45
IT
IT
44
PRIMI PASSI
1
2
3
ISTRUZIONI
Leggete attentamente il manuale, prima di usare la vostra fotocamera (in
particolare “Cura e Conservazione” a pagina 52).
NOME DEI COMPONENTI
(L’illustrazione è a pagina 3.)
Corpo della Fotocamera
夞
Tenete sempre pulite le parti contrassegnate con. Sporco e macchie possono dar
luogo ad immagini poco chiare e fuori fuoco. Pulite sporco o macchie con un
panno morbido
Indicazioni del Mirino
26 Crocino Autofocus (p. 47)
27 Indicatori Spot (p. 49)
28 Indicatori correzione macro (p. 46)
29 Spia verde (indicatore autofocus)
Accesa: il soggetto è a fuoco. Potete fotografare.
Lampeggiante: il soggetto non è a fuoco. L’otturatore è bloccato.
Lampeggia rapidamente: il soggetto è difficile da mettere a fuoco.
Potete fotografare, ma il soggetto può essere fuori fuoco.
30 Spia arancione (indicatore flash)
Spenta: il Flash non si accende. Potete fotografare.
Accesa: Il Flash si accende. Potete fotografare.
Lampeggiante: il flash si sta ricaricando.
Attendere fino a quando si accende.
Panello LCD
31 Indicatore data/ora (Solo modelli con datario al quarzo) (p. 51)
32 Avvisatore possibilità foto mosse(p.50)
33 Contapose
34 Telecomando (opzionale) (p. 50)
35 Autoscatto (p. 50)
36 Flash Riduzione Occhi Rossi (p. 48)
37 Flash Fill-In (p. 48)
38 Flash-Off (p. 48)
39 Flash Notturno (p. 49)
40 Stato Batteria (p. 45)
41 Misurazione Spot (p. 49)
42 Infinito (p. 49)
Nota: Non tutti gli indicatori sono visualizzati contemporaneamente come illustrato.
1
Leva dello Zoom (p. 47)
2
Pulsante di scatto (p. 47)
3
Indicatore autoscatto/telecomando
4
Sensore esposimetro
夞
5
Mirino
6
Sensore Autofocus
夞
7
Flash
夞
(pp. 47 – 49)
8
Obiettivo
夞
9
Sensore telecomando
夞
10 Copriobiettivo
11 Sportello vano batteria (p. 45)
12 Anello tracolla (pp. 45 e 50)
13 Ghiera regolazione diottrica (p. 45)
14 Spia verde
15 Spia arancione
16 Finestrella pellicola
17 Innesto treppiede
18 Tasti MODALITA’ e
IMPOSTAZIONE data
(solo modelli con datario al
quarzo) (p. 51)
19 Tasto di riavvolgimento forzato
(p. 50)
20 Tasto modalità esposizione (p. 49)
21 Tasto modalità Flash (p. 48)
22 Tasto autoscatto/telecomando
(p. 50)
23 panello LCD
24 Coperchio posteriore
25 Sblocco coperchio posteriore (p. 46)
INSERIMENTO E CONTROLLO DELLO STATO DELLA BATTERIA
Usate una batteria al litio 3 V (CR123A o DL123A).
1. Premendo il fondo dello sportello vano
batteria in direzione
1
, ruotatelo verso
2
per aprirlo.
• Assicuratevi che il copriobiettivo sia
chiuso prima di aprire lo sportello del
vano batteria.
2. Inserite correttamente la batteria
1
.
Chiudete lo sportello del vano batteria
2
.
3. Fate scorrere il copriobiettivo verso
1
fino a sentire un click. L’obiettivo
fuoriesce e i battenti del flash si aprono.
Controllate lo stato della batteria sul
pannello LCD.
• Una batteria nuova vi permette di
scattare circa 15 pellicole.
si accende (si spegne
automaticamente).
lampeggia e gli altri
indicatori sono visualizzati
normalmente.
lampeggia e gli altri
indicatori si spengono.
La batteria è carica. Potete fotografare.
La batteria si sta esaurendo e dovrebbe
essere sostituita.
La batteria è scarica. Sostituitela
immediatamente con una batteria nuova.
ATTACCO DELLA TRACOLLA
Attaccate la tracolla come indicato in
figura.
REGOLAZIONE DIOTTRICO
Ruotate la ghiera di regolazione
diottrico fino a quando vedrete
chiaramente i simboli della messa a
fuoco automatica.
Содержание m-III 150
Страница 63: ...124 MEMO ...
Страница 64: ...126 3 4 5 6 7 MEMO 125 ...
Страница 65: ...127 8 1 2 3 REMOTE CONTROL RC 300C 9 CS1373000000 A0603 ...