Mhouse EL1 Скачать руководство пользователя страница 3

Avvertenze

• L'installazione, il collaudo e la messa in servizio delle automazioni per

porte e cancelli deve essere eseguita da personale qualificato ed
esperto che dovrà farsi carico di stabilire le prove previste in funzione
dei rischi presenti e verificare il rispetto di quanto previsto da leggi,
normative e regolamenti.

• MHOUSE non risponde dei danni risultanti da un uso improprio del

prodotto diverso da quanto previsto nel presente manuale.

• Il materiale dell'imballaggio deve essere smaltito nel pieno rispetto

della normativa locale.

• Evitare che l'interfaccia EL1 possa venir immersa in acqua o altre

sostanze liquide. Qualora sostanze liquide siano penetrate all'interno
del dispositivo, scollegare immediatamente l'alimentazione elettrica e
rivolgersi al servizio assistenza MHOUSE; l'uso del componente in tali
condizioni può causare situazioni di pericolo.

• Non tenere l'interfaccia EL1 vicino a forti fonti di calore né esporla a

fiamme; tali azioni possono danneggiarla ed essere causa di malfun-
zionamenti, incendio o situazioni di pericolo.

Descrizione e destinazione d’uso

EL1 è un dispositivo che consente di attivare un'elettroserratura instal-
lata in un automatismo per cancelli ad ante.

Attenzione

. EL1 é compatibile solamente con:

1. elettroserrature aventi tensione di alimentazione 12 Vac 15 VA mas-

simo, di tipo a scatto iniziale (unico impulso di comando ad inizio del-
la manovra di apertura)

2. centrali di comando Mhouse che siano contrassegnate con la dicitu-

ra “EL1” sull'uscita FLASH

Installazione 
Attenzione:

tutte le operazioni di installazione vanno eseguite in assen-

za di tensione all'impianto; nel caso sia presente la batteria tampone
PR1, è necessario scollegarla.
1. EL1 non è protetta contro la pioggia o l'entrata di altre sostanze

liquide, pertanto deve essere posta all'interno della centrale CL2 o in
luoghi protetti.

2. Installare l'elettroserratura, come da istruzioni del produttore, sull'an-

ta azionata dal motore N. 2.

3. Collegare l'interfaccia EL1 come indicato in Figura 1, seguendo le

indicazioni di Tabella 1. Nei collegamenti non è necessario rispettare
alcuna polarità.

Tabella 1

Collegamento

Tipo cavo

Lunghezza massima consentita

Centrale

Cavo 2x1mm

2

1 m

Flash

Cavo 2x0,5mm

2

20 m

EL1

Cavo 2x1mm

2

20 m

Attenzione

: i cavi utilizzati devono essere adatti al tipo di installazione;

ad esempio si consiglia un cavo tipo H03VV-F per posa in ambienti inter-
ni oppure H07RN-F se posato all'esterno.

4. Nella centrale di comando Mhouse CL2 sostituire il fusibile 

[A]

(2A

tipo T) di Figura 2 con quello a corredo dell'interfaccia EL1 (3,15 A
Tipo F).

5. Applicare l'etichetta “3,15A F” in dotazione con l'interfaccia EL1, sul-

l'etichetta della centrale CL2 sopra la scritta 2A type T.

Apprendimento

Dopo aver installato EL1 è necessario far riconoscere alla centrale la
presenza del dispositivo; l'operazione avviene eseguendo l'apprendi-
mento degli angoli di apertura e chiusura delle ante nel seguente modo:
1. Sbloccare i motori con le apposite chiavi, portare le ante a metà cor-

sa in modo che siano libere di muoversi in apertura e chiusura, poi
bloccare i motori.

2. Sulla centrale, premere e tenere premuto il tasto P3 

[B]

di Figura 3 in

modo da avviare la fase di apprendimento angoli apertura e chiusu-
ra.

3. Rilasciare il tasto dopo che le ante, una volta chiuse, abbiano iniziato

la manovra di apertura.

4. Attendere che la manovra di apprendimento angoli (chiusura, apertu-

ra e chiusura ante) si sia conclusa correttamente (Led 

[A]

di Figura 3

spento).

A questo punto l'interfaccia EL1 è stata riconosciuta.

