Modifica delle impostazioni base
147
IT
Presupposto
: sul display appare il messag-
gio di pronto al funzionamento.
1. Premere per 2 secondi il tasto "menu/
ok".
»
Sul display appare il menu.
2. Navigare al menu
Impostazioni > Impo-
staz. fabbrica
.
3. Con i "tasti freccia" selezionare
Reset
e
confermare con "menu/ok".
4. Selezionare più volte il comando
Exit
per uscire dal menu.
»
Sul display appare il messaggio di
pronto al funzionamento.
8.8 Menu
Statistica
e
Sistema
Statistica
Il menu Statistica fornisce informazioni
sul numero di erogazioni bevanda e sulla
manutenzione.
Sistema
Il menu
Sistema
fornisce informazioni
sulla
versione software
e offre accesso alla
funzione
Sfiatare,
vedere
„10.1 Sfiato della
macchina da caffè“ a pagina 154.
8.9 Regolazione del grado di
macinazione
Il grado di macinazione dei chicchi di caffè
influisce sul gusto del caffè. Il grado di
macinazione è stato regolato in maniera
ottimale prima della consegna della
macchina.
11
12
Fig. 17: Regolazione del grado di macina-
zione
1. Aprire il pannello di copertura
(11)
. A
tale scopo inserire la mano nell'incavo
sul lato destro della macchina e tirare il
pannello di copertura verso l'alto.
2. Spostare la leva
(12)
in avanti o indietro.
ū Indietro = grado di macinazione più
grosso
ū In avanti = grado di macinazione
più fine
3. Chiudere il pannello di copertura. A tale
scopo inserire il pannello sul lato infe-
riore nella macchina e ribaltarlo verso
l'alto fino a farlo innestare.
Nota bene
ū Con un grado di macinazione più fine il
gusto del caffè sarà più forte.
ū Il grado di macinazione è regolato in
maniera ottimale se il caffè esce unifor-
memente dall'erogatore e se si forma
una crema bella compatta.
8.10 Collegamento del tubo di
mandata latte (in base al
modello)
Il tubo di mandata latte può essere colle-
gato opzionalmente sul lato destro o sul
lato sinistro dell'erogatore.
Содержание BARISTA T SMART
Страница 33: ...34 DE ...
Страница 63: ...GB 64 ...