimentazione x 1,5 mm² (3/4 ~ 1,75HP), 3 cavi di alimentazione x 2,5 mm² (2,0HP) del tipo 60245 IEC 57 o più pesante.
Collegare il cavo di alimentazione del climatizzatore d’aria alla rete usando uno dei seguenti metodi.
L’alimentazione deve essere situata in un luogo accessibile affi nché l’apparecchio venga scollegato in caso di emergenza.
In alcune nazioni, il collegamento fi sso tra questo climatizzatore d’aria e la presa di alimentazione è vietato.
1)  Collegamento dell’alimentazione elettrica tramite una spina inserita in una presa elettrica. 

Usare una spina di alimentazione approvata da 15/16A (3/4 ~ 1,75HP), 16A (2,0HP) con messa a terra per il collegamento a rete.

2)  Collegamento dell’alimentazione elettrica tramite interruttore di sicurezza per un collegamento permanente. 

Usare una spina di alimentazione approvata da 16A (3/4 ~ 2,0HP) per il collegamento permanente. Deve essere un interruttore bipolare con una distanza d’interruzione di almeno 
3,0 mm.

Operazioni d’installazione.
Possono essere necessarie due persone per per effettuare l’installazione.

 AVVERTENZE

Poiché la pressione di esercizio è superiore a quella dei modelli di refrigerante R22, alcune delle tubazioni e degli strumenti di installazione e manutenzione sono speciali.
(Consultare “2,1. Strumenti speciali per R32 (R410A)”.)
In particolare, in caso di sostituzione di un modello di refrigerante R22 con un nuovo modello di refrigerante R32, sostituire sempre le tubazioni e i dadi di svasatura convenzionali con 
quelli appositi per i modelli R32 e R410A sull’unità esterna.
Per i modelli R32 e R410A, è possibile utilizzare gli stessi dadi di svasatura sull’unità esterna e sui tubi.

I modelli che utilizzano refrigerante R32 e R410A presentano un diametro diverso del fi letto della bocca di carica per evitare la carica errata con refrigerante R22 e per motivi di sicurezza.
Pertanto, controllare in anticipo. [Il diametro del fi letto della bocca di carica per modelli R32 e R410A è di 12,7 mm (1/2 pollice).]

Prestare maggiore attenzione rispetto al modello R22 in modo da evitare la penetrazione di corpi estranei (olio, acqua, ecc.) nelle tubazioni.
Inoltre, quando si conservano le tubazioni, chiudere ermeticamente l’apertura tramite pizzicatura, nastratura, ecc (il modello R32 viene trattato come il modello R410A.)

 ATTENZIONE

1. 

Installazione (spazio)

 

Assicurarsi che l’installazione delle tubazioni sia ridotta al minimo. Evitare di utilizzare tubi ammaccati ed evitare di piegarli eccessivamente.

 

Assicurarsi che le tubazioni siano protette da danni fi sici.

 

Devono essere conformi alle normative nazionali sul gas e alle regole e leggi comunali statali. Informare le autorità competenti in conformità a tutte le normative vigenti.

 

Assicurarsi che i collegamenti meccanici siano accessibili per la manutenzione.

 

Se richiedono la ventilazione meccanica, le bocchette di ventilazione devono essere mantenute prive di ostacoli.

 

Durante lo smaltimento del prodotto, non seguire le precauzioni in #12 e conformarsi alle normative nazionali.
Rivolgersi sempre agli uffi ci comunali locali per la corretta manipolazione.

 

Le tubazioni di collegamento del refrigerante, ovvero le tubazioni esterne ai componenti unitari, devono essere contrassegnate con un’etichetta relativa alla classe (vedere la Figura 
9,1 del Codice di comportamento) ogni due metri, dove le tubazioni sono visibili. Ciò comprende le tubazioni situate nel soffi tto o qualsiasi spazio a cui una persona possa accedere 
per la manutenzione o la riparazione.

2. 

Assistenza

2-1. Personale addetto all’assistenza

 

Il personale qualifi cato responsabile dell’intervento in un circuito refrigerante deve disporre di un certifi cato valido attuale fornito dall’autorità competente accreditata, che ne 
autorizza la competenza a manipolare in modo sicuro i refrigeranti in conformità alle specifi che del settore.

 

La manutenzione deve essere eseguita solo come raccomandato dal produttore delle apparecchiature. La manutenzione e la riparazione che richiedono l’assistenza di professionisti 
qualifi cati deve essere effettuata sotto il controllo del personale competente per l’uso di refrigeranti infi ammabili.

 

La manutenzione deve essere eseguita solo come raccomandato dal produttore.

2-2. Intervento

 

Prima di iniziare l’intervento sui sistemi contenenti refrigeranti infi ammabili, sono necessari controlli di sicurezza per garantire di ridurre al minimo il rischio di combustione. 
Per la riparazione del sistema di refrigerazione, attenersi alle precauzioni da #2-2 a #2-8 prima di effettuare interventi sul sistema.