Verifica del funzionamento e collaudo

A cancello chiuso, utilizzando il selettore o il trasmettitore radio, esegui-
re una manovra di apertura e verificare che, ad inizio manovra, si attivi
l'elettroserratura per circa 2 secondi, permettendo così l'apertura rego-
lare dell'anta; durante i 2 secondi il lampeggiante rimane acceso.

Manutenzione e smaltimento

L'interfaccia EL1 non necessita di alcuna manutenzione.

Attenzione:

alcuni componenti elettronici potrebbero contenere

sostanze inquinanti, non disperderli nell'ambiente. Informatevi sui siste-
mi di riciclaggio o smaltimento di EL1 attenendovi alle norme in vigore a
livello locale.

Caratteristiche Tecniche

EL1 è prodotto da NICE S.p.a. (TV) I, MHOUSE S.r.l. è una società del
gruppo NICE S.p.a. Allo scopo di migliorare i prodotti, NICE S.p.a. si
riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche in qualsiasi
momento e senza preavviso, garantendo comunque funzionalità e desti-
nazione d'uso previste. Nota: tutte le caratteristiche tecniche sono rife-
rite alla temperatura di 20°C.

Tipologia:

interfaccia di comando per attivazione di una elettroseratura

Uscita lampeggiante:

Per segnalatori luminosi con lampada da 12V,

massimo 21W

Uscita elettroserratura:

12 Vac, massimo 15 VA

Tempo di attivazione elettroserratura:

circa 2 s.

Lunghezza massima cavi:

vedere indicazioni di Tabella 1.

Temperatura ambientale di funzionamento:

-20 ÷ 50°C.

Utilizzo in atmosfera acida, salina o potenzialmente esplosiva:

No.

Montaggio e collegamenti:

Inserimento nei vani delle centrali o moto-

riduttori.

Grado di protezione:

IP30.

Dimensioni / peso:

60x59x422 con alette, 60x38x422 senza alette /

50g.

Interfaccia per elettroserratura “EL1” 

I

EL1 IST179.4862 Rev00  21-12-2004  9:52  Pagina 3

Содержание EL1

Страница 1: ...ormes suivantes EN 61000 6 1 EN 61000 6 3 CE Konformit tserkl rung mit der Richtlinie 89 336 CEE EL1 ist ein Produkt der NICE S p a TV I MHOUSE S r l ist eine Gesellschaft der Gruppe Nice S p a Nr 211...

Страница 2: ...one supplied with the EL1 interface 3 15 A type F 5 Stick the 3 15A F label which is supplied with the interface on top of the 2A type T label of the CL2 control unit Recognition After the EL1 device...

Страница 3: ...2 con quello a corredo dell interfaccia EL1 3 15 A Tipo F 5 Applicare l etichetta 3 15A F in dotazione con l interfaccia EL1 sul l etichetta della centrale CL2 sopra la scritta 2A type T Apprendiment...

Страница 4: ...ions et avertissements pour l installation Anweisungen und Hinweise f r die Installation Instrucciones y advertencias para la instalaci n Installatievoorschriften en waarschuwingen EL1 electronic lock...

Страница 5: ...l interface EL1 3 15 A Type F 5 Appliquer l tiquette 3 15A F fournie avec l interface EL1 sur l ti quette de la logique CL2 au dessus de l inscription 2A type T Reconnaissance Apr s avoir install EL1...

Страница 6: ...t der Schnittstelle EL1 mitgeliefert wird 3 15 A Typ F 5 Das mit der Schnittstelle EL1 mitgelieferte Etikett 3 15A F auf dem Etikett der Steuerung CL2 ber der Schrift 2A type T anbringen Erlernung Nac...

Страница 7: ...15A F entregada con la interfaz EL1 sobre la etiqueta de la central CL2 encima de la frase 2A type T Aprendizaje Tras haber instalado EL1 es necesario hacer que la central reconozca la presencia del d...

Страница 8: ...type T van Afbeelding 2 met die welke met de interface EL1 3 15 A Type F meegeleverd is 5 Breng het bij de interface EL1meegeleverde etiket 3 15A F op het etiket van de besturingseenheid CL2 boven de...

Отзывы: