Italiano
Istruzioni per indossare l’ortesi
• Aprire tutte le chiusure a strappo e
separare le aste dall’imbottitura.
• Avvolgere le imbottiture alla coscia e al
polpaccio e chiuderle frontalmente.
• Fissare prima l´asta esterna sull’imbottitura.
Assicurarsi che lo snodo dell’ortesi sia
posizionato in corrispondenza della rotula e
della linea mediana del ginocchio.
• Successivamente, fissare alla stessa maniera
l´asta mediale interna dell’ortesi. Assicurarsi
che i due snodi si trovino alla stessa altezza.
• A questo punto, chiudere prima il velcro piu
alto della coscia e poi quello piu basso del
polpaccio. Infine, chiudere gli altri velcri dal
basso verso l’alto.
• Per togliere l’ortesi, basta aprire i velcri e le
imbottiture e tirar via le aste.
Avvertenza importante
Modificare le limitazioni della flesso estensione
solo su indicazione del medico curante.
Avvertenze per la manutenzione
Prima del lavaggio, le chiusure a Velcro devono
essere chiuse. Residui di sapone possono
provocare irritazione della pelle e usura del
materiale.
•
Lavare le imbottiture preferibilmente a mano
con detersivo medi clean.
•
Non candeggiare.
•
Asciugare all’aria.
•
Non stirare.
•
Non lavare a secco.
protect.ROM
telescopic
Scopo
protect.ROM telescopic è un supporto universale
per il ginocchio. Il prodotto è destinato esclusiva-
mente ad uso ortopedico del ginocchio e solo su
pelle integra.
Indicazioni
•
Nel postoperatorio della chirurgia del ginocchio
•
Per l’immobilizzazione del ginocchio dopo
lesioni e per la successiva mobilizzazione
•
Per una stabilizzazione sicura dei
legamenti collaterali lesi o sottoposti
ad intervento chirurgico
Controindicazioni
Attualmente non note.
Regolazione del controllo della
flesso-estensione
Per regolare il raggio di movimento, girare il
coperchio in plastica fino a che l´apertura
raggiunga uno dei perni. A questo punto,
premendo e spostando contemporaneamente il
bottone rosso, e possibile impostare il grado
desiderato.
Ripetere la manovra anche per il secondo perno.
Controllo della estensione: 0°, 10°, 20°, 30°.
Controllo della flessione: 0°, 10°, 20°, 30°, 45°,
60°, 75°, 90°, 105°, 120°
I gradi della regolazione mediale (lato interno) e
quelli della regolazione laterale (lato esterno)
devono sempre coincidere.
Regolazione della lunghezza
Portare il cursore giallo in "posizione aperta".
Tirare le aste dell'imbottitura alla lunghezza
desiderata e chiudere di nuovo il meccanismo di
blocco finché non scatta in posizione. La
lunghezza mediale e quella laterale devono
essere sempre uguali.
E010614_AAL_protect.ROM.indd 10
08.01.15 09:58
Содержание protect.ROM telescopic
Страница 24: ...protect ROM telescopic protect ROM telescopic 0 10 20 30 0 10 20 30 45 60 75 90 105 120 medi clean...
Страница 25: ......
Страница 30: ...protect ROM telescopic protect ROM telescopic 0 10 20 30 0 10 20 30 45 60 75 90 105 120 medi clean...
Страница 31: ...PU...
Страница 34: ......