 

L’intervento deve essere effettuato secondo una procedura controllata in modo da minimizzare il rischio dei gas infi ammabili o vapori presenti durante l’intervento.

 

Tutto il personale addetto alla manutenzione e gli altri che intervengono nell’area locale devono essere istruiti e monitorati sulla natura dell’intervento.

 

Evitare di lavorare in spazi ristretti.

 

Indossare attrezzature di protezione adeguate, compresa la protezione delle vie respiratorie, come condizioni di garanzia.

 

Assicurarsi che le condizioni all’interno dell’area siano state messe in sicurezza limitando l’utilizzo di materiali infi ammabili. Tenere lontane tutte le fonti di combustione e le superfi ci 
metalliche calde.

2-3. Controllo della presenza di refrigerante

 

L’area deve essere controllata con un rilevatore di refrigerante adeguato prima e durante il lavoro, per assicurarsi che il tecnico sia consapevole della presenza di ambienti 
potenzialmente infi ammabili.

 

Assicurarsi che le apparecchiature di rilevamento delle perdite in uso siano adatte per l’uso con refrigeranti infi ammabili, ovvero senza scintille, adeguatamente sigillate o a 
sicurezza intrinseca.

 

In caso di perdite/fuoriuscite, ventilare immediatamente l’area e situarsi controvento e lontano da fuoriuscita/rilascio.

 

In caso di perdite/fuoriuscite, avvisare le persone che si trovano sottovento della fuoriuscita/perdita, isolare immediatamente l’area di pericolo e tenere fuori il personale non autorizzato.

2-4. Presenza di estintori

 

Se si deve effettuare un intervento a caldo nelle apparecchiature di refrigerazione o in qualsiasi parte associata, tenere a portata di mano dispositivi antincendio.

 

Tenere un estintore a polvere asciutta o con CO

2

 nei pressi dell’area di carica.

2-5. Nessuna fonte di combustione

 

Il personale che interviene in un sistema di refrigerazione esponendo le tubazioni che contengono o hanno contenuto refrigerante infi ammabile non deve utilizzare fonti di 
combustione in modo che possa comportare il rischio di incendio o esplosione. Il personale non deve essere fumare durante l’intervento.

 

Tutte le possibili fonti di combustione, comprese fumare, devono essere tenuti suffi cientemente lontane dal sito di installazione, riparazione, rimozione e smaltimento, durante il 
quale il refrigerante infi ammabile può essere rilasciato nello spazio circostante.

 

Prima dell’intervento, è necessario controllare l’area intorno alle apparecchiature per assicurarsi che non vi siano pericoli infi ammabili o rischi di combustione.

 

Devono essere apposti cartelli di “Vietato fumare”.

2-6. Area ventilata

 

Assicurarsi che l’area sia aperta o venga adeguatamente ventilata prima di intervenire nel sistema o effettuare qualsiasi intervento a caldo.

 

Fornire un grado di ventilazione continua durante il periodo dell’intervento.

 

La ventilazione deve disperdere in modo sicuro il refrigerante rilasciato e preferibilmente espellerlo all’esterno nell’atmosfera.

2-7. Controlli alle apparecchiature di ventilazione

 

I componenti elettrici sostituiti devono essere idonei allo scopo e alle specifi che corrette.

 

Attenersi sempre alle linee guida di manutenzione e assistenza del produttore.

 

In caso di dubbi, rivolgersi al reparto tecnico del produttore per assistenza.

 

I seguenti controlli devono essere applicati agli impianti che utilizzano refrigeranti infi ammabili.
-  La quantità di carica deve essere conforme alle dimensioni della stanza in cui sono installate le parti contenenti refrigerante.
-  I macchinari e le prese di ventilazione devono funzionare in modo adeguato e non devono essere ostruite.
-  Se viene utilizzato un circuito di refrigerazione indiretta, il circuito secondario deve essere controllato per verifi care la presenza di refrigerante.
-  I contrassegni sull’apparecchiatura devono essere sempre visibili e leggibili. I contrassegni e i segni illeggibili devono essere corretti.
-  Il tubo di refrigerazione o i componenti devono essere installati in una posizione in cui è improbabile che possano essere esposti a sostanze che potrebbero corrodere i componenti 

contenenti refrigerante, a meno che i componenti non siano stati fabbricati con materiali intrinsecamente resistenti alla corrosione o siano adeguatamente protetti dalla corrosione.

2-8. Controlli ai dispositivi elettrici

 

La riparazione e la manutenzione di componenti elettrici comprendono controlli di sicurezza iniziali e procedure di ispezione dei componenti.

