
1
www.modine.com
Italiano
Importante
1. Conservare questo manuale per tutto il periodo di vita del
modello.
2. Prima dell’installazione e di qualsiasi operazione leggere
con attenzione tutte le istruzioni.
3. Per qualsiasi dubbio o impiego non previsto interpellare la
casa costruttrice o il rivenditore.
4. Il modello deve essere installato, avviato e gestito esclusi-
vamente da personale qualificato, secondo la Legislazione
Locale.
5. Non operare manomissioni sui componenti del modello.
6. L’utilizzo in condizioni di funzionamento non specificate
deve considerarsi scorretto o improprio.
7. L’installazione deve avvenire seguendo la legislazione
locale relativa e le specifiche condizioni di progetto.
8. Il costruttore non si riterrà responsabile di inconvenienti,
rotture o incidenti dovuti al mancato rispetto delle indica-
zioni contenute nella presente pubblicazione.
Questo manuale rispecchia lo stato della tecnica al
momento della commercializzazione del prodotto, per-
tanto non può essere considerato inadeguato nel caso
in cui l'evoluzione dei metodi progettuali e costruttivi
richiedano l'aggiornamento dei dati espressi.
VCE - Applicazioni
1. Descrizione del modello:
Condensatore ad aria con motoventilatori assiali adatto a
condensare fluidi refrigeranti in impianti a compressione di
vapore.
2. Il modello va impiegato esclusivamente per lo scopo per
cui è stato progettato: l’uso improprio esonera il costrutto-
re da qualsiasi responsabilità.
3. Il grado di protezione minimo del modello è IP54.
Consultare gli allegati “PED DATA SHEET” e “ADDITIO-
NAL INFORMATION SHEET” (quando presente).
Il modello viene fornito con scambiatore conforme alla
normativa di pulizia interna DIN 8964. I modelli conden-
santi sono caricati con aria secca a 2 bar e dispongono di
attacchi di pressione da 1/4” SAE.
Il prodotto è conforme alle condizioni della direttiva di
bassa tensione 73/23 CEE modificata dalla 93/68 CEE
secondo le norme CEI 61-50.
VCE W - Applicazioni
1. Descrizione del modello:
Raffreddatore di liquido con motoventilatori assiali.
2. Il modello va impiegato esclusivamente per lo scopo per
cui è stato progettato: l’uso improprio esonera il costrutto-
re da qualsiasi responsabilità.
3. Assicurarsi che i fluidi impiegati e i loro additivi siano com-
patibili con i materiali utilizzati per la costruzione del
modello.
4. I modelli che utilizzano fluidi a base acquosa devono
essere adeguatamente protetti dal rischio di formazione di
ghiaccio nei tubi, in quanto non sempre è possibile lo sca-
rico completo del circuito.
5. Il grado di protezione minimo del modello è IP54.
Consultare gli allegati “PED DATA SHEET” e “ADDITIO-
NAL INFORMATION SHEET” (quando presente).
Il modello viene fornito con scambiatore conforme alla
normativa di pulizia interna DIN 8964.
Il prodotto è conforme alle condizioni della direttiva di
bassa tensione 73/23 CEE modificata dalla 93/68 CEE
secondo le norme CEI 61-50.
Identificazione
Per qualsiasi comunicazione, richiesta di assistenza o
ricambi, fornire nome e numero di serie riportati sulla tar-
ghetta dati presente sotto il coperchio frontale (lato attac-
chi refrigerante).
Per la rimozione del coperchio vedi capitolo “Rimozione
delle parti mobili”.
Ispezione - Stoccaggio
1. Al ricevimento della merce contestare immediatamente
eventuali danni alla compagnia di trasporto.
2. Il modello imballato deve essere spostato da personale
qualificato mediante uno o più carrelli elevatori di portata
adeguata (vedi tabelle caratteristiche dimensionali). Per evi-
tarne il ribaltamento le staffe di sollevamento devono avere
lunghezza superiore alla profondità dell’imballaggio. Evitare
qualsiasi movimento brusco e non sostare in prossimità
dell'area di manovra.
Assicurare sempre i modelli agli organi di solleva-
mento prima di procedere con le operazioni di movi-
mentazione. Un grosso urto o una forte spinta posso-
no capovolgere il modello.
3. Il modello deve essere immagazzinato nel suo imballo ori-
ginale in un locale temperato e lontano dalle intemperie.
4. Non sovrapporre all'imballaggio nessun altro materiale.
Condizioni di installazione
1. Il modello viene equipaggiato con motoventilatori assiali
non adatti a sopportare pressioni statiche aggiuntive, per-
tanto non può essere canalizzato.
2. L'installazione dev'essere effettuata preferenzialmente
all'esterno, nel caso in cui il modello trovi alloggio all'inter-
no è indispensabile prevedere una presa d'aria che esclu-
da qualsiasi pressione statica aggiunta.
3. La base d’appoggio dev'essere adeguata al peso del
modello in ordine di marcia (vedi tabelle caratteristiche
dimensionali).
4. I’apparecchio deve essere saldamente ancorato alla base
d’appoggio, per prevenire la trasmissione del rumore
impiegare eventualmente degli ammortizzatori.
5. Prevedere uno spazio adeguato alla circolazione dell'aria
(vedi schema installazione).
6. Nell’area di installazione non devono trovarsi corpi estra-
nei e polveri che possano ostruire lo scambiatore.
7. Il luogo dell’installazione deve offrire un'adeguata protezio-
ne contro particolari eventi atmosferici (es. allagamenti).
8. Il luogo d’installazione dev'essere conforme a quanto
eventualmente prescritto dalla legislazione locale.
9. Questo apparecchio non dev'essere installato in atmosfe-
ra esplosiva, acida o non compatibile con i materiali che lo
compongono (vedere capitolo “Materiali di Costruzione”).
10.La temperatura ambiente non dev’essere inferiore a –20
°C e superiore a 43 °C, in caso di installazioni a tempera-
ture inferiori a 5 °C verificare che la presenza di neve o di
ghiaccio non ostruisca le alette e non impedisca la rota-
zione dei motori.
11.Collocare sempre il modello in modo che il gas refrigeran-
te entri dall’alto ed il liquido esca dal basso.
Rischi residui
1. Le alette dello scambiatore sono taglienti, adottare ogni
precauzione per evitare di ferirsi.
2. I collettori possono raggiungere temperature elevate, evi-
tare il contatto.
3. L’aria calda proveniente dai motoventilatori può creare
disagio al personale e danni alle cose.
Содержание ECO VCE
Страница 2: ......
Страница 4: ......
Страница 42: ...38 www modine com 2500 mm min 2 500 50 x 200 VCE804 VCE810 VCE812 VCE814 VCE816 VCE806 VCE808 max 60 max 60...
Страница 44: ...40 www modine com 1 2 2 3 4 5 2 6 98 37 CEE 1 2 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2...
Страница 45: ...41 www modine com 1 2 3 B 6 D 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 1 2 50 2 3 ECO...
Страница 46: ...42 www modine com 1 2 3...
Страница 47: ...43 www modine com...
Страница 50: ......
Страница 51: ......