![O.K. DSP 5 Скачать руководство пользователя страница 18](http://html.mh-extra.com/html/o-k/dsp-5/dsp-5_manual_719660018.webp)
5. Montaggio
앬
Avvitare la lancia all’impugnatura della
pistola (Fig. 2)
앬
Non togliere la valvola limitatrice della
sovrappressione (Fig. 1/6)!
앬
Controllate che i collegamenti a vite del
tubo all’impugnatura della pistola e al ser-
batoio siano ben serrati!
6. Messa in ese
riempimento
앬
Sollevate la valvola di sovrappressione
prima di svitare la pompa (Fig. 1/6) e scari-
cate la sovrappressione eventualmente
presente.
앬
Premete l’impugnatura della pompa com-
pletamente verso il basso e svitate lenta-
mente la pompa (ruotandola verso sinistra).
앬
Riempite il serbatoio max. fino al segno di 5
litri con il liquido da spruzzare. Osservate le
istruzioni del produttore del liquido da spru-
zzare.
앬
Inserite la pompa, premete l’impugnatura
della pompa verso il basso e riavvitate
bene la pompa (girandola verso destra).
L’impugnatura della pompa si blocca così
nella sicura a baionetta.
Avvertenza:
tras-
portate lo spruzzatore a pressione solo con
la sicura a baionetta chiusa. A questo
scopo la lancia di spruzzatura si deve tro-
vare nel supporto previsto.
앬
Staccate l’impugnatura della pompa dalla
sicura a baionetta ruotandola leggermente
verso sinistra.
앬
La pressione nel serbatoio viene creata
muovendo (su e giù) l’impugnatura della
pompa. La pressione massima del serba-
toio (sovrappressione d’esercizio) non deve
superare i 2,5 bar. La valvola limitatrice
della pressione interviene ad una sovrap-
pressione di 2,7 bar scaricando la pressio-
ne in eccesso.
앬
Per spruzzare premete la leva di scatto
(Fig. 1/3) sull’impugnatura della pistola.
앬
Mollando la leva il getto dello spruzzo si
interrompe subito.
앬
Pulite e fate asciugare l’apparecchio aperto
ogni volta dopo averlo usato.
앬
La durata dell’apparecchio viene prolunga-
ta notevolmente se ogni tanto gli anelli di
tenuta e le guarnizioni vengono spalmati
con grasso neutro e privo di resina (vaseli-
na).
앬
Avvertenza importante:
forti sollecitazioni
dovute al modo di funzionamento (compre-
si il trasporto sul luogo d’impiego e la con-
servazione nel caso di non-utilizzo), influssi
ambientali (del luogo d’impiego e del luogo
di conservazione nel caso di non-utilizzo),
scarsa manutenzione e cura possono com-
portare un’usura anzitempo dell’utensile.
Ogni volta prima dell’uso si deve quindi
controllare che l’apparecchio sia in condi-
zioni sicure ed in grado di funzionare o per-
lomeno che non mostri danni visibili.
Tecnici specializzati, meglio ancora un ser-
vizio di manutenzione, devono controllare
se sia ancora possibile il funzionamento
sicuro dell’utensile, soprattutto nel caso si
presentino difetti che possono compromet-
terne la sicurezza e comunque ogni 5 anni.
7. Caratteristiche tecniche
Capacità massima
5 l
Capacità totale
6,5 l
Portata in volume Vmax =
1,07 l /min
Sovrappressione d’esercizio permessa 2,5 bar
Temperatura d’esercizio permessa
+40°C
Valvola di sicurezza/
Valvola di sfiato
1
Nebulizzatore
foro conico 1 mm
Angolo di spruzzo del nebulizzatore max. 60°
Angolo del getto
al nebulizzatore
inferiore a 5N
Peso a vuoto
1,1 kg
I
18
Anleitung DSP 5 OK SPK7 26.01.2006 8:02 Uhr Seite 18