 

I controlli di sicurezza iniziali devono comprendere, senza limiti:-
-  Lo scaricamento dei condensatori: questa operazione deve essere eseguita in modo sicuro per evitare scintille.
-  Non devono esservi componenti elettrici sotto tensione e cablaggio esposto durante la carica, il recupero o lo spurgo del sistema.
-  Vi deve essere una continuità di messa a terra.

 

Attenersi sempre alle linee guida di manutenzione e assistenza del produttore.

 

In caso di dubbi, rivolgersi al reparto tecnico del produttore per assistenza.

 

In presenza di un guasto che potrebbe compromettere la sicurezza, l’alimentazione elettrica non deve essere collegata al circuito fi nché il guasto non viene riparato in modo soddisfacente.

 

Se il guasto non può essere riparato immediatamente, ma è necessario continuare l’operazione, adottare un’adeguata soluzione temporanea.

 

Il proprietario del materiale deve essere informato o avvisato in modo che possa avvisare tutti.

3. 

Riparazioni ai componenti sigillati

 

Durante le riparazioni ai componenti sigillate, scollegare tutta l’alimentazione elettrica dalle apparecchiature da sottoporre ad intervento prima della rimozione delle coperture 
sigillate, ecc.

 

Se è assolutamente necessario disporre di alimentazione elettrica sulle apparecchiature durante la manutenzione, collocare un rilevatore di perdite sempre attivo nel punto più 
critico per avvertire di una situazione potenzialmente pericolosa.

 

Prestare particolare attenzione a quanto segue per garantire che, intervenendo sui componenti elettrici, l’alloggiamento non viene alterato in modo tale da infl uire negativamente 
sul livello di protezione. Ciò include danni ai cavi, un numero eccessivo di collegamenti, terminali non conformi alle specifi che originali, danni alle guarnizioni, un’installazione non 
corretta delle guarnizioni, ecc.

 

Assicurarsi che gli apparecchi siano montati saldamente.

 

Assicurarsi che le guarnizioni o i materiali di tenuta non siano degradati in modo da essere inutilizzabili per impedire l’ingresso di atmosfere infi ammabili.

 

Le parti di ricambio devono essere conformi alle specifi che del produttore.

NOTA:  

L’uso di sigillante siliconico potrebbe inibire l’effi cacia di alcuni tipi di apparecchiature di rilevamento di perdite.

 

 I componenti a sicurezza intrinseca non devono essere isolati prima di intervenire su di essi.

4. 

Riparazione di componenti a sicurezza intrinseca

 

Non applicare carichi induttivi o capacitivi permanenti al circuito senza garantire che non superino la tensione ammissibile e la corrente consentita per le apparecchiature in uso.

 

I componenti a sicurezza intrinseca sono gli unici su cui si può intervenire mentre sono sotto tensione in presenza di un’atmosfera infi ammabile.

 

Le apparecchiature di test devono disporre di una portata nominale adeguata.

 

Sostituire i componenti solo con i ricambi specifi cati dal produttore. Le parti non specifi cate dal produttore possono provocare la combustione di refrigerante nell’atmosfera a causa 
di una perdita.

5. 

Cablaggio

 

Controllare che il cablaggio non sarà soggetto ad usura, corrosione, pressione eccessiva, vibrazioni, bordi taglienti o altri effetti negativi sull’ambiente.

 

Il controllo deve inoltre tener conto degli effetti dell’invecchiamento o delle vibrazioni continue provenienti da fonti quali compressori o ventilatori.

6. 

Rilevamento di refrigeranti infi ammabili

 

In nessun caso le potenziali fonti di combustione devono essere utilizzate per la ricerca o il rilevamento di perdite di refrigerante.

 

Non si deve utilizzare una torcia alogena (o qualsiasi altro rivelatore che utilizza una fi amma libera).

7. 

Metodi di rilevamento perdite

 

I rilevatori elettronici di perdite devono essere utilizzati per individuare i refrigeranti infi ammabili, ma la sensibilità potrebbe non essere adeguata o potrebbe essere necessaria una 
nuova calibrazione.
(Le apparecchiature di rilevamento devono essere calibrate in un’area priva di refrigerante.)

 

Assicurarsi che il rivelatore non sia una fonte potenziale di combustione e sia adatto per il refrigerante utilizzato.

 

Le apparecchiature di rilevamento di perdite devono essere impostate ad una percentuale di LFL del refrigerante e calibrato in base al refrigerante impiegato e la percentuale 
appropriata di gas (25% massimo) deve essere verifi cata.

 

I fl uidi di rilevamento delle perdite sono adatti per l’uso con la maggior parte dei refrigeranti, ma si deve evitare l’uso di detergenti a base di cloro in quanto il cloro potrebbe reagire 
con il refrigerante e corrodere le tubazioni di rame.

 

Se si sospetta una fuga, tutte le fi amme libere devono essere rimosse/spente.

