
21
6-5. Completamento
dell’installazione
Una volta completati l’isolamento e la nastratura del fascio di
tubi, con dello stucco sigillare il foro nella parete, in modo da
impedire l’ingresso di pioggia e aria.
7.
PR
O
V
A DI
TENUT
A,
EV
A
C
U
AZIONE
E CARICA DEL REFRIGERANTE
A
GGIUNTIV
O
Eseguire la prova di tenuta all’aria del gruppo di
climatizzazione. Controllare che nessun giunto presenti perdite.
L’aria e l’umidità nel sistema refrigerante possono avere i
seguenti effetti indesiderati:
●
aumento della pressione nel sistema
●
aumento dell’assorbimento elettrico
●
riduzione dell’efficienza di raffreddamento o riscaldamento
●
congelamento dell’umidità nel circuito del refrigerante con
conseguente ostruzione dei tubi capillari
●
corrosione delle parti del sistema refrigerante a causa
dell’acqua
È pertanto necessario accertare l’assenza di perdite dall’unità
interna e dai tubi fra questa e l’unità esterna e rimuovere
qualsiasi eventuale traccia di umidità.
■
Preparazione dello spurgo dell’aria con una pompa a
vuoto (per la prova di funzionamento)
Controllare che ciascun tubo (sia del liquido che del gas) fra
l’unità interna e quella esterna sia saldamente collegato e che
ogni collegamento elettrico necessario per la prova sia stato
correttamente completato. Rimuovere i cappucci dalle valvole
di servizio del gas e del liquido dell’unità esterna. In questa fase
le valvole di servizio sia dei tubi del gas che di quelle del liquido
devono essere mantenute chiuse.
Lo
Hi
●
La quantità di refrigerante al momento della spedizione
è garantita come sufficiente solo per tubazioni fino a una
lunghezza di 30 m. La lunghezza delle tubazioni può
superare tale valore, fino a raggiungere quello massimo
consentito; tuttavia, per i tratti di tubazione che eccedono
i 30 m è necessaria una carica aggiuntiva di refrigerante.
(Non è necessario invece integrare la quantità dell’olio per
macchine refrigeranti.)
7-1.
Prova di tenuta
(1)
Con le valvole di servizio dell’unità esterna chiuse,
rimuovere il dado svasato da 6,35 mm e il relativo cappello
dalla valvola di servizio del tubo del gas. (Conservarli per il
successivo riutilizzo.)
(2)
Collegare a questa luce di servizio una valvola con
collettore (con manometri) e una bombola di azoto secco
con tubi flessibili di caricamento.
ATTENZIONE
Usare una valvola con collettore per lo spurgo dell’aria.
Se non è disponibile si può usare una valvola di arresto.
La manopola “Lo” della valvola con collettore deve essere
sempre tenuta chiusa.
(3)
0RESSURIZZAREILSISTEMAFINOA-0A[K
g
f/cm
2
G} con
azoto secco e chiudere la valvola della bombola quando il
MISURATORERAGGIUNGEI-0A[K
g
f/cm
2
G}. Usare quindi
del sapone liquido per verificare l’eventuale presenza di perdite.
ATTENZIONE
Per evitare l’ingresso di azoto nel sistema del refrigerante allo
stato liquido, durante la pressurizzazione del sistema la sommità
della bombola deve essere in posizione più alta rispetto al
fondo. Normalmente la bombola va tenuta in posizione verticale.
(4)
Controllare l’eventuale presenza di perdite da tutti i giunti
dei tubi (sia interni che esterni) e dalle valvole di servizio
del liquido e del gas. La formazione di bolle di sapone
indica una perdita. Dopo la prova di tenuta rimuovere il
sapone con un panno asciutto.
(5)
Una volta accertata l’assenza di perdite, rilasciare la
pressione dell’azoto allentando il connettore del tubo
flessibile di caricamento collegato alla bombola. Una volta
che la pressione nel sistema è scesa al livello normale,
scollegare il tubo dalla bombola.
