
10
I motori tubolari serie NEOSTAR_T hanno un fine corsa elettronico che interrompe l'alimentazione quando la tenda raggiunge il limite di chiu-
sura o apertura, i quali corrispondono a tenda completamente avvolta (posizione 0) o distesa (posizione 1). Queste posizioni vanno memo-
rizzate con un'opportuna programmazione che deve essere fatta direttamente con motore installato e tenda completamente montata.
Se le due posizioni “0” e “1” non sono state ancora memorizzate è possibile comandare ugualmente il motore ma il movimento sarà inter-
rotto brevemente all'inizio di ogni manovra, poi continuerà senza alcuna limitazione o controllo.
Inoltre è possibile programmare:
• L'attivazione o meno della riduzione di coppia “RDC” nella manovra di chiusura.
• La posizione “2” necessaria per attivare la funzione “FRT” che consente di tendere il telo quando la tenda è completamente aperta.
• La funzione “FTC” per l'automazione di tende munite di ganci.
3) Regolazioni
Tenda chiusa (posizione 0)
Tenda aperta (posizione 1)
Posizione di inizio riduzione di coppia RDC
nella manovra di chiusura.
Posizione 2 per funzione “FRT”
Posizioni di aggancio A e sgancio S per tende che vengono man-
tenute tese attraverso un meccanismo di aggancio automatico
Solo per le operazioni di programmazione, è necessario usare un invertitore di comando che permetta l'attivazione contemporanea delle
due fasi elettriche del motore. A questo scopo è possibile utilizzare l'apposita unità di comando TTU.
Il pulsante
▲
è quello che fa salire la tenda;
▼
è quello che la fa scendere. Se il movimento avvenisse in direzione opposta occorre scam-
biare le due fasi elettriche del motore.
4) Programmazione
2.3) Connettore e cavo di alimentazione
(questo capitolo è relativo solo alla versione NEOSTAR MT ed è rivolto solo al per-
sonale tecnico dell'assistenza).
ATTENZIONE: se il cavo di alimentazione fosse danneggiato dovrà essere sostituito da uno identico disponibile pres-
so il costruttore o il suo servizio di assistenza.
Qualora sia necessario scollegare il motore dal cavo di alimentazione; agire come indicato nelle figure seguenti:
Ruotare la ghiera fino a far coinci-
dere lo smusso con uno dei den-
ti di aggancio, quindi sganciare.
Ripetere l’operazione per l’altro
dente.
Piegare il cavo verso l’interno e
togliere la protezione ruotandola
delicatamente verso l’esterno.
Sfilare il connettore tirandolo
“0”
“A”
“2”
“1”
“S”