 

In caso di perdita di refrigerante che richiede brasatura, tutto il refrigerante viene recuperato dal sistema o isolato (tramite valvole di isolamento) in una parte del sistema lontana 
dalla perdita. L’azoto esente da ossigeno (OFN) viene quindi spurgato attraverso il sistema sia prima che durante il processo di brasatura.

8. 

Rimozione ed evacuazione

 

Quando si interviene sul circuito refrigerante per effettuare le riparazioni (o per qualsiasi altro scopo), si devono utilizzate procedure convenzionali.
Tuttavia, è importante osservare le migliori prassi tenendo in considerazione l’infi ammabilità.
Attenersi alla seguente procedura:

• rimuovere refrigerante -> • spurgare il circuito con gas inerte -> • evacuare -> • spurgare di nuovo con gas inerte -> • interrompere il circuito tramite intercettazione o brasatura

 

La carica di refrigerante deve essere recuperata nelle bombole di recupero corrette.

 

Eseguire il “fl ussaggio” del sistema con OFN per rendere sicura l’unità.

 

Potrebbe essere necessario ripetere più volte questa procedura.

 

Non utilizzare aria compressa o ossigeno per questa operazione.

 

Il fl ussaggio si ottiene interrompendo il vuoto nel sistema con OFN e continuando a riempire fi no al raggiungimento della pressione di esercizio, quindi sfi atando nell’atmosfera e infi ne tirando verso il vuoto.

 

Questo processo deve essere ripetuto fi nché non vi è più refrigerante all’interno del sistema.

 

Quando si utilizza la carica OFN fi nale, il sistema deve essere sfi atato fi no alla pressione atmosferica per consentire l’intervento.

 

Questa operazione è assolutamente vitale se si devono effettuare le operazioni di brasatura sulle tubazioni.

 

Assicurarsi che la presa della pompa a vuoto non sia vicino a fonti di combustione e che sia disponibile ventilazione.

9. 

Procedure di carica

 

Oltre alle procedure di carica convenzionali, attenersi ai seguenti requisiti.
-  Assicurarsi che non si verifi chi la contaminazione di diversi refrigeranti quando si utilizzano apparecchiature di carica.
-  I fl essibili o i condotti devono essere più corti possibili per ridurre al minimo la quantità di refrigerante contenuta.
-  Le bombole devono essere tenute in posizione verticale.
-  Assicurarsi che il sistema refrigerante sia collegato a terra prima di caricare il sistema con refrigerante.
-  Etichettare il sistema al termine della carica (se non è già etichettato).
-  Prestare estrema cautela a non riempire eccessivamente il sistema refrigerante.

 

Prima di caricare il sistema, è necessario testare la con pressione con OFN (fare riferimento a #7).

 

Devono essere testate eventuali perdite del sistema al termine di ricarica, ma prima della messa in servizio.

 

Prima di uscire dal sito, è necessario effettuare un ulteriore test di perdite.

 

La carica elettrostatica potrebbe accumularsi e creare condizioni pericolose quando si carica e scarica il refrigerante.
Per evitare incendi ed esplosioni, dissipare l’elettricità statica durante il trasferimento tramite la messa a terra e il collegamento a massa di contenitori e apparecchiature prima di caricare/scaricare.

10. 

 Messa fuori servizio

 

Prima di effettuare questa procedura, è essenziale che il tecnico abbia acquisito piena familiarità con le apparecchiature e tutti i suoi dettagli.

 

Si raccomanda di adottare una buona prassi per recuperare in modo sicuro tutti i refrigeranti.

 

Prima di effettuare l’operazione, prelevare un campione di olio e refrigerante per l’analisi prima del riutilizzo del refrigerante recuperato.

 

È essenziale che l’alimentazione elettrica sia disponibile prima di iniziare operazione.
a)  Acquisire familiarità con le apparecchiature e il relativo funzionamento.
b)  Isolare elettricamente il sistema.
c)  Prima di eseguire la procedura, verifi care quanto segue:

f)  Assicurarsi che la bombola si trovi sulle bilance prima di effettuare il recupero.
g)  Avviare la macchina di recupero e azionarla in conformità alle istruzioni del produttore.
h)  Non riempire eccessivamente le bombole. (Non oltre l’80% del volume di carica del liquido).
i)  Non superare la pressione massima di esercizio delle bombole, seppure temporaneamente.
j)  Una volta riempite correttamente le bombole e terminato il processo, assicurarsi che le bombole e le 

apparecchiature siano state rimosse tempestivamente dal sito e tutte le valvole di isolamento sulle apparecchiature 
siano chiuse.

k)  Il refrigerante recuperato non deve essere caricato in un altro sistema di refrigerazione a meno che non sia stato 

pulito e controllato.

