![NSK Ti-Max X10 Скачать руководство пользователя страница 106](http://html1.mh-extra.com/html/nsk/ti-max-x10/ti-max-x10_operation-manual_1714626106.webp)
104
ATTENZIONE
•
Assicurarsi di pulire e lubrificare il manipolo prima della sterilizzazione in autoclave. La presenza di eventuali residui ematici coagulati sulla
superficie interna può provocare guasti del prodotto.
•
Non sterilizzare in autoclave il prodotto con altri strumenti anche se si trova all'interno di una busta, onde evitare possibili alterazioni
cromatiche e danni al prodotto dovuti a residui chimici presenti su altri strumenti.
•
Non riscaldare né raffreddare il prodotto troppo velocemente. Rapidi sbalzi di temperatura potrebbero causare danni al prodotto.
•
Per evitare danni al prodotto, non utilizzare uno sterilizzatore con temperatura superiore a 138°C durante l'uso, compreso il ciclo di
asciugatura. La temperatura della camera di alcuni tipi di sterilizzatore potrebbe superare i 138°C. Per informazioni dettagliate, contattare il
produttore dello sterilizzatore.
•
Conservare il prodotto in condizioni di pressione atmosferica, temperatura, umidità, aerazione ed esposizione alla luce solare idonee. L'aria
deve essere priva di polvere, sale e zolfo.
•
Non toccare il prodotto subito dopo la sterilizzazione in autoclave: esso è molto caldo e deve rimanere in una condizione sterile.
•
Per questo prodotto si consiglia la sterilizzazione in autoclave. Non viene confermata l'efficacia di altri metodi di sterilizzazione.
AVVISO
•
NSK consiglia sterilizzatori di Classe B specificati nella norma EN13060.