![Nilfisk-Advance 56100875 Скачать руководство пользователя страница 37](http://html1.mh-extra.com/html/nilfisk-advance/56100875/56100875_instructions-for-use-and-parts-list_1692973037.webp)
FORM NO. 56041493 / SW 655 - 37
TABELLA RISOLUZIONE GUASTI
Descrizione
Possibile/i causa/e
Soluzione
Difficoltà nello spingere
1. La spazzola laterale è stata
1. Regolare la spazzola laterale
la spazzatrice
montata troppo in basso
2. La spazzola cilindrica principale è stata
2. Regolare la spazzola cilindrica principale
montata troppo in basso
3. Un oggetto di grandi dimensioni è rimasto
3. Rimuovere l’oggetto
impigliato
Raccolta poco efficace
1. Una cordicella o un altro corpo estraneo
1. Rimuovere la cordicella o l’oggetto
sono rimasti impigliati o incastrati
nella spazzola cilindrica principale
2. Il serbatoio di raccolta dei detriti è pieno
2. Svuotare il serbatoio
3. La spazzola cilindrica principale è stata
3. Regolare la spazzola cilindrica principale
montata troppo in alto
4. La spazzola laterale è stata
4. Regolare la spazzola laterale
montata troppo in alto
Eccessiva formazione di polvere
1. Il serbatoio di raccolta dei
1.Svuotare il serbatoio detriti è pieno
durante il funzionamento
2. Si è verificata una perdita nella guarnizione
2. Sostituire la guarnizione danneggiata
3. La velocità di spazzatura è troppo elevata
3. Ridurre la velocità e sollevare il braccio
laterale per la pulizia di spazi ampi e aperti
ad una maggiore velocità
La spazzatrice lascia tracce
Alcuni tipi di polvere si accumulano
Rimuovere qualsiasi accumulo di
di polvere
nell’alloggiamento posto dietro
polvere nell’alloggiamento principale
alla spazzola sinistra principale
¶›Ó·Î·˜ ∞ÓÙÈÌÂÙÒÈÛ˘ ¶ÚÔ‚ÏËÌ¿ÙˆÓ
™‡Ìو̷
¶Èı·Ó‹(¤˜) ∞ÈÙ›·(˜)
∂Ó¤ÚÁÂÈ· ∞ÔηٿÛÙ·Û˘
∏ ÒıËÛË Ù˘ ÛÎÔ‡·˜ ›ӷÈ
1. ∏ Ï¢ÚÈ΋ ‚Ô‡ÚÙÛ· ¤¯ÂÈ Ú˘ıÌÈÛÙ›
1. ƒ˘ıÌ›ÛÙ ÙËÓ Ï¢ÚÈ΋ ‚Ô‡ÚÙÛ·
‰‡ÛÎÔÏË
˘ÂÚ‚ÔÏÈο ¯·ÌËÏ¿
2. ∏ ·ÚÈ· ‚Ô‡ÚÙÛ· ¤¯ÂÈ Ú˘ıÌÈÛÙ› ˘ÂÚ‚ÔÏÈο
2. ƒ˘ıÌ›ÛÙ ÙËÓ Î‡ÚÈ· ‚Ô‡ÚÙÛ·
¯·ÌËÏ¿
3. Œ¯ÂÈ ·ÁÈ‰Â˘Ù› ¤Ó· ÌÂÁ¿ÏÔ ·ÓÙÈΛÌÂÓÔ
3. ∞Ê·ÈÚ¤ÛÙ ÙÔ ·ÓÙÈΛÌÂÓÔ
∞Ó·Ú΋˜ Û˘ÏÏÔÁ‹ ÛÎÔ˘È‰ÈÒÓ
1. ∫ÔÚ‰fiÓÈ ‹ ¿ÏÏÔ Í¤ÓÔ ·ÓÙÈΛÌÂÓÔ Ù˘ÏÈÁ̤ÓÔ
1. ∞Ê·ÈÚ¤ÛÙ ÙÔ ÎÔÚ‰fiÓÈ ‹ ÙÔ ·ÓÙÈΛÌÂÓÔ
‹ ÛÊËӈ̤ÓÔ ÛÙËÓ Î‡ÚÈ· ‚Ô‡ÚÙÛ·
2. ∏ ¯Ô¿ÓË ÛÎÔ˘È‰ÈÒÓ Â›Ó·È ÁÂÌ¿ÙË
2. ∞‰ÂÈ¿ÛÙ ÙË ¯Ô¿ÓË
3. ∏ ·ÚÈ· ‚Ô‡ÚÙÛ· Â›Ó·È Û ˘ÂÚ‚ÔÏÈο
3. ƒ˘ıÌ›ÛÙ ÙËÓ Î‡ÚÈ· ‚Ô‡ÚÙÛ·
˘„ËÏ‹ ı¤ÛË
4. ∏ Ï¢ÚÈ΋ ‚Ô‡ÚÙÛ· Â›Ó·È Û ˘ÂÚ‚ÔÏÈο
4. ƒ˘ıÌ›ÛÙ ÙËÓ Ï¢ÚÈ΋ ‚Ô‡ÚÙÛ·
˘„ËÏ‹ ı¤ÛË
ÀÂÚ‚ÔÏÈ΋ ÛÎfiÓË Î·Ù¿ ÙË ‰È¿ÚÎÂÈ· 1. ∏ ¯Ô¿ÓË ÛÎÔ˘È‰ÈÒÓ Â›Ó·È ÁÂÌ¿ÙË
1. ∞‰ÂÈ¿ÛÙ ÙË ¯Ô¿ÓË
Ù˘ ÏÂÈÙÔ˘ÚÁ›·˜
2. ¢È·ÚÚÔ‹ ÛÙÔ ÛÙÂÁ·ÓˆÙÈÎfi ‰·¤‰Ô˘
2. ∞ÓÙÈηٷÛÙ‹ÛÙ ÙÔ Êı·Ṳ́ÓÔ ÛÙÂÁ·ÓˆÙÈÎfi
3. ∏ Ù·¯‡ÙËÙ· ÛÎÔ˘›ÛÌ·ÙÔ˜ Â›Ó·È ˘ÂÚ‚ÔÏÈο
3. ªÂÈÒÛÙ ÙËÓ Ù·¯‡ÙËÙ· Î·È ·Ó·ÛËÎÒÛÙÂ
ÁÚ‹ÁÔÚË
ÙÔÓ Ï¢ÚÈÎfi ‚Ú·¯›ÔÓ· Â¿Ó Î·ı·Ú›˙ÂÙ ÌÂÁ¿Ï˜,
·ÓÔÈÎÙ¤˜ ÂÈÊ¿ÓÂȘ Ì ÁÚ‹ÁÔÚÔ ‚ËÌ·ÙÈÛÌfi
∏ ÛÎÔ‡· ·Ê‹ÓÂÈ ›Ûˆ Ù˘
ªÂÚÈο ›‰Ë ÏÂÙ‹˜ ÛÎfiÓ˘ Û˘ÛÛˆÚ‡ÔÓÙ·È
∞Ê·ÈÚ¤ÛÙÂ Ù˘¯fiÓ Û˘ÛÛˆÚ‡ÛÂȘ ÛÙÔ Î‡ÚÈÔ
Ú·‚‰ÒÛÂȘ ‹ Ì·ÏÒÌ·Ù·
ÛÙÔ ÂÚ›‚ÏËÌ· ›Ûˆ ·fi ÙËÓ Î‡ÚÈ· ‚Ô‡ÚÙÛ·
ÂÚ›‚ÏËÌ·
revised 7/00