 

le apparecchiature meccaniche di movimentazione sono disponibili, ove necessario, per la 
movimentazione di bombole di refrigerante;

 

tutte le attrezzature di protezione individuale sono disponibili e devono essere utilizzate in 
modo corretto;

 

il processo di recupero è monitorato in ogni momento da personale competente;

 

le apparecchiature di recupero e le bombole devono essere conformi agli standard 
adeguati.

d)  Ove possibile, pompare il sistema di refrigerante.
e)  Se il vuoto non è possibile, fare in modo che un collettore rimuova il refrigerante da varie parti del sistema.

 

La carica elettrostatica potrebbe accumularsi e creare condizioni pericolose quando si carica o scarica il refrigerante.
Per evitare incendi ed esplosioni, dissipare l’elettricità statica durante il trasferimento tramite la messa a terra e il collegamento a massa di contenitori e apparecchiature prima di caricare/scaricare.

11. 

 Etichettatura

 

Le apparecchiature devono essere etichettate indicando la messa fuori servizio e lo svuotamento di refrigerante.

 

L’etichetta deve essere datata e fi rmata.

 

Assicurarsi che sulle apparecchiature siano presenti delle etichette che indichino la presenza di refrigerante infi ammabile.

12. 

 Recupero

 

Quando si rimuove il refrigerante da un sistema, per la manutenzione o la messa fuori servizio, si raccomanda di adottare una buona prassi per rimuovere in modo sicuro tutti i refrigeranti.

 

Quando si trasferisce il refrigerante in bombole, assicurarsi di utilizzare esclusivamente bombole adeguate per il recupero del refrigerante.

 

Assicurarsi che sia disponibile il numero corretto di bombole per la carica totale del sistema.

 

Tutte le bombole da utilizzare sono designate per il refrigerante recuperato ed etichettate per tale refrigerante (ovvero bombole speciali per il recupero del refrigerante).

 

Le bombole devono essere dotate di valvola di sicurezza e relative valvole di isolamento in buone condizioni.

 

Le bombole di recupero sono evacuate e, ove possibile, raffreddate prima del recupero.

 

Le apparecchiature di recupero devono essere in buone condizioni con una serie di istruzioni relative alle apparecchiature a portata di mano e devono essere adeguate per il recupero dei refrigeranti infi ammabili.

 

Inoltre, una serie di bilance calibrate deve essere disponibile e in buone condizioni.

 

I fl essibili devono essere dotati di attacchi di scollegamento privi di perdite e in buone condizioni.

 

Prima di utilizzare la macchina di recupero, verifi care che sia in condizioni di funzionamento soddisfacente, sia stata effettuata una corretta manutenzione e tutti i componenti elettrici associati siano sigillati per evitare la 
combustione in caso di rilascio di refrigerante.
In caso di dubbi, consultare il produttore.

 

Il refrigerante recuperato deve essere riportato al fornitore del refrigerante nella bombola di recupero adeguata e con la relativa Nota di trasferimento dei rifi uti compilata.

 

Non mischiare i refrigeranti in unità di recupero e, soprattutto, non in bombole.

 

Se si devono rimuovere compressori o olio per compressori, assicurarsi che siano stati evacuati ad un livello accettabile per garantire che il refrigerante infi ammabile non rimanga all’interno del lubrifi cante.

 

Il processo di evacuazione deve essere effettuato prima di riportare il compressore ai fornitori.

 

Adottare esclusivamente il riscaldamento elettrico sul corpo del compressore per accelerare questo processo.

 

Quando si scarica l’olio da un sistema, l’operazione deve essere eseguita in modo sicuro.

A

CXF60-01950-AB

MISURE DI SICUREZZA

 

Prima dell’installazione leggere le seguenti “MISURE DI SICUREZZA”.

 

Le opera elettriche vanno installate da un elettricista qualifi cato. Assicurarsi di utilizzare la corretta potenza nominale della presa elettrica e del circuito di rete per il modello da 
installare.

 

È necessario osservare le precauzioni qui indicate in quanto questi contenuti importanti sono relativi alla sicurezza. Il signifi cato di ciascuna indicazione utilizzata è la seguente. 
Un’installazione errata dovuta all’inosservanza delle istruzioni può provocare lesioni o danni, ed il grado di pericolosità è classifi cato dalle seguenti indicazioni.

   

AVVERTENZE

Questa indicazione implica possibilità di morte o ferite gravi.

   

ATTENZIONE

Questo indicazione implica la possibilità di ferite o di danni solo a cose.

Le azioni da seguire sono classifi cate dai seguenti simboli:

Questo simbolo con sfondo bianco defi nisce un VIETATO.

       

Questo simbolo con sfondo nero defi nisce azioni da effettuare.

 

Effettuare una prova di funzionamento per controllare possibili anomalie di installazione. Spiegare quindi all’utilizzatore l’uso e la manutenzione come specifi cato nelle istruzioni. 
Ricordare al cliente di conservare le istruzioni per l’uso per riferimenti futuri.

 

L’accesso a questo apparecchio non è destinato ad altre persone.

