Titolo
Cod.
Rev.
Data Emiss.
TECH CE: Istruzioni di posa/Installation
Instructions/Instructions de Pose/Instrucciones para la
Colocaciòn/Montageanleitung/Instruções de Instalação
FM-TECH_CE
03
04/09/2017
sbarco già fissato (Fig. 11-12), quindi procedere con tutti i restanti moduli. Per supportare le prime 4/5 strutture libere, si consiglia
di posizionare un puntello (Fig. 13). Prestare particolare attenzione nella posa dei moduli in modo che questi risultino
perfettamente allineati fra loro (Fig. 14). I tappi, con le relative lamelle interne, vanno inseriti a pressione sulle strutture. Si
consiglia di montare i tappi solo dopo aver terminato l’assemblaggio di tutte le strutture.
FISSAGGIO A TERRA
Fissare la piastra di partenza al modulo con le apposite viti (Fig. 15), quindi posizionare la struttura di partenza sotto al
precedente modulo intermedio montato. Segnare il pavimento e spostare il primo supporto per poter forare a terra. Riposizionare
il modulo e ancorarlo a terra con espansori, barre e dadi ciechi (Fig. 16).
ASSEMBLAGGIO GRADINI/STRUTTURE
Posizionare correttamente i gradini precedentemente punzonati al di sopra dei moduli e fissarli a questi tramite le
apposite viti autofilettanti (Fig. 17).
SOSTEGNO LATERALE
Il sostegno laterale può sostituire un sostegno a terra, facendo rifermento alle configurazioni a pag. 18-22 per un corretto
posizionamento. Consultare l’
Appendice 1: Fissaggi
prima di procedere all’ancoraggio a parete.
Fissare il sostegno laterale femmina al relativo supporto struttura. Misurare la distanza
X
; tagliare il sostegno laterale
maschio a
X+15
e agganciarlo al sostegno laterale femmina. Posizionare il gradino completo di sostegno laterale in
sequenza a quelli già montati e riportare sulla parete i fori della piastra. Forare con punta Ø14 mm e inserire i tasselli ad
espansione. Assemblare il gradino seguendo la stessa procedura descritta sopra e fissare a parete il sostegno laterale
con le apposite barre filettate e dadi ciechi (Fig. 18-19-20-21).
MENSOLA GRADINO
Procedere con l'assemblaggio delle mensole gradino. Per conferire maggiore stabilità alla scala, disporre una mensola
ogni tre gradini circa (Fig. 22).
SOSTEGNO A TERRA
Per definire la corretta posizione del sostegno a terra fare riferimento alle configurazioni a pag. 18-22. Fatto questo
misurare l'altezza dal pavimento al gradino (Qg) sotto al quale va posizionato il sostegno (Fig. 23). Inserire la prolunga
nella parte di
sostegno fissata a terra della quantità necessaria ad ottenere un’altezza totale pari a Qg – 18 (Fig. 24),
quindi, se la prolunga non appoggia sulla base, assemblare i due componenti come in Fig. 25. Per altezze (Qg – 18)
minori di 114 è necessario tagliare la prolunga a misura. Fissare la piastra a terra con gli appositi tiranti ad espansione ed
il sostegno al modulo, con la vite metrica (Fig. 26).
ASSEMBLAGGIO DELLA RINGHIERA:
FISSAGGIO NOTTOLINI
Il fissaggio delle colonne che compongono la ringhiera, avviene tramite l'elemento “nottolino” che si fissa sul lato inferiore
del gradino. Su ogni gradino si montano 3 nottolini; per il corretto posizionamento, seguire le punzonature
precedentemente effettuate (vedi punto 1) (Fig. 27). Bloccare le colonne al nottolino e chiudere l'estremità con il
relativo tappo in plastica, quindi regolare la posizione della colonna passante fra due gradini (Fig. 28).
FISSAGGIO COLONNE
La colonna passante ha un’altezza fissa di 116.5, mentre quella intermedia va tagliata a misura utilizzando la formula:
116.5 – A/2 e va posizionata al di sotto del
gradino di circa 1.5 (Fig. 29). Le colonne del giro dovranno essere assemblate
tramite l’apposito giunto e tagliate a misura a filo della parte inferiore dell’ultimo gradino (Fig. 30). Nel caso in cui lo
sbarco sia Sotto Soletta, disporre il nottolino a 2,2 cm rispetto allo spigolo posteriore del gradino di sbarco, infine fissare
l’ultima colonna nello spessore del solaio utilizzando un nottolino in metallo (Fig. 31). Nel gradino di partenza la colonna
dovrà essere tagliata di A - 1.3 per poi essere regolata all'interno del bicchiere che si fisserà a terra (Fig. 32).
Per l’eventuale ringhiera esterna del giro, mantenere fra le colonne una distanza sempre pari a circa P/2 (Fig. 33).
ASSEMBLAGGIO CORRIMANO
Montare il raccordo “cima” (Fig. 34) per poter fissare le colonne al corrimano con le apposite viti autofilettanti (Fig. 35).
Per unire la ringhiera tra la prima e la seconda rampa, utilizzare l’anello colonna e fissarlo tramite raccordo e tappo
corrimano (Fig. 36). Per giuntare più tratti di corrimano utilizzare una barra filettata e un disco distanziatore (Fig. 37). Per
“2017© Stairs Studio S.r.l. – All rights reserved”
2
FM_TECH-CE
Содержание FM-TECH CE
Страница 2: ......
Страница 18: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 16 FM_TECH CE...
Страница 19: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 17 FM_TECH CE...
Страница 20: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 18 FM_TECH CE...
Страница 21: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 19 FM_TECH CE...
Страница 22: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 20 FM_TECH CE...
Страница 23: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 21 FM_TECH CE...
Страница 24: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 22 FM_TECH CE...
Страница 25: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 23 FM_TECH CE...
Страница 26: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 24 FM_TECH CE...
Страница 27: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 25 FM_TECH CE...
Страница 28: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 26 FM_TECH CE...
Страница 29: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 27 FM_TECH CE...
Страница 30: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 28 FM_TECH CE...
Страница 31: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 29 FM_TECH CE...
Страница 32: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 30 FM_TECH CE...
Страница 33: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 31 FM_TECH CE...
Страница 34: ...2017 Stairs Studio S r l All rights reserved 32 FM_TECH CE...
Страница 54: ......
Страница 55: ......