Manometro
Pompa a vuoto
Uscita
Ingresso
Applicare stucco qui
4UBAZIONE
Valvola con collettore
-ANOMETRO
Valvola
della
bombola
Bombola del gas
azoto
(In posizione
verticale)
4UBOFLESSIBILEDICARICA
Aprire
Chiudere
4UBOGAS
4UBOLIQUIDO
Unità esterna
Chiudere
22
7-2. Evacuazione
Assicurarsi di usare una pompa a vuoto dotata della funzione
antiriflusso, per prevenire il riflusso dell’olio della pompa nelle
tubazioni dell’unità all’arresto della pompa.
●
Eseguire lo svuotamento dell’unità interna e delle tubazioni.
Collegare la pompa a vuoto alla valvola del tubo del gas
applicare la depressione fino a raggiungere una pressione
PARIOINFERIOREAnK0A[nMM(G4ORR]
Continuare ad mantenere la depressione per almeno 1 ora
dopo che la pressione raggiunge i –101 kPa {–755 mmHg,
4ORR]
(1)
Collegare alla pompa a vuoto il tubo flessibile di carica
descritto nei passaggi precedenti per evacuare i tubi e
l’unità interna. Verificare che la manopola “Lo” della valvola
con collettore sia aperta. Avviare quindi la pompa a vuoto.
(2)
Una volta raggiunta la depressione desiderata, chiudere
la manopola “Lo” della valvola con collettore e spegnere la
pompa a vuoto. Dopo 4 o 5 minuti dall’uso della pompa a
vuoto, verificare che la pressione indicata dal manometro
SIAINFERIOREAnK0A[nMM(G4ORR]
ATTENZIONE
Usare una bombola apposita per R410A.
Lo
Hi
7-3.
Carica del refrigerante aggiuntivo
●
Caricare il refrigerante aggiuntivo (nella quantità calcolata in
base alla lunghezza delle tubazioni, come indicato in
“1-5. Dimensioni dei tubi”) usando la valvola di servizio del
tubo del liquido. (Fig. 7-1)
●
Usare una bilancia per pesare con precisione il refrigerante.
●
Se la quantità di refrigerante aggiuntivo non può venire
caricata tutta in una volta, caricare quella rimanente in forma
liquida usando la valvola di servizio del tubo del gas con
sistema in modalità di raffreddamento al momento della
prova di funzionamento. (Fig. 7-2)
*
Se si è aggiunto refr
iger
ante aggiuntiv
o
, elencare la
lunghezza delle tubazioni del refr
iger
ante e la quantità di
refr
iger
ante aggiuntiv
o sull’etichetta del prodotto (all’inter
no
del pannello).
Lo
Hi
R410A
Fig. 7-1
Fig. 7-2
7-4.
Completamento del lavoro
(1)
Con una chiave esagonale, ruotare in senso antiorario lo
stelo della valvola di servizio del tubo del liquido per aprirla
completamente.
(2)
Ruotare in senso antiorario lo stelo della valvola di servizio
del tubo del gas per aprirla completamente.
ATTENZIONE
Per evitare perdite di gas alla rimozione del tubo flessibile
di carica, accertare che lo stelo del tubo del gas sia ruotato
completamente verso l’esterno (posizione “BACK SEAT”).
(3)
Allentare leggermente il tubo flessibile di carica collegato
all’apertura di servizio del tubo del gas (7,94 mm) per
rilasciare la pressione, quindi rimuovere il tubo flessibile.
(4)
Riposizionare il dado svasato da 7,94 mm e il relativo
cappello sull’apertura di servizio del tubo del gas e serrare
saldamente il dado svasato stesso con una chiave inglese
o fissa. Questa operazione è importantissima per impedire
perdite di gas dal sistema.
(5)
Riposizionare i cappucci delle valvole di servizio del gas e
del liquido serrandoli bene.
Valvola con collettore
Vuotometro
Pompa a vuoto
Aprire
Chiudere
4UBOGAS
4UBOLIQUIDO
Unità esterna
Chiudere
Valvola con collettore
-ANOMETRO
Valvola
Chiudere
Chiudere
4UBOLIQUIDO
4UBOGAS
Unità esterna
Chiudere
Liquido
Aprire
Aprire
4UBOGAS
4UBOLIQUIDO
Unità esterna
Aprire
86
00_2WAY_All_282008.indb 86
00_2WAY_All_282008.indb 86
2016/12/1 9:55:53
2016/12/1 9:55:53