![Numark HDMIX Скачать руководство пользователя страница 38](http://html.mh-extra.com/html/numark/hdmix/hdmix_quick-start-manual_1717052038.webp)
38
INTRODUZIONE AL MIXAGGIO
Ora che avete preso confidenza con l’HDMIX, passiamo ad una breve introduzione al mixaggio. Questa vi
aiuterà a comprendere meglio il processo e i passaggi richiesti per miscelare una traccia nella successiva.
Agli scopi di questa introduzione, supponiamo che stiate mixando musica proveniente dal disco fisso interno,
no da un dispositivo di memoria di massa USB o da un iPod collegato. I concetti fondamentali possono
essere applicati anche al mixaggio di musica da sorgenti esterne quali giradischi e lettori CD.
1.
Impostare gli interruttori selettori di ingressi CH2 e CH3 su
DECK
per convogliare il segnale dai deck
virtuali a ciascuno di tali canali.
2.
Premere il tasto
LIBRARY
, navigare fino a una canzone e premere il tasto
TO A
per caricarla sul Deck
A.
3.
Spostare il
CROSSFADER
all’estrema sinistra in modo che sia udibile solo l’audio proveniente dal
Deck A.
4.
Premere
PLAY
sul Deck A per iniziare a riprodurre la traccia caricata.
5.
Mentre la traccia viene riprodotta sul Deck A, selezionare un’altra traccia e caricarla sul Deck B.
6.
Spostare il cursore
CUE MIX
a sinistra per un’anteprima del CUE.
7.
Premere il tasto
CUE
del Deck B per convogliare l’audio dal Deck B alle cuffie.
8.
Servirsi della
JOG WHEEL
del Deck B per impostare il cue del primo downbeat della traccia in cuffia.
Regolare la manopola CUE GAIN come necessario.
9.
Premere
PLAY
sul Deck B quando la musica sul Deck A raggiunge una frase di attacco (downbeat).
10.
Servirsi del
CURSORE DEL PITCH
del Deck B per abbinare il tempo della traccia alla musica sul Deck
A.
11.
Una volta abbinato il tempo, premere
CUE
sul Deck B per tornare e interrompere al punto cue.
12.
Una volta pronti a iniziare a mixare, premere
PLAY
sul Deck
B quando la musica sul Deck A raggiunge
un attacco.
13.
Servirsi del
CROSSFADER
per passare dal Deck A al Deck B.
14.
Mentre si passa al Deck 2 con il crossfader, servirsi dei
CURSORI DI VOLUME
,
GAIN
e le
MANOPOLE EQ
di ciascun canale per regolare il suono. Se la traccia in entrata inizia a deviare in
termini di tempo, servirsi della
JOG WHEEL
del Deck B per apportare le regolazioni al tempo in modo
tale che la musica del Deck B si “blocchi” con il beat suonato sul Deck A.
15.
Quando si desidera completare il passaggio, spostare il
CROSSFADER
all’estrema destra (Deck B).
Avete appena completato un mix! Ripetere la procedura per continuare a mixare.
Come potete vedere, mixare non è poi così difficile! Un buon mixaggio, tuttavia, va perfezionato nel tempo.
Man mano che vi eserciterete, otterrete un migliore senso di quali materiali musicali meglio si abbinano e di
come si possono creare transizioni eleganti tra le tracce servendosi dei comandi volume, EQ e crossfader.
Non vi scoraggiate se i vostri mix non suoneranno professionali fin dall’inizio: la pratica rende perfetti!
Содержание HDMIX
Страница 2: ......
Страница 48: ......
Страница 50: ......
Страница 51: ......
Страница 52: ...MANUAL VERSION 1 0 www numark com ...