Versione Febbraio 2020
12
IT
Manuale d'uso HST 300 Print 450
O . M . I . S . A . S r l
Via Verga 9/11
20845 Sovico (MB), Italia
barre fornito dal produttore del raccordo contiene i dati sul
tempo di raffreddamento, esso verrà visualizzato al termine del
processo di saldatura e verrà contato all’indietro fino a zero.
Questo conto alla rovescia può essere confermato e cancel-
lato in qualsiasi momento col pulsante STOP/RESET. Tuttavia,
si prega di notare che in quel periodo di tempo il raccordo
è ancora caldo e non deve essere sottoposto a sollecitazioni
esterne. Nessun tempo di raffreddamento viene visualizzato,
se il codice del raccordo non contiene tali informazioni.
5.10 Ritorno all'inizio dell'inserimento parametri
Al termine della saldatura, scollegando il raccordo saldato
dall’unità o premendo il tasto STOP/RESET l’unità si resetterà
all’inizio dell’inserimento dei parametri di saldatura.
5.11 Utilizzo di ViewWeld per gestire i protocolli delle
saldature registrate e stampare le etichette
La funzione ViewWeld offre la visualizzazione di una versione
compatta dei protocolli di saldatura registrati durante la sal-
datura e la loro stampa su etichetta, attraverso la stampante
disponibile opzionalmente, da apporre al giunto saldato. Il
report ViewWeld mostra il numero di protocollo, la data e
l’ora della saldatura e i parametri di saldatura insieme a una
valutazione della qualità del giunto (vedi Display 6), dove il pri-
mo report visualizzato è quello dell’ultima saldatura eseguita.
Per chiamare il report del protocollo ViewWeld di una salda-
tura, premere il tasto
ñ
nella schermata di inserimento del
codice a barre (vedi Display 2). La navigazione tra i rapporti
di saldatura salvati è quindi possibile premendo i tasti
ï
o
.
Per stampare un’etichetta di saldatura di cui si sta visualizzato
il protocollo, la stampante per etichette deve essere collegata
alla saldatrice. Poi premere il tasto START/SET nella schermata
ViewWeld.
6
Informazioni aggiuntive nel protocollo di
saldatura
Ogni protocollo di saldatura salvato nella memoria di sistema,
che può essere scaricato come file di report PDF o in formato
DataWork, contiene una serie di dati di saldatura e tracciabilità
che l’operatore può decidere di inserire o meno nel menu di
configurazione.
6.1 Immissione di dati di tracciabilità preformattati
e definiti dall'operatore
Tutti i dati di tracciabilità abilitati nel menu di configurazione
Display 6
0015 24.02.13 09:33
M/B MON HST 450
0058s 025.0V 1.57Ω
Saldatura o.k.