12
IT
MYTHOS
zione è attivabile per tutte le modalità: manuale, automatica, barista.
7.4.10
INSERIMENTO DELLA PASSWORD
La nuova versione di software prevede la possibilità d’inserire una password per bloccare
l’accesso alla programmazione. Giunti alla pagina
"MODIFICA PSW"
è possibile inserire
o modificare una password premendo il tasto lampeggiante
. A questo punto si hanno
2 possibilità:
1)
Abilitare una nuova password
; alla pagina
"NUOVA PSW"
tutti i tasti lampeggiano
ed è quindi possibile eseguire una combinazione degli stessi creando una sequenza.
La lunghezza della password in termini di “caratteri” (tasti) inseriti può variare da zero
(password disabilitata) a otto (8). Per inserire un “carattere” nella sequenza occor-
re premere e rilasciare subito dopo il tasto voluto, sul display comparirà il simbolo
asterisco (*). Mentre per memorizzare la sequenza occorre premere e tener premuto
per circa 3 sec. il tasto
. Se non viene formata la sequenza, ma solo memoriz-
zata la pagina vuota, non sarà abilitata alcuna password. Nella pagina successiva
"RICONFERMA PSW"
viene richiesto di riconfermare la password, procedere dunque
come già descritto reinserendo la stessa sequenza e memorizzare col tasto
.
2)
Modificare una password precedente
; nella pagina
"INSERIRE PSW"
deve prima
essere inserita e confermata la precedente password. Da adesso seguire le istruzioni
indicate al
punto 1
.
Una volta inserita la password, la stessa viene richiesta ad ogni accesso alla programmazione
(
vedi Par. 7.4.5 IMPOSTAZIONE TEMPI DI MACINATURA
). La sequenza, una volta inse-
rita, deve essere confermata col tasto
.
Nel caso venga inserita una password errata, viene visualizzato il messaggio
"ERRORE
PSW"
per circa 3 sec. dopodiché il display ritorna nella modalità precedente.
Nel caso di uno spegnimento fortuito della macchina la password rimane memorizzata solo
se lo spegnimento è successivo alla “memorizzazione” durante la
"RICONFERMA PSW"
.
Se l’utente ha dimenticato la password è possibile accedere alla programmazione tramite il
"CODICE DI SBLOCCO"
: premere e tenere premuto contemporaneamente (per 10 sec.)
i tasti
dopo circa 2 sec. apparirà il messaggio
"INSERIRE PSW"
, infine, dopo 10
sec. apparirà il messaggio
"CODICE DI SBLOCCO"
. A questo punto è possibile inserire la
sequenza seguente:
quindi confermare col tasto
, in questo modo verrà disabilitata la password precedente-
mente impostata e sarà possibile accedere alla programmazione.
L’intera funzione
"PASSWORD"
è attiva su tutte le modalità di lavoro; nelle modalità
"MANUALE"
e
"AUTOMATICA"
blocca l’accesso a tutta la programmazione. Invece nella
Non esiste un limite di errori di inserimento password.
6723$1'*2 21
02',)