Direzione delle tubazioni

Fare attenzione a non 
piegare il tubo di scarico

(Lato frontale)

Destra

Destra 
dietro

Destra 
sotto

Sinistra 
dietro

Sinistra sotto

Sinistra

Schema di installazione degli apparecchi Interno/Esterno

(Sinistra e destra sono identiche)

Piastra per 
l’installazione 

1

Manicotto (   )

Manicotto di raccordo 
tubi ( )

Piegare il tubo il 
più vicino possibile 
al muro, facendo 
attenzione a non 
romperlo.

Sella (   )

Pavimento

Tubo fl essibile di scolo 
addizionale (   )

Tubazione laterale 
gas (   )

Cavo di 
collegamento

Stucco (   )

(Isolante del Tipo 

Gommoso)

Tubazione laterale 
liquidi (   )

Cavo di alimentazione 
(   )

Utensili necessari per l’Installazione

1  Cacciavite a stella
2  Livella
3  Trapano elettrico, punte per fori (ø70 mm)
4  Chiave esagonale (4 mm)
5  Chiave inglese
6  Tagliatubi
7  Alesatore
8  Taglierina
9  Rilevatore fughe gas
10 Metro a nastro
11 Termometro

12 Megaohmetro
13 Multimetro
14 Chiave Torque

18 N•m (1,8 kgf•m)
42 N•m (4,3 kgf•m)
55 N•m (5,6 kgf•m)
65 N•m (6,6 kgf•m)
100 N•m (10,2 kgf•m)

15 Pompa del vuoto
16 Gruppo manometri

Spiegazione dei simboli visualizzati nell’unità interna o nell’unità esterna.

AVVERTENZE

Questo simbolo indica che l’apparecchio utilizza un refrigerante 
infi ammabile. In caso di perdita di refrigerante, insieme con una fonte di 
combustione esterna, vi è la possibilità di incendio.

ATTENZIONE

Questo simbolo indica che è necessario leggere attentamente il manuale 
per l’uso.

ATTENZIONE

Questo simbolo indica che il personale di assistenza deve maneggiare 
l’apparecchi attenendosi al manuale per l’installazione.

ATTENZIONE

Questo simbolo indica che sono incluse informazioni nel manuale per l’uso 
e/o nel manuale per l’installazione.

Accessori in dotazione

Accessori parte

Quantità N°

Accessori parte

Quantità N°

Accessori parte

Quantità

1

Piastra per 
l’installazione

3

4

1

4

Batteria

2

7

Raccordo per 
scarico

1

2

Viti di fi ssaggio piastra 
per installazione 

5

5

Supporto 
telecomando

1

3

Telecomando

1

6

Vite fi ssaggio 
del supporto 
telecomando 

2

Kit di tubi indicato

Misura delle condutture

Gas

Liquido

CZ-3F5, 7BP

9,52 mm (3/8")

6,35 mm (1/4")

CZ-4F5, 7, 10BP

12,7 mm (1/2")

6,35 mm (1/4")

CZ-52F5, 7, 10BP

15,88 mm (5/8")

6,35 mm (1/4")

SCEGLIERE LA POSIZIONE MIGLIORE

UNITÀ INTERNA

Non installare l’unità in aree soggette ad esalazioni di sostanze combustibili quali la cucina, il laboratorio ecc.

Vicino all’apparecchio non dovrebbe esserci nessuna fonte di calore o vapore.

Non dovrebbero esserci ostacoli che ostruiscano la circolazione dell’aria.

Ci deve essere una buona circolazione dell’aria nella stanza.

Deve trattarsi di una posizione nella quale sia facile effettuare il drenaggio.

Deve trattarsi di una posizione dove la prevenzione dei rumori viene tenuta in considerazione.

Non installare l’apparecchio vicino alla porta.

Fare attenzione alle distanze indicate dalle frecce da muro, soffi tto, recinto o altri ostacoli.

L’altezza di installazione per l’unità interna deve essere almeno 2,5 m.

UNITÀ ESTERNA

Se sopra l’apparecchio viene messo un riparo per il sole o per la pioggia, fare attenzione a che questo 
non ostruisca l’uscita di calore dal condensatore.

Non dovrebbero esserci animali o piante che potrebbero essere colpiti dal fl usso dell’aria calda emessa.

Tenere le distanze indicate dalle frecce da muro, soffi tto, recinto o altri ostacoli.

Non ostruire il passaggio dell’aria in uscita per non causare corto circuito.

Se la lunghezza dei tubi supera la lunghezza per un maggiore quantitativo di gas, bisogna aggiungere 
ulteriore refrigerante come mostrato dalla tabella.

