Orliman TP-6400 Скачать руководство пользователя страница 6

REF.: TP-6400 

Italiano

ISTRUZIONI PER L’USO E PER LA CONSERVAZIONE

Gentile cliente,

Grazie per la fiducia che ha riposto in un prodotto Orliman. Ha acquistato un prodotto di qualità e 

di alto livello medicale. Si prega di leggere attentamente le istruzioni. In caso di dubbio, mettersi 

in contatto con il proprio medico, con il tecnico ortopedico specializzato o con il nostro ufficio 

di Assistenza al Cliente. Orliman la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto 

ristabilimento. 

NORMATIVA

Questi prodotti sono conformi alla Direttiva Europea sui Prodotti Sanitari 93/42/CEE (RD. 

1591/2009). È stata effettuata un’analisi dei rischi (UNE EN ISO 14971) minimizzando tutti i rischi 

esistenti. I test sono stati effettuati in conformità alla normativa europea UNE-EN ISO 22523 su 

Protesi e Ortesi. 

INDICAZIONI

Fratture della diafisi omerale sia per traumatismo diretto che indiretto, fratture patologiche, trat-

tamento chirurgico delle fratture. Come complemento nel trattamento nelle fratture dell’arto su-

periore associate all’articolazione del gomito.

ISTRUZIONI PER L’USO

IL PRODOTTO DEVE ESSERE ADATTATO DAL PROPRIO TECNICO ORTOPEDICO O DAL MEDICO.

Per ottenere il maggior grado di efficacia terapeutica con le varie patologie e per prolungare la vita 

utile del prodotto, è fondamentale scegliere correttamente la misura più adatta ad ogni paziente o 

utente (sulla confezione è riportata una tabella orientativa delle misure con le equivalenze in cen-

timetri). Una compressione eccessiva può provocare intolleranza pertanto si consiglia di regolare 

la compressione fino a raggiungere il livello ottimale.

Per il corretto uso, rispettare le seguenti indicazioni:

Dal momento che si tratta di un’ortesi in materiale termoplastico, si raccomanda l’utilizzo di un’in-

terfaccia tra l’ortesi e il paziente (inclusa nella confezione).

Se il braccio da trattare è lesionato, evitare i movimenti bruschi durante il posizionamento dell’or-

tesi.

1-Aprire completamente tutte le fasce dell’ortesi separando le valve termoplastiche, fino a ottene-

re l’apertura necessaria per inserire comodamente il braccio.

2-Collocarla in modo che l’asse meccanico coincida con l’asse anatomico e quindi con un avvitato-

re allentare le viti delle guide e adattare il supporto del braccio e dell’avambraccio alla lunghezza 

del braccio del paziente.

3-Dopo avere verificato che le dimensioni siano corrette, fissare le fasce di attacco iniziando da 

quelle più vicine all’articolazione del gomito, poi effettuare le stesse operazioni con la fascia del 

polso e della spalla.

Quindi regolare la fascia di attacco toracica passandola per il fianco del braccio opposto e inseren-

dola poi attraverso il passante tirando fino a ottenere il fissaggio necessario. Con un pennarello 

a inchiostro permanente contrassegnare l’eccesso di materiale termoplastico con particolare at-

tenzione alla zona dell’ascella e del gomito, in modo da consentire la flessione richiesta, infine 

eseguire la stessa operazione all’altezza del polso evitando in questo modo abrasioni e compres-

sioni indesiderate.

Dopo avere rimosso l’ortesi, eliminare il materiale termoplastico eccedente.

Regolazione dell’articolazione del gomito:

Aprire la guaina di protezione dell’articolazione del gomito in modo da avere accesso alle viti. 

Con la chiave a brugola fornita, allentare le viti e collocarle nei fori dell’articolazione per ottenere 

il controllo della mobilità in flesso-estensione prescritta.

Adattamento della fascia di scarico (supporto braccio / avambraccio):

Dopo avere adattato l’ortesi articolata dell’arto superiore, collocare un’estremità della fascia di 

supporto del braccio nella zona latero-posteriore del supporto dell’omero orientandola dietro 

dalla schiena fino alla spalla controlaterale, passarla sopra la spalla, avvolgendo con l’altra estre-

mità della fascia l’avambraccio al livello del polso. Regolare la fascia alzando il braccio al livello 

desiderato.

PRECAUZIONI

Il materiale impiegato è infiammabile.

Non esporre il prodotto a condizioni che ne potrebbero provocare la combustione. In tal caso, 

rimuoverlo al più presto ed usare i mezzi adatti per l’estinzione. Il materiale impiegato è ipoaller-

genico, tuttavia non possiamo garantire al 100% che in determinati casi non si possano verificare 

allergie: in tal caso, rimuovere il prodotto e rivolgersi al medico prescrittore. Per piccolo inconve-

niente causato dal sudore, si consiglia di utilizzare una interfaccia per separare la cute dal contat-

to con il tessuto. Se eruzioni cutanee, gonfiore o irritazione per rimuovere il prodotto e consultare 

un medico o protesista. Controindicato in cicatrici aperte con gonfiore, arrossamento e l’accumulo 

di calore. Il prodotto contiene lattice di gomma naturale e può provocare reazioni allergiche nei 

soggetti sensibili al lattice.

RACCOMANDAZIONI-AVVERTENZE

Questi prodotti devono essere utilizzati solo dalle persone riportate sulla prescrizione medica. 

