
I
15
I
Per memorizzare un trasmettitore in Modo II,
quando è accessibile il pulsante di programmazione
, seguire i seguenti passi.
1.
Premere il pulsante di programmazione un numero di volte pari al comando desiderato
(1 = On-Off, 2 = Uomo-presente, 3 = Timer1, 4 = Timer2).
2.
Verificare che il led emetta un numero di lampeggi lunghi pari al comando desiderato.
3.
Entro 10 secondi premere per almeno 3 secondi il tasto desiderato del trasmettitore
da memorizzare.
4.
Se la memorizzazione è andata a buon fine il led farà 3 lampeggi lunghi.
Nota.
Se ci sono altri trasmettitori da memorizzare, per lo stesso comando selezionato al punto 1, ripetere il punto 3 entro altri 10 secondi,
se invece il comando da associare è diverso ripetere il punto 1; la fase di memorizzazione termina se per 10 secondi non vengono ricevuti
nuovi trasmettitori da memorizzare.
Tabella “A9”
Memorizzazione in modo II con il pulsante di programmazione
Esempio
1-4
1-4
3s
1.
Premere e tener premuto il tasto da memorizzare del nuovo trasmettitore per
almeno 3 secondi, poi rilasciare il tasto.
2.
Premere e tener premuto il tasto già memorizzato del vecchio trasmettitore per
almeno 3 secondi, poi rilasciare il tasto.
3.
Premere e tener premuto il tasto da memorizzare del nuovo trasmettitore per
almeno 3 secondi, poi rilasciare il tasto.
4.
Premere e tener premuto il tasto già memorizzato del vecchio trasmettitore per
almeno 3 secondi, poi rilasciare il tasto.
E' possibile memorizzare in modo semplice un nuovo trasmettitore mantenendo le caratteristiche del vecchio trasmettitore. Il nuovo tra-
smettitore così memorizzato erediterà le caratteristiche di quello vecchio, ossia se il vecchio era memorizzato in Modo I, anche il nuovo fun-
zionerà in Modo I, se il vecchio era memorizzato in Modo II anche il tasto del nuovo trasmettitore verrà associato allo stesso comando di
quello vecchio. Per la memorizzazione seguire i seguenti passi.
Tabella “A10”
Memorizzazione di altri trasmettitori con un trasmettitore memorizzato
Esempio
Nuovo
Vecchio
3s
3s
Vecchio
3s
Nuovo
3s
4.3) Temporizzatori
Le centrali TT2L e TT2D permettono di programmare 2 temporizzatori indipendenti: Timer1 e Timer2 per l'accensione e lo spegnimento auto-
matico del dispositivo collegato dopo un tempo prestabilito. Ad ogni comando viene ricaricato il tempo previsto. É possibile anticipare lo spe-
gnimento tenendo attivo il comando Timer per più di 3 secondi oppure inviando un comando di Off. Di fabbrica o dopo una cancellazione com-
pleta della memoria, i tempi previsti per i 2 temporizzatori sono: Timer1 = 1 minuto e Timer2 = 10 minuti. E' possibile programmare il tempo
di accensione da un minimo di 1 secondo ad un massimo di 9 ore. Per procedere alla programmazione dei temporizzatori è necessario un tra-
smettitore memorizzato in Modo II che possa dare il comando al timer interessato. Per la programmazione seguire i seguenti passi.
Tabella “A11”
Programmazione temporizzatori con un trasmettitore in Modo II
Esempio
Se fosse necessario avere un durata dei temporizzatori di oltre 1 h è consigliabile attuare la programmazione rapida riportata qui sotto. Duran-
te la programmazione rapida il tempo viene conteggiato nel seguente modo: 1 s = 1 min, 1 min = 1 h (es.: durata programmazione = 3 min
45 s, attivazione dispositivo = 3 h 45 min).
Tabella “A12”
Programmazione rapida dei temporizzatori con il pulsante di programmazione
Esempio
3s
8s
1-2
1.
Premere e tenere premuto il tasto del trasmettitore relativo al temporizzatore che si
vuole programmare; il relè si attiva (On).
2.
Mantenere sempre premuto lo stesso tasto, dopo circa 3 secondi il relè si disattiva (Off).
3.
Continuare a mantenere sempre premuto lo stesso tasto fino a quando il relè si attiva nuovamente
(dopo circa 8 secondi); da questo istante inizia la fase di conteggio del tempo. Rilasciare il tasto.
4.
Quando è trascorso il tempo che si desidera programmare premere un tasto di un
trasmettitore memorizzato nella centrale per fermare il conteggio del tempo e disattivare
il relè; 3 lampeggi lunghi segnaleranno l'avvenuta memorizzazione del tempo seguiti da 1
o 2 lampeggi brevi per indicare che la programmazione è relativa al Timer1 o al Timer2.
1.
Premere e tenere premuto il pulsante di programmazione.
2.
Aspettare che il led si accenda, poi aspettare che si spenga, quindi aspettare che
inizi a fare dei lampeggi.
3.
Rilasciare il pulsante esattamente
durante il primo (Timer1) od il secondo
(Timer2) lampeggio lungo
; si attiva il relè ed inizia la fase di conteggio.
4.
Quando è trascorso il tempo che si desidera programmare premere e tenere premuto
il pulsante
●
per 1 secondo per fermare il conteggio del tempo e disattivare il relè;
rilasciare il pulsante al primo dei 3 lampeggi lunghi che segnaleranno l'avvenuta
memorizzazione del tempo seguiti da 1 o 2 lampeggi brevi per indicare che la
programmazione è relativa al Timer1 o al Timer2.
(
)
1s
1-2