Tabella A

Modello

Capacità 

in W 
(HP)

Misura delle 

condutture

Standard 

lunghezza 

(m)

Elevazione 

Massima 

(m)

Lunghezza 
minima tubi 

(m)

Lunghezza 

massima 

tubi 
(m)

Refrigerante 

Addizionale 

(g/m)

Lunghezza 

tubi per gas 

aggiuntivo 

(m)

Interno 

A

min

 

(m²)

Gas

Liquido

Z7***, XZ7***

3/4HP

9,52mm 

(3/8")

6,35mm 

(1/4")

5

15

3

15

10

7,5

0,66

Z9***, XZ9***

1,0HP

15

3

15

10

7,5

0,82

Z12***, XZ12***

1,5HP

15

3

15

10

7,5

0,93

Z15***

1,75HP

12,7mm 

(1/2")

15

3

15

10

7,5

0,85

Z18***, XZ18***

2,0HP

15

3

20

15

7,5

1,41

Esempio: Per Z9***
Qualora l’unità fosse installata ad una distanza di 10 m la quantità di refrigerante addizionale dovrebbe 
essere di 25 g ...... (10-7,5) m x 10 g/m = 25 g.

A

min

 = (

M

 / (2,5 x (

LFL

)

(5/4)

 x 

h

0

)) ²

A

min

  = Area minima richiesta della stanza, in m²

M

 

= Quantità di refrigerante caricata nell’apparecchio, in kg

LFL

  = Limite inferiore di infi ammabilità (0,306 kg/m³)

h

0

 

= Altezza di installazione dell’apparecchio (1,8 m per il montaggio a parete)

 

Questo disegno è valido ai soli 
fi ni esplicativi.
L’apparecchio interno in realtà 
è differentemente posizionato.

Si consiglia di evitare 

più di 2 direzioni per gli 
intasamenti. Per una 
migliore ventilazione 
e l’installazione di 
molteplici unità esterne, 
rivolgersi ad un 
rivenditore autorizzato/
specialista.

CLIMATIZZATORE

 ATTENZIONE

R32

REFRIGERANTE

Il climatizzatore contiene e 

funziona con il refrigerante R32.

QUESTO PRODOTTO DEVE ESSERE INSTALLATO E 

RIPARATO DA PERSONALE QUALIFICATO.

Prima dell’installazione, della manutenzione e/o 

dell’assistenza di questo prodotto, fare riferimento alle leggi, 

alle normative e ai codici nazionali, statali, territoriali e locali 

e ai manuali per l’installazione e l’uso.

PRECAUZIONI PER L’USO DEL REFRIGERANTE R32

 

Le procedure di installazione di base sono le stesse dei modelli di refrigerante convenzionali (R410A, R22).
Tuttavia, prestare attenzione ai seguenti punti:

ITALIANO

ACXF60-01950-AB

STAMPATO IN MALESIA

1/2

Pezzi che si devono 
acquistare per 
l’installazione (   )

300 mm 

o più

100 mm 
o più

100 mm 

o più

1000 mm 

o più

65 mm 

o più

 AVVERTENZE

Collegamento svasato solo 
sull’esterno dell’edifi cio

50 mm 

o più

2,5 m (min)

 

Eseguire l’isolamento dopo aver 
controllato la presenza di eventuali 
perdite di gas e fi ssare con del 
nastro in vinile.

 Nastro vinilico

Supporto telecomando 

5

Viti fi ssaggio del supporto telecomando 

6

Telecomando 

3

Isolamento dei collegamenti dei tubi

Fissaggio del supporto del telecomando ad una parete

Содержание Z7 SERIES

Страница 1: ...equipment being worked upon prior to any removal of sealed covers etc If it is absolutely necessary to have an electrical supply to equipment during servicing then a permanently operating form of lea...

Страница 2: ...using anchor bolts Always mount the installation plate horizontally by aligning the marking off line with the thread and using a level gauge 2 Drill the piping plate hole with 70 mm hole core drill Li...

Страница 3: ...iciente Se debe informar al propietario del equipo para que todas las partes est n avisadas en adelante 3 Reparaciones de componentes sellados Durante las reparaciones de componentes sellados se deben...

Страница 4: ...nos de anclaje Coloque siempre la l mina de instalaci n horizontalmente alineando la l nea de demarcaci n utilizando un nivel 2 Perfore el hueco de la placa de tuber a con un taladro de broca de 70 mm...

Страница 5: ...anea Il proprietario del materiale deve essere informato o avvisato in modo che possa avvisare tutti 3 Riparazioni ai componenti sigillati Durante le riparazioni ai componenti sigillate scollegare tut...

Страница 6: ...si a circa 6 da questa linea 1 Montare la piastra di installazione sulla parete con le 5 viti o pi almeno 5 viti Se l apparecchio viene montato su muro in calcestruzzo usare bulloni di ancoraggio Mont...

Страница 7: ...zijn ge nformeerd 3 Reparatie aan afgedichte onderdelen Tijdens reparaties aan afgedichte onderdelen moeten alle elektrische voedingen worden losgekoppeld van de apparatuur waaraan gewerkt wordt voord...