Non devono essere utilizzati da persone estranee a tale prescrizione. Dopo l’uso, riporre il prodot-

to nella relativa confezione originale. Per lo smaltimento della confezione e del prodotto, rispet-

tare le norme vigenti in materia.

L’uso delle ortesi è condizionato dalle raccomandazioni del medico prescrittore, quindi non devo-

no essere usate per scopi diversi da quelli prescritti. Per la validità della garanzia, il rivenditore 

deve compilare e timbrare il coupon allegato a questo foglio di istruzioni.

PRODUZIONE-CARATTERISTICHE

Tutti i materiali impiegati per la produzione sono stati testati ed omologati e le loro caratteristiche 

sono conformi ai requisiti europei di qualità applicabili.

Tutti i prodotti sono elaborati con materiali di prima qualità ed offrono un comfort ed una qualità 

d’uso insuperabili. Tutti i prodotti offrono contenimento, stabilità e compressione per il tratta-

mento ottimale delle patologie per le quali sono stati progettati.

CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE E IL LAVAGGIO

Fare aderire le chiusure in velcro tra di loro (se presenti sull’ortesi) e lavare periodicamente a mano 

con acqua tiepida e sapone neutro. Per l’asciugatura dell’ortesi, avvolgerla in un asciugamano 

asciutto per fare assorbire la massima umidità e quindi lasciare asciugare a temperatura ambien-

te. Non stendere, né stirare e non esporre l’ortesi a fonti di calore dirette, quali stufe, radiatori di 

qualunque tipo ed evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole, ecc.

Durante l’uso o la pulizia, non usare alcool, pomate o solventi liquidi. Se non si risciacqua bene 

l’ortesi, le tracce di detergente possono irritare la pelle e danneggiare il prodotto.

GARANZIE

ORLIMAN, S.L.U. garantisce tutti i propri prodotti, purché non ne sia stata modificata né alterata 

la configurazione originale. Non garantisce i prodotti le cui caratteristiche siano state alterate a 

causa di un uso errato, deficienze o rotture di qualsiasi tipo. Se si riscontrasse qualche difetto o 

anomalia, si prega di comunicarlo immediatamente al rivenditore per cambiare il prodotto.

ORLIMAN, S.L.U. la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto ristabilimento.

Содержание TP-6400

Страница 1: ...movilidad de la flexo extensi n prescrito Adaptaci n de la banda de desgravaci n soporte de brazo antebrazo Una vez adaptada la ortesis articulada de miembro superior situaremos un extremo de la cinc...

Страница 2: ...d of the arm support strap in the side area back of the humerus brace then position it across the back towards the opposite shoulder Pull it over the shoulder with the other end of the strap touching...

Страница 3: ...situerons une extr mit de la sangle de support de bras dans la zone lat ro post rieure de l appareil de soutien de l hum rus en l orien tant post rieurement dans le dos vers l paule contre lat rale e...

Страница 4: ...ng geh renden Schl ssel und stecken Sie dieselben anschliessend in die in der Gelenkf hrung vorhandenen L cher Auf diese Weise erhalten Sie eine Kontrolle der f r den Ellen bogen vorgeschrieben Bewegu...

Страница 5: ...ade da flexo extens o prescrito Adapta o da banda de desgrava o suporte de bra o antebra o Uma vez adaptada a ortese articulada de membro superior situaremos um extremo da cinta de suporte de bra o em...

Страница 6: ...ione prescritta Adattamento della fascia di scarico supporto braccio avambraccio Dopo avere adattato l ortesi articolata dell arto superiore collocare un estremit della fascia di supporto del braccio...

Страница 7: ...e o y go z ty u wzd u plec w w kierunku przeciwleg ego barku Nast pnie przechodz c nad tym barkiem owin drugim ko cem paska temblaka przedrami na wysoko ci nadgarstka Dopasowa temblak podnosz c rami n...

Страница 8: ...erkant van de humerusorthese vast en voert u deze vervolgens over de rug naar de andere schouder Haaldezeoverdeschouderenmaakhetandereuiteindevandeschouderbandterhoogtevandepolsvast aan de onderarm St...

Страница 9: ...tea flexo extensiei n func ie de necesit i Modificarea baretei de um r sprijin bra antebra Dup reglarea ortezei cu articula ie pentru bra a eza i un cap t al baretei pentru sprijinul um rului n zona l...

Страница 10: ...REF TP 6400 Orliman Orliman 93 42 CEE RD 1591 2009 UNE EN ISO 14971 UNE EN ISO 22523 1 2 3 100 ORLIMAN S L U Orliman...

Страница 11: ...rmst tteremmen st tte til arm underarm N r den b jelige ortose er tilpasset p overarmen placeres enden af armst tteremmen i siden bag p overarmen og derefter over ryggen mod modsatte skulder og over d...

Страница 12: ...G INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS POUR LA POSE ANLEGEN DER ORTHESE INSTRU ES PARA COLOCA O ISTRUZIONI PER L USO DOPASOWANIE INSTRUCTIES BIJ HET AANBRENGEN INSTRUC IUNI DE APLICARE I REGLARE TILPASNINGSANVIS...

Страница 13: ...r Ortoph die PT Nome e carimbo da ortopedia IT Firma e timbro del rivenditore PL Piecz tka sprzedawcy i podpis NL Handtekening en stempel van de orthopedie RO Semnatura si stampila vanzatorului RU DA...

Отзывы: