![Oridion Smart OmniLine Guardian Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/oridion/smart-omniline-guardian/smart-omniline-guardian_directions-for-use-manual_1650780012.webp)
12
it
Linea di campionamento
della EtCO
2
Omnistream™
Smart OmniLine Guardian
TM
Destinazione d’uso
Il set Smart OmniLine Guardian™ può essere utilizzato per il
campionamento orale e nasale della CO
2
e la somministrazione di
ossigenoterapia attraverso naso e bocca per i pazienti a cui è possibile
applicare un bite block da 60 fr. durante procedure endoscopiche del
tratto superiore.
Il set è monouso.
Contenuto
25 set Smart OmniLine Guardian™ contenenti:
•
1 bite block Smart OmniLine Guardian™
•
1 linea di campionamento della respirazione orale/nasale
Omnistream™ con erogazione di O
2
Nota: un gancio e una fascia ad anello (N. cat. 012542) sono disponibili
in sostituzione della fascia in gomma, per fissare in modo più stabile
il set Guardian™ sul paziente. Vedere il foglio illustrativo per le
istruzioni per l’uso.
Istruzioni per l’uso
Fare riferimento ai disegni riportati di seguito per le istruzioni per l’uso.
Tenere presente quanto segue:
•
Collegare una linea di campionamento al monitor inserendo il
connettore della linea in senso orario nella porta CO
2
del monitor
e ruotarlo fino a serrarlo in modo che sia collegato saldamente al
monitor. In questo modo, durante le misurazioni, nel punto di
collegamento non si verificheranno perdite di gas che possono
compromettere la precisione delle misurazioni.
•
Posizionare la linea di campionamento orale/nasale sul paziente.
Verificare che l’estremità libera del connettore O
2
sul lato destro
della linea di campionamento sia rivolta verso il basso (vedere il
disegno 1). Regolare la lunghezza dell’appendice orale (A nel
disegno 3) fino a distenderla completamente (disegno 1).
•
Collocare il bite block Smart OmniLine Guardian™ sul paziente
dopo aver sistemato la linea di campionamento orale/nasale.
Assicurarsi che la fascia sia ben stretta e che resti al sotto delle linee
di O
2
e CO
2
durante l’intera procedura. Una volta sistemati entrambi
i componenti, regolare la lunghezza dell’appendice orale della linea
di campionamento in modo che poggi nel canale del bite block Smart
OmniLine Guardian™ (B nel disegno 4) e sia visibile attraverso la
finestra (in questo modo il dispositivo si adatta alle dimensioni del
viso del paziente). Tenere presente che, nel corso della procedura,
potrebbe essere necessario riposizionare l’appendice orale per
mantenerla nel canale.
•
La linea di campionamento orale/nasale include un connettore
luer per O
2
. Collegare il connettore al bite block Smart OmniLine
Guardian™ come necessario (vedere il disegno 5). Se la linea
di campionamento e il bite block Smart OmniLine Guardian™
non sono collegati tramite il connettore luer per O
2
, il 100% del
flusso di O
2
verrà erogato nelle narici del paziente. Se la linea di
campionamento e il bite block Smart OmniLine Guardian™ sono
collegati tramite il connettore luer (metodo consigliato), l’ossigeno
verrà erogato contemporaneamente nelle narici e nella bocca del
paziente: l’80% del flusso di O
2
raggiungerà la bocca del paziente,
mentre il 20% di O
2
verrà disperso attraverso i fori dell’ossigeno
sotto le narici del paziente.
•
Dopo avere rimosso il bite block Smart OmniLine Guardian™
dal paziente al termine della procedura, la misurazione di CO
2
e
l’erogazione di O
2
possono continuare nella fase di recupero con
la sola linea di campionamento. L’erogazione di O
2
deve essere di
<5 l/min, se l’erogazione avviene esclusivamente tramite la cannula
nasale.
Содержание Smart OmniLine Guardian
Страница 54: ...54...