![Metabo KS 66 Plus Скачать руководство пользователя страница 38](http://html1.mh-extra.com/html/metabo/ks-66-plus/ks-66-plus_original-instructions-manual_1776636038.webp)
38
ITALIANO
IT
Prima della messa in funzione verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regola-
zione o manutenzione estrarre la spina elet-
trica dalla presa.
7.1
Regolazione del cuneo
Il cuneo (16) consente di evitare, durante la lavor-
azione del pezzo, che il legno chiuda dietro la lama
bloccando la lama stessa. Si evitano così eventuali
contraccolpi.
Il cuneo deve essere regolato in maniera tale
che la distanza tra la sua rotondità interna e
la corona dentata della lama non superi i 5 mm.
Regolare il cuneo in modo tale che il punto più
basso della lama non sporga più di 5 mm al di
sotto del bordo inferiore del cuneo. Vedere l'illu-
strazione a pagina 2.
Per la regolazione, allentare la vite a esagono cavo
(15), registrare la corretta distanza rispetto alla
lama e stringere nuovamente la vite a esagono
cavo.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
Per eseguire la regolazione allentare la vite di
arresto (26). Sollevare o abbassare la parte motore
contro la piastra di guida (1). La profondità di taglio
impostata può essere letta sulla scala (27). Strin-
gere nuovamente la vite di arresto (26).
La regolazione della profondità di taglio è ottimale
quando i denti della lama fuoriescono al di sotto
del pezzo per non oltre la metà della loro altezza.
Vedere l'illustrazione a pagina 3.
La forza di serraggio della vite di arresto (26) può
essere regolata. A questo scopo svitare la vite
della leva. Rimuovere la leva ed montarla, sfalsata,
in senso antiorario. Fissare con la vite. Durante
questa procedure accertarsi che quando la leva è
aperta, la regolazione della profondità di taglio
viene eseguita con facilità.
7.3
Regolazione obliqua della lama per il
taglio inclinato
Per la regolazione della lama allentare entrambe le
viti di arresto (6). Inclinare la parte motore verso la
piastra di guida. L'angolo impostato può essere
rilevato facendo riferimento (4) alla scala. Serrare
nuovamente la vite di arresto anteriore, quindi la
vite posteriore (6).
7.4
Correzione dell'angolazione della lama
L'angolazione della lama viene regolata in
fabbrica.
Se a 0° la lama non è perpendicolare alla piastra di
guida: allentare la vite di arresto (6). Allentare il
controdado (24) e correggere l'angolazione della
lama mediante l'apposita vite di regolazione (23).
Stringere infine nuovamente il controdado. Strin-
gere nuovamente le due viti di arresto (6).
7.5
Preselezione del numero di giri
Preselezionare il numero di giri tramite la rotella di
regolazione (14). Per quanto riguarda il numero di
giri consigliato vedere pagina 2.
7.6
Regolazione bocchetta d'aspirazione /
espulsione trucioli
La bocchetta (12) può essere ruotata nella posi-
zione desiderata per l'aspirazione o per l'espul-
sione dei trucioli. A tale scopo spingere verso
l'interno la bocchetta fino a battuta, ruotarla ed
estrarla nuovamente. La bocchetta può essere
bloccata in posizione antirotazione in passi da 45°.
Aspirazione dei trucioli:
per aspirare i trucioli, collegare alla macchina un
aspiratore adatto con tubo flessibile di aspira-
zione.
8.1
Accensione e spegnimento
Accensione:
premere e tenere premuto il pulsante
di bloccaggio (10), quindi azionare il pulsante inter-
ruttore (11).
Spegnimento:
rilasciare il pulsante interruttore
(11).
8.2
Indicatore di segnale (KSE 68 Plus)
L'indicatore di segnale (13) si illumina brevemente
all'accensione per segnalare che la macchina è
pronta per l'uso. Se l'indicatore di segnale si illu-
mina durante il funzionamento, ciò sta ad indicare
un sovraccarico. Ridurre il carico sulla macchina.
8.3
Avvertenze per il lavoro
Disporre il cavo di rete in modo che sia possibile
eseguire tagli con la sega senza incontrare osta-
coli.
A tal fine il cavo di rete può essere incanalato con
l'apposito guidacavi (9).
7
Messa in funzione,
regolazione
8
Utilizzo
17026944_0209 KSE 6x Plus MG-Guss.book Seite 38 Montag, 26. Januar 2009 2:08 14
Содержание KS 66 Plus
Страница 3: ...1 2 2 3 3 4 5 6 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 28 27 26 3...
Страница 94: ...94 EL C 5 C C 5...
Страница 95: ...95 EL C 8 5 8...
Страница 96: ...96 EL Metabo P2 3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 5...
Страница 101: ...101 EL LpA L WA KpA KWA EN 60745...
Страница 110: ...110 RU a b c d e f g h a b c d 4...
Страница 111: ...111 RU e f g a 8 b c 8 d a b c d e...
Страница 112: ...112 RU Metabo P2 3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 5...
Страница 114: ...114 RU 7 3 6 4 6 7 4 0 6 24 23 6 7 5 14 2 7 6 12 45 8 1 10 11 11 8 2 KSE 68 Plus 13 8 3 9 17 KSE 68 Plus 8 5 1 7 3 8...
Страница 117: ...117 RU A LpA LWA KpA KWA EN 60745...
Страница 118: ......
Страница 119: ......
Страница 120: ...Metabowerke GmbH 72622 N rtingen Germany www metabo com...