110
Italiano
7.4 Gestire i diritti d’accesso
7.4.1 Creare delle password
Dopo l’accensione, in genere è scelto il livello d’accesso “User”
(
☞
Cap . 6 .1) . Per giungere al livello superiore “Administrator” di-
gitare la relativa password attraverso la voce del menu “Hardware
Enter Password” .
Per ritornare durante il funzionamento al livello “User”, con la
stessa voce del menu digitare la password per il livello “User” .
7.4.2 Modificare le password
Per modificare la password del livello d’accesso attuale aprire la voce
del menu “Hardware
Configure
Change Password” . È necessario
digitare dapprima la password attuale, quindi quella nuova che si deve
ripetere come conferma . Ricordarsi bene della password modificata!
7.4.3 Modificare i diritti d’accesso
Attraverso il ramo del menu “Hardware
Configure
Global Access
Rights” si possono stabilire i diritti d’accesso per i livelli d’accesso
inferiori . La tabella (fig . 16) illustra le possibilità e le preimpostazioni
per i singoli livelli .
7.5 Locked State
Per giungere al livello d’accesso più basso “Locked State”, aprire la
voce del menu “Hardware
Lock Unit” . Appare un messaggio che fa
presente che questo livello può essere abbandonato solo digitando
la password corretta di un livello superiore . Confermare il messaggio
con OK .
7.6 Standby
Per mettere l’apparecchio nel modo standby, aprire la voce del menu
“Hardware
Go to Standby” . Per il ritorno al funzionamento normale
aprire la voce del menu “Hardware
Exit Standby” (cfr . Cap . 7 .2) .
7.6.1 Standby automatico
L’altoparlante può entrare automaticamente nel modo standby quando
per un certo tempo non ha ricevuto nessun segnale d’ingresso . Con la
voce del menu “Hardware
Configure
Auto Power Down” impostare
la durata desiderata in minuti .
Per disattivare l’automatismo digitare il valore “0” .
7.7 Determinare le impostazioni all’accensione
Per determinare con quale impostazione si deve accendere l’appa-
recchio, aprire la voce del menu “Hardware
Configure
Power On
Preset” .
Nella list box della finestra che appare scegliere il preset che deve
essere caricato automaticamente ogni volta dopo l’accensione dell’ap-
parecchio oppure scegliere l’opzione “Last Setting”, perché l’appa-
recchio, dopo l’accensione, mantenga sempre le ultime impostazioni
valide prima dello spegnimento .
7.8 Salvare / ricaricare tutti i preset
Per salvare tutti i preset dell’apparecchio sul computer, aprire la voce
del menu “File
Backup Presets” e scegliere la locazione di memoria
(cartella) .
Per ricaricare in un secondo tempo i preset salvati, aprire la voce del
menu “File
Restore Presets” .
Содержание WALL-05DT
Страница 21: ...21 Deutsch Abb 13 Konfigurationsfenster in der Ansicht MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Страница 23: ...23 Deutsch Abb 14 Ansicht IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Страница 49: ...49 English Fig 13 Configuration window in the view MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Страница 51: ...51 English Fig 14 View IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Страница 77: ...77 Fran ais Sch ma 13 Fen tre de configuration dans la visualisation MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Страница 79: ...79 Fran ais Sch ma 14 Visualisation IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Страница 105: ...105 Italiano Fig 13 Finestra di configurazione nella vista MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Страница 107: ...107 Italiano Fig 14 Vista IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...