![marklin V 100 Скачать руководство пользователя страница 37](http://html.mh-extra.com/html/marklin-0/v-100/v-100_manual_1728453037.webp)
37
Programmazione tramite le Pages(Universal-Handy 55015)
Con la programmazione tramite le Pages possono venire modificate tutte le CV sino
a CV1024. Il procedimento è essenzialmente paragonabile con la programmazione
tramite le CV, comunque in luogo della CV 5 utilizza per il valore le CV da 1 sino a 4.
Le Pages sono „pagine“, sulle quali vengono composti assieme rispettivamente 4
indirizzi. Le CV da 1 sino a 4 corrispondono allora ai 4 indirizzi che cono stati composti
assieme sulla pagina.
I numeri da introdurre possono venire calcolati con le seguenti uguaglianze:
(CV - 1 ) / 4 = pagina il risultato intero costituisce la pagina
(resto decimale x 4) + 1 = dati della CV
Dovendo venire programmata ad es. la CV 322 su 200, si determina quindi il seguente
calcolo:
(322 -1) / 4 = 80,25
pagina 80; CV6 = 80
0,25 x 4 + 1 = 2
valore in CV 2
Per programmare ciò, nella CV 6 viene dapprima programmata la „pagina“ 80 e
direttamente di seguito il valore 200 nella CV 2.
Gradazioni di marcia
Il Decoder può venire messo in esercizio a scelta con 14 oppure 28/128 gradazioni di
marcia (CV 29, Bit 1). A questo proposito prestate attenzione affinché l’impostazione
sul Decoder si adatti alle impostazioni sul Vostro apparato di comando.
Indirizzo lungo
Il Decoder può venire comandato sotto DCC a piacere tramite l’indirizzo breve (CV 1,
indirizzi 1 – 127) oppure l’indirizzo lungo (CV 17 & CV 18, indirizzi 1 – 10239). Sostan
-
zialmente, entrambi gli indirizzi sono sempre occupati. Con la CV 29, Bit 5, viene deter
-
minato quale dei due indirizzi vale attualmente.
Le impostazioni per l’indirizzo lungo vengono calcolate come segue:
X = indirizzo / 256 (solo la porzione con cifre intere)
CV 17 = X + 192
CV 18 = indirizzo – (X x 256)
Esempio:
indirizzo 1324
X = 5 (1324/256=5,17)
CV 17 = 197 (5+192=197)
CV 18 = 44 (5*256=1280; 1324-1280=44)
Funzioni commutabili
Illuminazione *
LV
Rumore: tromba di segnalazione acuta
1
Sound 1
Rumore: stridore dei freni escluso
2
BS
Rumore: tromba di segnalazione grave
3
Sound 2
Rumore: annuncio di stazione
4
Sound 4
Rumore: compressore
5
Sound 11
Rumore: rumori di esercizio *
6
FS
Rumore: campana
7
Sound 3
Effetti sonori attivi/spenti
8
Sound 16
ABV, spento
9
Rumore: fischio di capotreno
10
Sound 15
Fanale di manovra
11
Rumore: scarico dell‘aria compressa
13
Sound 13
Rumore: sabbiatura
14
Sound 14
* attivo nel funzionamento analogico
Il volume sonoro può venire modificato con il regolatore rotativo sulla piastra del
circuito stampato (figura 1). A tale scopo deve venire rimosso il mantello della loco
-
motiva. In aggiunta nel funzionamento digitale il volume sonoro può venire modificato
mediante le CV 63, 138 – 155.
MANUTENZIONE
Lubrificazione
Sollevare i cuscinetti degli assi e oliare di nuovo con una goccia di olio Märklin per
manutenzione (7149).
Sostituzione della cerchiatura di aderenza
• Rimuovere la piastra ferma assi con le 6 viti (Figure 2)
• Smontare l’asse con ruote (attenzione agli apparati del freno, è possibile che si
devano allentare le viti sui pannelli laterali.)
• Sostituire la cerchiatura di aderenza
• Rimontare nuovamente la locomotiva
Содержание V 100
Страница 1: ...Modell der Diesellokomotive V100 20121 ...
Страница 2: ...2 ...
Страница 45: ...45 3 3 1 5 3 2 5 6 8 2 9 9 9 8 9 4 7 7 8 Details der Darstellung können von dem Modell abweichen ...