IT-38
Bilancia Serie PXP
9.4.2
Collegamenti Perno RS232 (DB9)
Diagramma
Tipo
Descrizione
Tipo d’Interfaccia
Tensione d’Interfaccia in
conformità con EIA RS-
232C/DIN 66020 (CCITT
V24/V.28)
Lunghezza massima del cavo
15 m
Livello del segnale
Output:
+5 V ... +15 V (RL = 3
–
7kΩ)
-5 V ... -15 V (RL = 3 -
7 kΩ)
Input:
+3 V ... +25 V
-3 V ... -25 V
Connettore
Sub-D, 9-poli, femmina
Modalità di funzionamento
Duplex pieno
Modalità di trasmissione
Bit-seriale, asincrono
Codice di trasmissione
ASCII
Tassi Baud
1.200, 2.400, 4.800, 9.600,
19.200, 38.400 (firmware
selezionabile)
Bits/parità
7-bit/pari, 7-bit/dispari, 7-
bit/nessuno, 8-bit/nessuno
(firmware selezionabile)
Stop bits
Stop bit 1, 2
Handshake
Nessuno, XACCESO/XSPENTO,
RTS/CTS (selezionabile)
Fine della linea
Non selezionabile
9.4.3
Interfaccia USB
L'interfaccia USB Ohaus è una soluzione unica al problema del collegamento di una bilancia a un
computer tramite Universal Serial Bus (USB). I dispositivi USB sono classificati in classi come unità disco,
fotocamere digitali, stampanti, ecc. Le bilance non hanno una classe comunemente usata, quindi
l'interfaccia USB Ohaus utilizza un'interfaccia generica basata sullo standard seriale RS232.
I dati inviati dalla bilancia a un Computer sono in formato USB. I dati USB sono diretti a un
portale virtuale.
Questo portale poi appare come un portale RS232 per il programma applicativo.
Quando si invia un comando da un computer alla bilancia, il programma applicativo invia un comando al
portale virtuale
come se fosse un portale RS232. Il Computer quindi indirizza il comando dal
portale
virtuale
al connettore USB del Computer su cui è collegata la bilancia. Il portale riceve il segnale USB e
reagisce al comando.
Requisiti di sistema
• PC
esegue con Windows 98®, Windows 98SE®, Windows ME®, Windows 2000®, Windows
XP®, Windows 7® o Windows 8® (32-bit) o Windows 10®.
• Porta
le USB disponibile (Tipo A, 4 pin, femmina)