55
35 mm
15 mm
4-4
COLLEGAMENTO FILI UNITÀ INTERNA ED ESTERNA E COLLEGA-
MENTO AL CAVO DI ALIMENTAZIONE ESTERNA
• AccertateVi di collegare il cavo di alimentazione
A
al condizionatore in conformità alla tabella sotto riportata
ed alle “Norme tecniche per installazioni elettriche”.
• AccertateVi di utilizzare gli appositi circuiti per condizionatori per interni.
CAUTELA:
Installate un sezionatore per le dispersioni verso terra a seconda della posizione di installazione. In
mancanza di tale interruttore, vi è il rischio di scosse elettriche.
AVVERTENZA:
AccertateVi di rispettare le “Norme tecniche per installazioni elettriche”, di seguire il presente manuale
e di utilizzare gli appositi circuiti per l’installazione, altrimenti vi è il rischio di incendi o di scosse
elettriche.
Le sovracorrenti che l’apparecchio potrebbe produrre possono contenere componenti continui. Sce-
gliere il tipo giusto di interruttore di protezione dalle sovracorrenti.
Tensione nominale Potere di sezionamento del sezionatore
230 V
25 A
Cavo di collegamento interno / esterno
<APPARECCHIO ESTERNO>
Apparecchio
ALIMENTAZIONE DI
CORRENTE
~/N 230 V 50 Hz
Collegare ai morsetti di alimentazione e lasciare un gioco di almeno
3 mm su ogni polo in modo da scollegare il polo di alimentazione.
(Quando l’interruttore di alimentazione è disattivato, deve scollegare
tutti i poli.)
<Vista Frontale>
<Vista Da Destra>
Cavo di collegamento
interno / esterno
B
Fissacavi
Cavo di alimentazione
A
• Pelare entrambe le estremità dei cavi come indicato qui a destra.
• State attenti ad evitare il contatto tra i cavi ed i tubi presenti nell’apparecchio.
• Prendere cura di collegare correttamente il cavo di collegamento dell’apparecchio
interno/esterno fra i rispettivi apparecchi interni e l’apparecchio esterno.
• l filo di terra dovrà essere un po’ più lungo degli altri. (più di 35 mm)
• Per i cavi di alimentazione e di collegamento degli apparecchi interni/esterno, utilizzate fili elettrici che sod-
disfano gli standard richiesti.
• AccertateVi di inserire a fondo nel morsetto il conduttore del cavo fino a quando è coperto e tirate ciascun
cavo per verificare che non possa sfilarsi dal morsetto. Un inserimento precario può provocare la bruciatura
delle morsettiere.
Specifica cavo di alimentazione
Cavo di 2,5 mm
2
a 3 nuclei, in conformità al disegno 245 IEC 57.
Fili collegamento unità interna ed esterna
Cavo di 1,0/1,5 mm
2
a 4 nuclei, in conformità al disegno 245 IEC 57.
Questo manuale d’installazione è valido solo per l’installazione dell’apparecchio esterno. Per l’installazio-
ne degli apparecchi interni, fare riferimento al manuale d’installazione fornito con ciascuna unità interna.
AVVERTENZA:
Utilizzare fili di collegamento corrispondenti agli standard specificati per collegare le unità interna ed
esterna e fissarli saldamente alla sezione terminali in modo che nessuna forza esterna agisca sulla
sezione di collegamento dei terminali stessi. Collegamenti incompleti ed un fissaggio insufficiente
potrebbero causare fiamme.
• In previsione delle future operazioni di manutenzione, la-
sciate più lungo sia il cavo di alimentazione
A
che il cavo
di collegamento interno / esterno
B
.
• Dopo aver eseguito i collegamenti tra il cavo di alimenta-
zione
A
ed il cavo di collegamento interno / esterno
B
,
ricordate di fissare i cavi con gli appositi fissacavi.
AVVERTENZA:
AccertateVi di installare le coperture (pannelli) delle
morsettiere di entrambi gli apparecchi, interno ed ester-
no.
Eventuali carenze nei collegamenti e nei fissacavi pos-
sono provocare il rischio di incendi o di scosse elettri-
che dovute alla presenza di polvere o di acqua.
Allacciamenti dei tubi
Morsettiera del cavo di alimentazione
Morsettiera per il collegamento interno /
esterno
Apertura per il cavo di alimentazione ed
il cavo di collegamento interno / esterno
Liquido
Î
Apparecchio
Gas
Liquido
Ç
Apparecchio
Gas
Liquido
ı
Apparecchio
Gas
Liquido
Å
Apparecchio
Gas
Apparecchio
Apparecchio
Apparecchio