![Newa Pond PURE LIGHT UV-C 11 Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/newa-pond/pure-light-uv-c-11/pure-light-uv-c-11_instructions-and-guarantee_1678371008.webp)
8
prima di svolgere operazioni di installazione, manutenzione e montaggio o sostituzione della lampada
UV-C. Nel caso in cui la spina di connessione o la presa di corrente fossero bagnate, disinserire
l’interruttore generale prima di staccare il cavo di alimentazione;
3) Il cordone di alimentazione non può essere riparato. In caso di danneggiamento, scartare l'intero
apparecchio oppure provvedere alla sua sostituzione utilizzando un cavo identico. OPERAZIONE
ESEGUIBILE SOLO DA PERSONALE QUALIFICATO.
4) L’apparecchio deve essere protetto a monte da uno speciale interruttore differenziale (salvavita) con
corrente di intervento massima di 30mA. Idn≤30mA.
5)
ATTENZIONE
: questi apparecchi contengono un emettitore di raggi UV-C, i quali possono danneggiare
gli occhi e la cute. Usi impropri o il danneggiamento del loro involucro possono provocare la fuoriuscita di
radiazioni UV-C pericolose. Se chiaramente danneggiati, gli apparecchi non devono essere usati.
6)
ATTENZIONE
: è vietato utilizzare la lampada UV-C all’esterno dell’apparecchio.
7) Verificare che il voltaggio riportato sull’etichetta dell’apparecchio corrisponda alla tensione di rete;
8) Prima di collegare l’apparecchio alla rete controllare che il cavo e l’apparecchio non risultino in qualche modo danneggiati.
9) Il cavo di alimentazione dell’apparecchio deve formare un’opportuna ansa, rivolta verso il basso (DRIP LOOP - Fig. 4), per
evitare che l’eventuale acqua di scorrimento possa raggiungere la presa stessa.
10) Se utilizzato all’esterno non sotterrare il cavo di alimentazione, ma seguire le regole di installazione previste dalle norme
locali vigenti consultando un installatore elettrico qualificato.
11) Durante l’installazione dell’apparecchio evitare di sollevarlo tramite il cavo di alimentazione.
12) Prima di mettere in funzione l’apparecchio controllare che l’installazione sia corretta.
13) Non effettuare mai modifiche tecniche all’apparecchio ed utilizzare solo parti di ricambio ed accessori originali.
14)
ATTENZIONE:
Evitare l’irradiazione solare diretta. Non utilizzare o tenere l’apparecchio in una zona a rischio gelo. Nel periodo
invernale è comunque opportuno rimuovere, svuotare e sistemare l’apparecchio in modo protetto.
15) L’apparecchio non deve funzionare a secco. Si raccomanda di non convogliare liquidi corrosivi, abrasivi, facilmente
infiammabili, aggressivi o esplosivi e nemmeno acqua potabile.
16)
ATTENZIONE:
non guardare mai direttamente la lampada UV-C quando è accesa.
17)
ATTENZIONE:
questi apparecchi contengono vetro. Maneggiare con la dovuta cautela.
18)
ATTENZIONE:
Non collegare mai i filtri alla rete idrica pubblica.
19)
ATTENZIONE:
questi filtri UV-C non devono funzionare immersi in acqua. Qualora dovessero accidentalmente cadervi, prima
di recuperarli, staccare le spine dalle prese di alimentazione. Applicare gli stessi accorgimenti nel caso in cui si notino parti
esterne dell’apparecchio bagnate.
20) Nell’uso all’ esterno collocare e fissare stabilmente il filtro vicino al bordo del laghetto accertandosi di sistemarlo in modo
che non possa finire in acqua neppure accidentalmente e che la zona dove si posiziona lo stesso non sia soggetta ad allagamento
o tracimazione. In base alla norma internazionale IEC 60364-7-702 la distanza minima di sicurezza dell’apparecchio dall’acqua
deve essere di 2 mt.
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI!
II.
SPECIFICHE DEL PRODOTTO
II.a Denominazione dei componenti (Fig. 1)
1.
Corpo del filtro;
2.
Provetta in quarzo;
3.
Lampada UV-C;
4.
Guarnizione o-ring della provetta in quarzo
5.
Anello di protezione in alluminio
6.
Ghiera di fissaggio
7.
Vite di sicurezza
8.
Pulsante di sblocco
9.
Testa del filtro
10.
Guarnizione o-ring della testa del filtro
11.
Cavo di alimentazione
IT