Страница 8: ...ven Indien het toestel op een betonnen muur wordt bevestigd dient u het gebruik van ankerbouten te overwegen Bevestig de installatieplaat steeds horizontaal Gebruik een schietlood en een waterpas 2 Bo...

Страница 9: ...ormado ou deve ser efetuado um relat rio para que todas as partes sejam informadas doravante 3 Repara es dos componentes selados Durante as repara es de componentes selados a corrente el trica deve se...

Страница 10: ...nidade numa parede de bet o considere a utiliza o de parafusos de ancoragem Monte sempre a placa de instala o horizontalmente alinhando a linha de marca o com as porcas e utilizando um nivel 2 Fa a o...

Страница 11: ...4 mm 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 18 N m 1 8 kgf m 42 N m 4 3 kgf m 55 N m 5 6 kgf m 65 N m 6 6 kgf m 100 N m 10 2 kgf m 15 16 1 3 4 1 4 2 7 1 2 5 5 1 3 1 6 2 CZ 3F5 7BP 9 52 mm 3 8 6 35 mm 1 4 CZ 4F5 7...

Страница 12: ...4 1 2 3 4 5 6 Z7 XZ7 Z9 XZ9 Z12 XZ12 Z15 Z18 XZ18 515 mm 82 mm 460 mm 460 mm 43 mm 95 mm 1 2 3 1 2 3 0 0 5 mm 70 80m m 1 2 POLY E FOAM 6 mm 1 3 2 3 0 cmHg 0 MPa 76 cmHg 0 1 MPa 4 5 3 6 3 18 N m 7 2 3...

Страница 13: ...01990 AB 1 1 2 3 70 4 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 18 1 8 42 4 3 55 5 6 65 6 6 100 10 2 15 16 1 3 4 1 4 2 7 1 2 5 5 1 3 1 6 2 CZ 3F5 7BP 9 52 3 8 6 35 1 4 CZ 4F5 7 10BP 12 7 1 2 6 35 1 4 CZ 52F5 7 10BP...

Страница 14: ...4 b 5 6 1 5 5 2 70 128 1 2 3 15 4 15 70 5 7 5 2 1 2 4 6 5 4 1 2 3 4 5 6 Z7 XZ7 Z9 XZ9 Z12 XZ12 Z15 Z18 XZ18 515 82 460 460 43 95 1 2 3 1 2 3 0 0 5 70 80 1 2 POLY E FOAM 6 1 3 2 3 0 c Hg 0 MPa 76 c Hg...

Страница 15: ...mpl te r solution Si le d faut ne peut pas tre imm diatement corrig mais qu il est n cessaire de poursuivre le fonctionnement une solution temporaire ad quate doit tre utilis e Le propri taire de l qu...

Страница 16: ...entre le centre de la plaque d installation et le bord droit de I unit est de 4 b Pour la conduite gauche le raccordement du liquide doit se trouve 5 environ de cette ligne Pour la conduite gauche le...

Страница 17: ...en Der Besitzer der Ausr stung muss informiert werden damit anschlie end alle Beteiligten Bescheid wissen 3 Reparaturen an versiegelten Bauteilen W hrend der Reparaturen an versiegelten Bauteilen m ss...

Страница 18: ...dorts 1 INSTALLATION DES AUSSENGER TS EVAKUIEREN DER ANLAGE ROHRD MMSTOFF 2 4 6 KABELANSCHLUSS AM AUSSENGER T 5 MONTAGE DES INNENGER TS 4 Modell Abmessungen 1 2 3 4 5 6 Z7 XZ7 Z9 XZ9 Z12 XZ12 Z15 Z18...

Страница 19: ...te sve strane 3 Popravak zabrtvljenih komponenti Tijekom popravki zabrtvljenih komponenti svi elektri ni dovodi se moraju odspojiti od opreme na kojoj se radi prije skidanja svih zabrtvljenih poklopac...

Страница 20: ...enu liniju s navojem i pomo u mjerila za razinu 2 Izbu ite otvor nosa a voda s nareznim svrdlom 70 mm Poravnajte prema lijevoj i desnoj strani metalnog nosa a To ka sjeci ta produljene linije je sred...

Страница 21: ...lemleri s ras nda t m g kaynaklar n n ba lant s m h rl herhangi bir kapak kar lmadan nce vb al an ekipmandan kesilmelidir Hizmete alma i lemi s ras nda ekipmanda bir g kayna n n olmas kesinlikle gerek...

Страница 22: ...n duvara 5 ya da daha fazla vida ile monte edin en az 5 vida E er birim beton duvara monte ediliyorsa ba lant c vatalar kullanmay g z n nde bulundurun Kurulum plakas n her zaman tel ile s n r izgisi h...

Отзывы: