EA 50 R - EA 80 R - EA 60 RT - EA 90 RT
- 18
I
I
2.1 Caratteristiche generali
Il gruppi elettrogeni della serie
EA
sono stati progettati per assicurare agli utilizzatori professionali il massimo dell'efficienza
ed affidabilità per ogni tipo di lavoro. Tutti i modelli sono stati sviluppati per impieghi gravosi, utilizzano motorizzazioni di
alta affidabilità del tipo benzina a 3.000 giri raffreddati ad aria e sono dotati di protezione per bassa pressione olio.
Gli alternatori sono di tipo sincrono a due poli, autoeccitati, autoregolati e dispongono di un condensatore (nelle versioni
monofase) o di compound (nelle versioni trifase) per l'eccitazione.
E’ presente un'interruttore termico a protezione dell'alternatore da danneggiamenti causati da corto circuito o
sovraccarico.
2.2 Tabella caratteristiche tecniche
2 INFORMAZIONI GENERALI
MODELLO
EA 50R
EA 60RT
EA 80R
EA 90RT
Tipo
Monofase
Trifase
Monofase
Trifase
Potenza massima
3570 W
3500 VA
5500 W
5000 VA
Potenza continua
3400 W
3000 VA
4600 W
3650 VA
Potenza massima
/
5000 VA
/
8000 VA
Potenza continua
/
4100 VA
/
6750 VA
Frequenza
Fattore di potenza.Cosø
1
0,8
1
0,8
Modello
Raffreddamento
Numero cilindri
Alimentazione
Potenza (Hp)
7
8,5
Cilindrata (cm
3
)
404
Aspirazione
Rotazione (Giri / min)
Capacità serbatoio (lt.)
Capacità coppa olio (lt.)
Autonomia a ¾ del carico (h)
Avviamento
Dimensioni (LxLxA) (mm)
Peso (kg)
61
75
MODELLO
EA 50R
EA 60RT
EA 80R
EA 90RT
3000
a strappo
aria
1
Benzina
Naturale
GRUPPO ELETTROGENO
7
2
12
GENERATORE
MOTORE
ROBIN EH 41
ROBIN EH 25
230V
400V
50 Hz
1,2
251
6
In accordo alla Direttiva 98/37 CE
82
725 x 515 x 585
1
3
88
Livello di potenza acustica
L
WA dB(A)
In accordo alla Direttiva 98/37 CE
I rilievi sono stati effettuati a macchina funzionante, ed in accordo alla Direttiva 98/37 CE; per quanto riguarda il luogo di prova, le
condizioni di misurazione e gli strumenti sono conformi alla ISO 3744 del 1995
99
100
87
Livello di pressione acustica
al posto operatore
L
pA dB(A)
I rilievi sono stati effettuati a macchina funzionante, ed in accordo alla Direttiva 98/37 CE
Содержание EA 50 R
Страница 2: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 2 1 2 Fig A 5 11 8 15 16 3 7 1 2 4 6 9 10 12 13 14...
Страница 3: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 3 2 1 2 1 4 3 2 5 5 5 3...
Страница 4: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 4 OPTIONAL 4 2 1 1 3...
Страница 27: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 2 1 2 Fig A 5 11 8 15 16 3 7 1 2 4 6 9 10 12 13 14...
Страница 28: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 3 2 1 2 1 4 3 2 5 5 5 3...
Страница 29: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 4 OPTIONAL 4 2 1 1 3...
Страница 52: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 2 1 2 Fig A 5 11 8 15 16 3 7 1 2 4 6 9 10 12 13 14...
Страница 53: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 3 2 1 2 1 4 3 2 5 5 5 3...
Страница 54: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 4 OPTIONAL 4 2 1 1 3...
Страница 77: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 2 1 2 Fig A 5 11 8 15 16 3 7 1 2 4 6 9 10 12 13 14...
Страница 78: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 3 2 1 2 1 4 3 2 5 5 5 3...
Страница 79: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 4 OPTIONAL 4 2 1 1 3...
Страница 101: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 26 F F...
Страница 102: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 2 1 2 Fig A 5 11 8 15 16 3 7 1 2 4 6 9 10 12 13 14...
Страница 103: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 3 2 1 2 1 4 3 2 5 5 5 3...
Страница 104: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 4 OPTIONAL 4 2 1 1 3...
Страница 127: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 2 1 2 Fig A 5 11 8 15 16 3 7 1 2 4 6 9 10 12 13 14...
Страница 128: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 3 2 1 2 1 4 3 2 5 5 5 3...
Страница 129: ...EA 50 R EA 80 R EA 60 RT EA 90 RT 4 OPTIONAL 4 2 1 1 3...